40° anniversario Fiat-Lancia
40° anniversario Fiat-Lancia
Amici Lancisti, è da poco trascorso il 40° anniversario ( 14 ottobre 1969 ) dell'acquisizione del marchio Lancia da parte di Fiat.
Purtroppo devo far notare che nessuno ha speso una riga per ricordare l'avvenimento, e si che ce ne sarebbero di cose da dire...
Purtroppo devo far notare che nessuno ha speso una riga per ricordare l'avvenimento, e si che ce ne sarebbero di cose da dire...
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: 40° anniversario Fiat-Lancia
Perchè non è un anniversario di tipo canonico : come lo stesso passaggio dalla fam.Lancia a Pesenti non è mai stato occasione di nessun anniversario o celebrazione.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: 40° anniversario Fiat-Lancia
ho letto il post subito dopo che è stato scritto....non volevo rispondere in maniera da scatenare qualche polemica,ma il mio pensiero è esattamente quello espresso da Pierluigi T....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: 40° anniversario Fiat-Lancia
Infatti meglio non dire...
Re: 40° anniversario Fiat-Lancia
Secondo me non è esattamente la stessa cosa: il fatto che stavolta l'acquirente fosse il maggiore costruttore italiano rendeva inevitabile un grande cambiamento per l'azienda e per il prodotto, nel bene e nel male, che ha avuto il suo peso nella storia dell'azienda, almeno fino a quando è esistita fisicamente...
Re: 40° anniversario Fiat-Lancia
Beh devo dire che leggere in merito su qualche rivista di settore, ad esempio 4R che visse quel tempo in prima persona, non mi sarebbe dispiaciuto affatto. Non ho quelle annate della rivista quindi mi avrebbe fatto un immenso piacere sapere che aspettative c'erano.
Anche se lo immagino.
Anche se lo immagino.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Re: 40° anniversario Fiat-Lancia
Aspettative non ce n'erano: la Fiat si presentò come salvatrice della patria nei confronti di una "cattiva" Ford che voleva "invadere" il mercato italiano e che già aveva tentato di comprare la Ferrari con i suoi "sporchi dollari". Il che gli garantì altri 20 anni di monopolio sul mercato nazionale, mentre invece un pò di sana concorrenza ci avrebbe fatto solo bene.
Re: 40° anniversario Fiat-Lancia
Bravo, concordo pienamente. Vista la tua esperienza diretta in materia (tuò papà mi pare fosse dipendente a Chivasso) ti chiedo: secondo te perchè c'è questo eccessivo pudore da parte di chi ha lavorato in Lancia, nel volere testimoniare quegli anni con forme scritte ed autobiografiche contestualizzate con la vita di fabbrica ?
Escluso Giacosa, mi pare che ci sia la conferma di quel pudore e riservatezza tutta sabauda. I vari Busso e Chirico (ex Alfa) non hanno perso tempo nel dare alle stampe, dopo il pensionamento, delle straordinarie letture autobiografiche di quegli anni in fabbrica. Per me, inguaribile lancista è un enorme dispiacere.
Saluti Gianluca
Escluso Giacosa, mi pare che ci sia la conferma di quel pudore e riservatezza tutta sabauda. I vari Busso e Chirico (ex Alfa) non hanno perso tempo nel dare alle stampe, dopo il pensionamento, delle straordinarie letture autobiografiche di quegli anni in fabbrica. Per me, inguaribile lancista è un enorme dispiacere.
Saluti Gianluca
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Re: 40° anniversario Fiat-Lancia
Perchè tra Jano, Gianni Lancia e Fessia c'è un buco generazionale riempito solo più tardi da uomini Fiat. Forse il papà di rallye68 che era capo collaudatore ha degli aneddoti interessanti da raccontare, soprattutto tecnici. Mentre l'ambiente Fiat è stato molto, a tratti anche troppo, problematico. Grandi lotte fra fratelli, fra dirigenti, le BR in fabbrica, la spaccatura del sindacato, la marcia dei 40mila, i segreti con Mediobanca, la fornitura di armamenti e di attrezzature all'Iran, la presenza in parlamento. La Fiat non era solo una fabbrica come la Lancia o l'Alfa era una vera e propria multinazionale industriale e quindi tentacolare. Tutto questo è raccontato da Giorgio Garuzzo in "Fiat, i segreti di un'epoca." ed.Fazi.
Re: 40° anniversario Fiat-Lancia
in conclusione cosa si doneva ricordare e/o festeggiare:che la barca e affondata,o peggio colata a picco.........c.....s... a tutti gianni