NON HO UNA THEMA HO UNA FERRARI......
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 07 feb 2009, 11:17
Re: NON HO UNA THEMA HO UNA FERRARI......
DA IERI HO FATTO CIRCA 60 KM SEMPRE IN CITTA E DEVO ESSERE ONESTO LA LANCETTA DEL SERBATOIO SI è MOSSA DIUNA TACCA SOLTANTO PERO NON RIESCO A CAPIRE PERCHE A VOLTE DOPO 100 KM SONO GIA A MEZZO SERBATOIO.
MA SECONDO VOI POTREBBE ESSERE UN PROBLEMA DI GALLEGGIANTE? PERCHE ALLA MIA THEMA QUANDO SONO ALL'ULTIMA TACCA ENTRANOTRA IL SI E IL NO BEN 42 43 LITRI DI BENZINA QUINDI DATO CHE LA THEMA HA UN SERBATOIO DI 64 LITERI MI SEMBRA ECCISIVO CHE IO ABBIA LA BELLEZZA 22 LITRI DI RISERVA COSA NE PENSATE?
MA SE FOSSE MESSO MALE IN FASE IL MOTORE COME SI PUO RISOLVERE?
MA SECONDO VOI POTREBBE ESSERE UN PROBLEMA DI GALLEGGIANTE? PERCHE ALLA MIA THEMA QUANDO SONO ALL'ULTIMA TACCA ENTRANOTRA IL SI E IL NO BEN 42 43 LITRI DI BENZINA QUINDI DATO CHE LA THEMA HA UN SERBATOIO DI 64 LITERI MI SEMBRA ECCISIVO CHE IO ABBIA LA BELLEZZA 22 LITRI DI RISERVA COSA NE PENSATE?
MA SE FOSSE MESSO MALE IN FASE IL MOTORE COME SI PUO RISOLVERE?
Re: NON HO UNA THEMA HO UNA FERRARI......
Vanno non riesco a farmi capire.
Non puoi valutare i consumi di una vettura guardando le tacche e considerando poche decine di kilometri.
Secondo quello che dici ora, per esempio, uno legge sull'indicatore che il massimo è 70 litri, le tacche sono 8, beh sembra tu abbia fatto 7 km/l che per una vettura simile in città non è per niente anormale.
Dammi retta, annota quanti km fai dal pieno che hai appena fatto al prossimo ma fallo quando arrivi in riserva, poi tieni conto dei litri consumati e rifai questo test un paio di volte.
Solo allora, con dati alla mano e tenendo conto di che tipo di percorsi hai fatto riesci a capire quanto consuma la tua auto.
Quanto alla riserva, è ovvio che non puoi averne 22 litri.
Ad ogni modo, non si può pretendere che una berlinona del genere concepita negli anni '80 faccia mediamente 15 km/l, è ovvio.
Ti dico che la mia turbo i.e. prima serie, su un misto di un migliaio di km con parecchia autostrada e una guida non economica (se dico "non economica" scatta l'autovelox?
) percorre circa 11 km con un litro.
Ciao
Corrado
Non puoi valutare i consumi di una vettura guardando le tacche e considerando poche decine di kilometri.
Secondo quello che dici ora, per esempio, uno legge sull'indicatore che il massimo è 70 litri, le tacche sono 8, beh sembra tu abbia fatto 7 km/l che per una vettura simile in città non è per niente anormale.
Dammi retta, annota quanti km fai dal pieno che hai appena fatto al prossimo ma fallo quando arrivi in riserva, poi tieni conto dei litri consumati e rifai questo test un paio di volte.
Solo allora, con dati alla mano e tenendo conto di che tipo di percorsi hai fatto riesci a capire quanto consuma la tua auto.
Quanto alla riserva, è ovvio che non puoi averne 22 litri.
Ad ogni modo, non si può pretendere che una berlinona del genere concepita negli anni '80 faccia mediamente 15 km/l, è ovvio.
Ti dico che la mia turbo i.e. prima serie, su un misto di un migliaio di km con parecchia autostrada e una guida non economica (se dico "non economica" scatta l'autovelox?

Ciao
Corrado
Re: NON HO UNA THEMA HO UNA FERRARI......
Boh, solitamente si fa il pieno raso ( ovvero con la benzina che arriva all'orlo del bocchettone).
Poi, fai 2 o 300 Km e rifai lo stesso pieno nella stessa modalità.
Dividi i Km fatti per i litri immessi nel serbatoio, ed hai il consumo medio.
Per questo test, ci va un percorso misto, ovvero un poco cittadino ed un poco extraurbano.
Tieni presente che d'inverno si consuma sempre un po' di più ( diciamo un 10 %).
Poi, fai 2 o 300 Km e rifai lo stesso pieno nella stessa modalità.
Dividi i Km fatti per i litri immessi nel serbatoio, ed hai il consumo medio.
Per questo test, ci va un percorso misto, ovvero un poco cittadino ed un poco extraurbano.
Tieni presente che d'inverno si consuma sempre un po' di più ( diciamo un 10 %).
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15
Re: NON HO UNA THEMA HO UNA FERRARI......
Raga con i motori turbo non è facile trovare riferimenti, dipende da quanto sono pompati, da come si adoperano (marce basse alte piana salita semafori etc). Tenete anche presente che per ottenere consumi umani bisogna praticamente usarli come degli "aspirati" ossia non bisogna mai sentire il sibilo del turbo...
Io ho una thema uguale a quella di Corrado tenuta forse un pizzichino peggio ma siamo li (la sua sembra nuova) e soltanto rispettando rigorosamente i limiti riesco a stare sopra i 10 km/litro di media.
Io ho una thema uguale a quella di Corrado tenuta forse un pizzichino peggio ma siamo li (la sua sembra nuova) e soltanto rispettando rigorosamente i limiti riesco a stare sopra i 10 km/litro di media.
Re: NON HO UNA THEMA HO UNA FERRARI......
Ma quella di vanno è aspirata...comunque è certo che dipende molto dalla guida e soprattutto dai percorsi...
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: NON HO UNA THEMA HO UNA FERRARI......
La mia turbo 16V LX terza serie se non supero i 2000 giri/min (cosa che ho fatto per molti Km per fare il rodaggio) fa i 17 Km/l, ma ho il motore abbastanza modificato...
))))))))))))

Re: NON HO UNA THEMA HO UNA FERRARI......
Fantastico! anch'io voglio fare 17 km litro! Anzi me ne bastano 15! Che modifiche devo fare?
Grazie.
Grazie.
Re: NON HO UNA THEMA HO UNA FERRARI......
Smontare il motore e farla trainare da cavalli...
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: NON HO UNA THEMA HO UNA FERRARI......
Già solo rimappando la centralina qualcosa si consuma di meno, poi dipende sempre dal piede...
Re: NON HO UNA THEMA HO UNA FERRARI......
ciao io ho una terza serie ls con il V.I.S! prima mi consumava parecchio, ho cambiato il debimetro e va decisamente meglio! in più da quando faccio tanta autostrada i consumi sono diminuiti anche nell'urbano! inoltre evito di passare sopra i 3000 giri, e ti dico che i consumi si sono abbassati notevolmente!