DISCHI E PASTIGLIE
-
dieghino76
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35
DISCHI E PASTIGLIE
A quanti km andrebbero cambiati avendo una guida pulita?
Bisogna cambiarli insieme o anche in momenti diversi? GRAZIE
Bisogna cambiarli insieme o anche in momenti diversi? GRAZIE
-
fuorisoglia
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: DISCHI E PASTIGLIE
Il consumo delle pastiglie dipende talmente tanto dalla guida, dalle strade che percorri e alle velocità medie che dare un tempo di durata è pressochè impossibile.
Però un conto sono le pastiglie un conto i dischi.
Anche quest'ultimi hanno una vita in diretta correlazione con l'uso dell'auto ma durano almeno 2/3 volte le pasticche.
Quindi risulta normale sostituire le pasticche freno e non i dischi.
Così come è normale avere una frenata "lunga" per i primi chilometri dopo la loro sostituzione, peggio ancora dopo aver sostituito i dischi.
Per darti un indicazione io dopo 90.000 km ho sostituito le pastiglie due volte e ancora mai i dischi.
Saluti
Però un conto sono le pastiglie un conto i dischi.
Anche quest'ultimi hanno una vita in diretta correlazione con l'uso dell'auto ma durano almeno 2/3 volte le pasticche.
Quindi risulta normale sostituire le pasticche freno e non i dischi.
Così come è normale avere una frenata "lunga" per i primi chilometri dopo la loro sostituzione, peggio ancora dopo aver sostituito i dischi.
Per darti un indicazione io dopo 90.000 km ho sostituito le pastiglie due volte e ancora mai i dischi.
Saluti
Re: DISCHI E PASTIGLIE
di solito io le pastiglie sulle auto precedenti alla musa le sostituisco ogni 40000 km, i dischi invece circa 80000, ma a volte li ho fatti solo rettificare.
-
flavioangelina
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: DISCHI E PASTIGLIE
molto dipende dalla guida,tipo lasciare scorrere l'auto il più possibile,naturalmente traffico permettendo ,accelerando il giusto per evitare la successiva frenata per esubero di potenza,come dice anche fuorisoglia.ciao
Re: DISCHI E PASTIGLIE
dipende anche dove si abita, dall'orografia del territorio, ovviamente.
-
dieghino76
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35
Re: DISCHI E PASTIGLIE
io abito a torino, ma ho notato che le pastiglie e dischi originali non sono un granchè. i dischi mi si rigano spesso per le pastiglie quindi non so se farli cambiare da loro durante il tagliando o appoggiarmi da qualcun altro.
-
fuorisoglia
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: DISCHI E PASTIGLIE
Quando i dischi si rigano solo ahimè da cambiare, perchè anche sostituendo la pastiglia viene rovinata dopo poco dal disco che non è più in condizioni ottimali.
Generalmente il disco viene rigato proprio dalla pastiglia, magari perchè si attende troppo a sostituirla, oppure da detriti o sporco che si infila fra essi.
Ma per rigatura s'intende un solco profondo, ben visibile ad occhio, diverso dal resto, mentre se osservi un disco freno normale e "usato" notare quelle striature circolari sono assolutamente normali.
Saluti
Generalmente il disco viene rigato proprio dalla pastiglia, magari perchè si attende troppo a sostituirla, oppure da detriti o sporco che si infila fra essi.
Ma per rigatura s'intende un solco profondo, ben visibile ad occhio, diverso dal resto, mentre se osservi un disco freno normale e "usato" notare quelle striature circolari sono assolutamente normali.
Saluti
-
flavioangelina
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: DISCHI E PASTIGLIE
a torino cè norauto che fa dei buoni prezzi con garanzia,vai sul sito e informati,ciao
Re: DISCHI E PASTIGLIE
Il mio meccanico (fiat-lancia-alfa) monta le compatibili di brembo, sia come dischi che pastiglie, in alternativa alle originali... costo lievemente più basso ma qualità brembo!!!
emanuele76
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: DISCHI E PASTIGLIE
Sostituite pastiglie a 52000 km sulla mia old 1.3 mjet 90 cv (in officina lancia mi consigliarono la sostituizone a 38.000 km....vatti a fidare!!!!), dischi un pò consumati ma ancora ok.
Speravo di più...non dico come con la mia vecchia pandina che a 141.000 km deve ancora vedere la sostituzione di dischi e pastiglie...ma almeno 70/80000 km speravo di farli.
Opinioni sui prodotti Brembo? il nome è "buono"....
p.
Speravo di più...non dico come con la mia vecchia pandina che a 141.000 km deve ancora vedere la sostituzione di dischi e pastiglie...ma almeno 70/80000 km speravo di farli.
Opinioni sui prodotti Brembo? il nome è "buono"....
p.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)