Crepe telaio Delta evo
-
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22
Re: Crepe telaio Delta evo
esatto è uguale alla mia... giallo ginestra.... (era una battuta quella del giallo ginevra) lillo...si vede che stavi pensando di andar in svizzera x far rientrare i capitali!!!!
x quanto riguarda le crepe son d'accordo con andrea2..... e preciso che si crepano tutte xchè sia sulle 8v che le 16v (87-91)venivano saldate le bombature sulle porte e i parafanghi delle delta normali x questo motivo con le vibrazioni si crepano tutte.. mentre x la evo è stato fatto uno stampo apposito x portiere e parafanghi.... cioè piegando la lamiera sotto la pressa.
.
un saluto a tutti paolo (bs)
ps: se volete vedere qualche delta in uno splendido paesaggio
w w w deltaclubvallecamonica . it
x quanto riguarda le crepe son d'accordo con andrea2..... e preciso che si crepano tutte xchè sia sulle 8v che le 16v (87-91)venivano saldate le bombature sulle porte e i parafanghi delle delta normali x questo motivo con le vibrazioni si crepano tutte.. mentre x la evo è stato fatto uno stampo apposito x portiere e parafanghi.... cioè piegando la lamiera sotto la pressa.
.
un saluto a tutti paolo (bs)
ps: se volete vedere qualche delta in uno splendido paesaggio
w w w deltaclubvallecamonica . it
Re: Crepe telaio Delta evo
Tranquillo paolo (bs) mi sono messo a ridere anche io
ciao>:D<
ciao>:D<
Re: Crepe telaio Delta evo
Purtroppo, come già detto, è difficile trovare delle Delta senza crepe. In special modo le Evo.
Se prenderla o meno, dipende dal prezzo. Se la paghi poco e te la fai risistemare da un carrozziere che conosce il problema di queste macchine, può essere un buon affare. Anche se non credo che il venditore te la lasci ad un prezzo "affare".
Un saluto.
Massimo
Se prenderla o meno, dipende dal prezzo. Se la paghi poco e te la fai risistemare da un carrozziere che conosce il problema di queste macchine, può essere un buon affare. Anche se non credo che il venditore te la lasci ad un prezzo "affare".
Un saluto.
Massimo
Re: Crepe telaio Delta evo
Quella delta li è buona solo per gare storiche o RICAMBI.
lasciala dov'è che è meglio...
io ho un hf turbo i.e. crepata......e credimi non esci vivo....l'unica soluzione è cambiare la scocca....(e difatti ne sto cercando una decente da tempo)
se le saldi si ricrepano nei pressi della crepa iniziale..... se le rinforzi la crepa risalta fuori vicino al punto dove hai fissato il rinforzo....
quando arriva la crepa la macchina è ultra snervata.......quindi anche su strada può diventare un problema.....
già le macchine snervate ed apparentemente non crepate danno problemi.
Ciao
Giovanni
lasciala dov'è che è meglio...
io ho un hf turbo i.e. crepata......e credimi non esci vivo....l'unica soluzione è cambiare la scocca....(e difatti ne sto cercando una decente da tempo)
se le saldi si ricrepano nei pressi della crepa iniziale..... se le rinforzi la crepa risalta fuori vicino al punto dove hai fissato il rinforzo....
quando arriva la crepa la macchina è ultra snervata.......quindi anche su strada può diventare un problema.....
già le macchine snervate ed apparentemente non crepate danno problemi.
Ciao
Giovanni
-
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22
Re: Crepe telaio Delta evo
praticamente stai dicendo che l'80 % delle delta (causa crepe..) son da buttare!!!!! e allora xchè c'è cosi tanta gente che vuol comprare auto snervate e piene di problemi???
e poi i problemi delle crepe sono:
o il proprietario/i l'hanno usata malissimo per poi venderla...(tipico comportamento da rallyman)
oppure quei pochi che ce l'hanno ancora senza crepe l'hanno usata anni e anni bene e poi prima di venderla si son divertitti molto x ricompensare gli anni usata ''a puntino'' causando la fuoriuscita delle crepe!!!!
che dire però..... la delta è sempre la delta!!!!!!
e poi i problemi delle crepe sono:
o il proprietario/i l'hanno usata malissimo per poi venderla...(tipico comportamento da rallyman)
oppure quei pochi che ce l'hanno ancora senza crepe l'hanno usata anni e anni bene e poi prima di venderla si son divertitti molto x ricompensare gli anni usata ''a puntino'' causando la fuoriuscita delle crepe!!!!
che dire però..... la delta è sempre la delta!!!!!!
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Crepe telaio Delta evo
io vi do solo un nome,poi informatevi meglio e scoprirete che alle crepe il rimedio c'è "Artemio Ballestrin"....
cercate cercate...
cercate cercate...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Crepe telaio Delta evo
poi date un occhio qui,può essere utile
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8902107
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8670094
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=6891154
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8899287
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... idd=527485
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8902107
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8670094
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=6891154
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8899287
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... idd=527485
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Crepe telaio Delta evo
Oppure hanno picchiato...oppure hanno montato assetti rigidi (e li anche senza fare troppo i rallyman...si crepano).
Putroppo (esperienza personale diretta ed indiretta) contro la crepa c'è poco da fare.....
...molte crepe sono solo la punta dell'iceberg di una serie di altri problemi ...snervature in altri punti (a volte difficili da individuare ..soprattutto a vettura non in movimento)............ovvero la crepa sul montante/giro porta o altrove è solo il punto più debole dove una serie di altri problemi ha "sfogato"............se sistemi quel punto ...(ma non gli altri) si ricrea in pochissimo tempo.
..il tuo carrozziere di fiducia (abituale) ti dice: si si la saldiamo ....ma poi scaldando la lamiera si indebolisce immediatamente prima e dopo la saldatura....e con il tempo....cric ...un'altra volta.
..allora cerchi un'altro carrozziere più in gamba...per sentito dire ne trovi uno che molto professionalmente ti dice...si si facciamo cosi...smontiamo anche li..ecc.ecc... tu acquisti in lui fiducia e gli dai il lavoro...... ...si tiene la macchina un mese ...(ogni tanto passi di la ....i lavori procedono....) e quando è pronta vai la ritiri fiducioso....PAGHI..... e vai...
dopo un po di tempo (anche vari mesi a seconda di quanto e come la usi) vedi che laddove ha puntato/saldato i rinforzi ...ricomincia il problema...
torni dal carrozziere...che per prima cosa ti dice......"impossibile"......
dopo presa visione...inizia ad attaccarsi al tipo di ammortizzatori....al fatto che le delta sono fatte così ...poi dirà di averne fatte tante e che le altre sono ancora tutte a posto........ti dirà che è la tua macchina ad essere stata usata veramente male ecc.
in sintesi...tutti i carrozziere sono (prima di fare il lavoro) ottimisti e possibilisti sul risultato.......poi ..!?!?!?!
Le delta snervate e crepate (come tutte le auto) diventano anche poco sincere nella guida veloce e nelle manovre d'emergenza...e quindi pericolose.....
morale...spendete di più ma prendetela in ordine....una con problemi alla fine vi verrà a costare molto di più di una cara e perfetta......(e non sarà mai in ordine...avrà sempre problemi).
io la mia mi sono rassegnato ad usarla come la panda per andare al lavoro/in stazione/a far la spesa ecc..sono arrivato a 280.000 km ed ora giace sotto un cassero in attesa di una scocca in ordine (mi sono affezionato)...
il ragazzo dell'esperienza indiretta (meccanico di seconda generazione) ne ha comperata una in ordine e la crepata l'ha fatta a pezzi per ricambi già da 10 anni.
ragazzi fate quello che volete.....io in buona fede (non mi viene in tasca nulla) vi s c o n s i g l i o v i v a m e n t e l'acquisto di vetture crepate....
...anzi segnalatele affichè nessuno le comperi.
ciao a tutti.
Putroppo (esperienza personale diretta ed indiretta) contro la crepa c'è poco da fare.....
...molte crepe sono solo la punta dell'iceberg di una serie di altri problemi ...snervature in altri punti (a volte difficili da individuare ..soprattutto a vettura non in movimento)............ovvero la crepa sul montante/giro porta o altrove è solo il punto più debole dove una serie di altri problemi ha "sfogato"............se sistemi quel punto ...(ma non gli altri) si ricrea in pochissimo tempo.
..il tuo carrozziere di fiducia (abituale) ti dice: si si la saldiamo ....ma poi scaldando la lamiera si indebolisce immediatamente prima e dopo la saldatura....e con il tempo....cric ...un'altra volta.
..allora cerchi un'altro carrozziere più in gamba...per sentito dire ne trovi uno che molto professionalmente ti dice...si si facciamo cosi...smontiamo anche li..ecc.ecc... tu acquisti in lui fiducia e gli dai il lavoro...... ...si tiene la macchina un mese ...(ogni tanto passi di la ....i lavori procedono....) e quando è pronta vai la ritiri fiducioso....PAGHI..... e vai...
dopo un po di tempo (anche vari mesi a seconda di quanto e come la usi) vedi che laddove ha puntato/saldato i rinforzi ...ricomincia il problema...
torni dal carrozziere...che per prima cosa ti dice......"impossibile"......
dopo presa visione...inizia ad attaccarsi al tipo di ammortizzatori....al fatto che le delta sono fatte così ...poi dirà di averne fatte tante e che le altre sono ancora tutte a posto........ti dirà che è la tua macchina ad essere stata usata veramente male ecc.
in sintesi...tutti i carrozziere sono (prima di fare il lavoro) ottimisti e possibilisti sul risultato.......poi ..!?!?!?!
Le delta snervate e crepate (come tutte le auto) diventano anche poco sincere nella guida veloce e nelle manovre d'emergenza...e quindi pericolose.....
morale...spendete di più ma prendetela in ordine....una con problemi alla fine vi verrà a costare molto di più di una cara e perfetta......(e non sarà mai in ordine...avrà sempre problemi).
io la mia mi sono rassegnato ad usarla come la panda per andare al lavoro/in stazione/a far la spesa ecc..sono arrivato a 280.000 km ed ora giace sotto un cassero in attesa di una scocca in ordine (mi sono affezionato)...
il ragazzo dell'esperienza indiretta (meccanico di seconda generazione) ne ha comperata una in ordine e la crepata l'ha fatta a pezzi per ricambi già da 10 anni.
ragazzi fate quello che volete.....io in buona fede (non mi viene in tasca nulla) vi s c o n s i g l i o v i v a m e n t e l'acquisto di vetture crepate....
...anzi segnalatele affichè nessuno le comperi.
ciao a tutti.
Re: Crepe telaio Delta evo
io la mia l'ho comprata 4 anni fa e aveva le classiche crepe l'ho riparata e dopo quattro anni nessuna crepa in vista, la macchina va benissimo dritta e sicura io in macchina non vado piano poi per carità certo che se la macchina e senza crepe è meglio . la mia l'ho smontata tutta e controllata da cima a fondo e altre crepe non ne ha e faccio questo mestiere da 30 anni .poi a me non me ne viene niente in tasca questa è la mia idea poi speriamo che tutte le delta con le crepe che girano su strada vengano demolite per ricambi cosi forse e la volta buona che li paghiamo un po meno 

-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 04 mar 2009, 16:48
Re: Crepe telaio Delta evo
Artemio è a Sanremo in frazione Baragallo.
Pierluigi pensi che il sito che nomini sia interessante, e ci si puo
iscrivere accettando le condizioni senza problemi ?
Pierluigi pensi che il sito che nomini sia interessante, e ci si puo
iscrivere accettando le condizioni senza problemi ?