pulizia carrozzeria e interni Lancia K
pulizia carrozzeria e interni Lancia K
Gradirei sapere come pulite la carrozzeria e gli interni della vostra K, se usate prodotti particolari, per la pelle ecc.
Grazie!
Grazie!
-
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 08 gen 2009, 00:38
Re: pulizia carrozzeria e interni Lancia K
Io ho una K con interno in alcantara e utillizzo uno spruzzino smacchia sedili per la sua detersione. Le plastiche interne le tratto con i panni umidificati di Arexons mentre per l'esterno utilizzo un polish pigmentato per la carrozzeria e il silicone spray per le parti in plastica nera.
Ciao
Giorgio
Ciao
Giorgio
Re: pulizia carrozzeria e interni Lancia K
Per quanto riguarda l'esterno da qualche anno effettuo il lavaggio a mano presso le aree attrezzate, molto di rado gli spazzoloni.
Da quando la possiedo non ho mai passato nessun tipo di cera e la vernice è in ottime condizioni.
Gli interni ( tutti i sedili, il cielo e la moquette) una sola volta li ho fatti pulire da un operatore specializzato, ma forse non lo era poi tanto, comunque danni non ne ha fatti. Tutte le parti rigide le pulisco con la pelle di daino (sintetica) quando asciugo l'auto, niente prodotti chimici per il momento anche se li ho utilizzati qualche rarissima volta. Per completare passo l'aspirapolvere per rimuovere i corpi più grossolani.
Da quando la possiedo non ho mai passato nessun tipo di cera e la vernice è in ottime condizioni.
Gli interni ( tutti i sedili, il cielo e la moquette) una sola volta li ho fatti pulire da un operatore specializzato, ma forse non lo era poi tanto, comunque danni non ne ha fatti. Tutte le parti rigide le pulisco con la pelle di daino (sintetica) quando asciugo l'auto, niente prodotti chimici per il momento anche se li ho utilizzati qualche rarissima volta. Per completare passo l'aspirapolvere per rimuovere i corpi più grossolani.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: pulizia carrozzeria e interni Lancia K
Lavo spesso l'auto con shampoo contenente cera, la carrozzeria in questa maniera è sempre protetta e non necessita di applicazione a mano della cera
per gli interni in alcantara un sapone ajax onda blu (fenomenale) e ripasso con un panno pulito per sfumare, nonchè nelle parti usurate il mitico levapelucchi a batteria cinese (effetto alcantara nuova...), ogni tanto, molto raramente, lucidacruscotti per prevenire screpolature plastiche.
Nero gomme per spalla pneumatici anti screpolatura , ogni tanto sulle parti di plastica nere esterne spray siliconico, (lo stesso che passo sulla capote della cabrio).
Stevek60

Nero gomme per spalla pneumatici anti screpolatura , ogni tanto sulle parti di plastica nere esterne spray siliconico, (lo stesso che passo sulla capote della cabrio).
Stevek60
-
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48
Re: pulizia carrozzeria e interni Lancia K
esterno shampoo poi polish ed infine cera con un prodotto comprato in Canada
interno spay effetto satinato per parti in plastica, per sedili in pelle prodotto specifico comprato in Canada pulisce e rende morbida e liscia la pelle
saluti
interno spay effetto satinato per parti in plastica, per sedili in pelle prodotto specifico comprato in Canada pulisce e rende morbida e liscia la pelle
saluti
Re: pulizia carrozzeria e interni Lancia K
Ciao Steve, ho provato a pulire l'alcantara con un levapelucchi chinese. L'effetto è veramente incredibile. Grazie per avermelo consigliato.
Saluti
Ivelin
Saluti
Ivelin
K 2.0 1998
Re: pulizia carrozzeria e interni Lancia K

Stevek60
Re: pulizia carrozzeria e interni Lancia K
io sia la macchina che la moto le lucido dopo averle lavate normalmente con il pronto (quello per i mobili)
è una faticaccia ma ne vale la pena l'importante è tirarlo bene perchè il pronto non è altro che cera
fatelo al sole e con un panno morbido e il risultato vi soddisferà
questo trucchetto me l'ha svelato un concessionario dandomi come spiegazione che la cera costa 3 volte tanto, mentre il pronto costa 2 euro a boccia ed è spray quindi anche più comodo
ciao spero di essere stato utile
è una faticaccia ma ne vale la pena l'importante è tirarlo bene perchè il pronto non è altro che cera
fatelo al sole e con un panno morbido e il risultato vi soddisferà
questo trucchetto me l'ha svelato un concessionario dandomi come spiegazione che la cera costa 3 volte tanto, mentre il pronto costa 2 euro a boccia ed è spray quindi anche più comodo
ciao spero di essere stato utile

Re: pulizia carrozzeria e interni Lancia K
Non lo fare perchè pronto è specifico per il legno e a lungo andare ingrassi talmente la carrozzeria che poi se devi fare qualche lavoretto dal carrozziere sono cavoli amari (stesso discorso per quelli che ci passano il lucidacruscotti, con il silicone che contiene non si leva neanche con l'acido... ::o ) e poi con il calore questi prodotti degradano aggredendo la vernice (ho trovato su qualche blog persone che si sono trovati dei danni, questo è un estratto da un blog di moto "alla lunga tutto quello che contiene silicone, soprattutto sulle cromature che tendono a scaldarsi, ingialliscono.")
Per le mostre di auto e concessionari di auto di lusso esistono cere particolari (base di carnauba pura senza aggiunte di silicone o sostanze acide)ad alta brillantezza ma di scarsa durata oppure esiste la teflonatura della carrozzeria che ti rimane anni e anni diamantata ma che ti costa dai 500 ai 1.000 euro...
P.s Pronto lo usano i concessionari dell'usato perchè tanto la macchina non se la devono tenere........
Per le mostre di auto e concessionari di auto di lusso esistono cere particolari (base di carnauba pura senza aggiunte di silicone o sostanze acide)ad alta brillantezza ma di scarsa durata oppure esiste la teflonatura della carrozzeria che ti rimane anni e anni diamantata ma che ti costa dai 500 ai 1.000 euro...
P.s Pronto lo usano i concessionari dell'usato perchè tanto la macchina non se la devono tenere........