
Stop agli Euro 2, addio K a gasolio
Re: Stop agli Euro 2, addio K a gasolio
Fortuna che la mia è a benzina....... 

Re: Stop agli Euro 2, addio K a gasolio
Doppia fortuna che la mia è a metano!! B)-
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Stop agli Euro 2, addio K a gasolio
Tripla la mia a G.P.L. (:D
Re: Stop agli Euro 2, addio K a gasolio
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tripla la mia a G.P.L. (:D
ANCHE LA MIA........>:D<
-------------------------------------------------------
> Tripla la mia a G.P.L. (:D
ANCHE LA MIA........>:D<
CI SONO SOLO DUE MODI PER TORNARE DAL CAMPO DI BATTAGLIA.....O CON LA TESTA DEL NEMICO.......OPPURE SENZA LA PROPRIA.
Re: Stop agli Euro 2, addio K a gasolio
Bhé visto che chiedi opinioni ti dirò come la penso:
Prima vorrei ringraziare tutti i benzinisti, metanisti e gpllisti per la solidarietà....grazie!! :X:(:D
comunque penso che tale provvedimento sia deltutto inutile per svariati motivi, il primo fra tutti è che è stato verificato e relazionato più volte che l'inquinamento causato dalle autovetture è responsabile per circa il 20% dell'inquinamento atmosferico totale (relazione stilata addirittura dal noto Prof. Veronesi, dati di circa 2 anni fa), secondo dato l'esiguo numero di autovetture pre euro 2 o euro 2 in circolazione (sono circa 250000 su svariati milioni di veicoli di cui sono state conteggiate le autovetture d'interesse storico, i veicoli commerciali leggeri, i Camper e le autovetture sottoposte a sequestro) vorrei capire come tale restrizione possa portare dei risultati soddisfacenti visto quanto possa incidere l'inquinamento delle vetture euro 2 o pre euro due, terzo e non da meno la considerazione che hanno i nostri governanti nei nostri confronti visto che, come al solito, il cittadino passa per capro espiatorio; è di certo più facile far cambiare l'auto a qualche migliaio di cittadini piuttosto che verificare lo stato di manutenzione degli impianti di riscaldamento (specialmente negli edifici pubblici) ed eventualmente incentivarne la sostituzione, verificare lo stato d'evaquazione dei fumi degli stabilimenti e degli inceneritori (di cui magari qualche pezzo grosso ha anche qualche partecipazione), verificare se effettivamente l'Italia ha davvero bisogno di tutti questi aeroporti dove decollano centinaia di voli ogni giorno.
Se notate i problemi legati all'inquinamento atmosferico si accentuano nel periodo autunno/inverno dove per ovvi motivi il consumo energetico aumenta (riscaldamento, energia elettrica, trasporti pesanti per effetto dei maggiori scambi commerciali), ma allora perchè dobbiamo pagare solo noi.
In ultimo voglio esternare un ringraziamento particolare al Governatore Formigoni (nel caso della Lombardia ma è estensibile a tutti gli altri responsabili delle varie Regioni colpite da tale restrizione) che in un momento di particolare ristrettezza economica come quella in essere ha ben pensato che gli Italiani possano benissimo permetersi di cambiare l'auto e poter sperperare mediamente 10/15 mila euro quando si fa fatica ad arrivare a fine mese o chi addirittura ha perso il lavoro.
Scusate se sono stato prolisso ma non concepisco queste perese per il c..o.
saluti
Marco
Prima vorrei ringraziare tutti i benzinisti, metanisti e gpllisti per la solidarietà....grazie!! :X:(:D
comunque penso che tale provvedimento sia deltutto inutile per svariati motivi, il primo fra tutti è che è stato verificato e relazionato più volte che l'inquinamento causato dalle autovetture è responsabile per circa il 20% dell'inquinamento atmosferico totale (relazione stilata addirittura dal noto Prof. Veronesi, dati di circa 2 anni fa), secondo dato l'esiguo numero di autovetture pre euro 2 o euro 2 in circolazione (sono circa 250000 su svariati milioni di veicoli di cui sono state conteggiate le autovetture d'interesse storico, i veicoli commerciali leggeri, i Camper e le autovetture sottoposte a sequestro) vorrei capire come tale restrizione possa portare dei risultati soddisfacenti visto quanto possa incidere l'inquinamento delle vetture euro 2 o pre euro due, terzo e non da meno la considerazione che hanno i nostri governanti nei nostri confronti visto che, come al solito, il cittadino passa per capro espiatorio; è di certo più facile far cambiare l'auto a qualche migliaio di cittadini piuttosto che verificare lo stato di manutenzione degli impianti di riscaldamento (specialmente negli edifici pubblici) ed eventualmente incentivarne la sostituzione, verificare lo stato d'evaquazione dei fumi degli stabilimenti e degli inceneritori (di cui magari qualche pezzo grosso ha anche qualche partecipazione), verificare se effettivamente l'Italia ha davvero bisogno di tutti questi aeroporti dove decollano centinaia di voli ogni giorno.
Se notate i problemi legati all'inquinamento atmosferico si accentuano nel periodo autunno/inverno dove per ovvi motivi il consumo energetico aumenta (riscaldamento, energia elettrica, trasporti pesanti per effetto dei maggiori scambi commerciali), ma allora perchè dobbiamo pagare solo noi.
In ultimo voglio esternare un ringraziamento particolare al Governatore Formigoni (nel caso della Lombardia ma è estensibile a tutti gli altri responsabili delle varie Regioni colpite da tale restrizione) che in un momento di particolare ristrettezza economica come quella in essere ha ben pensato che gli Italiani possano benissimo permetersi di cambiare l'auto e poter sperperare mediamente 10/15 mila euro quando si fa fatica ad arrivare a fine mese o chi addirittura ha perso il lavoro.
Scusate se sono stato prolisso ma non concepisco queste perese per il c..o.
saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
Re: Stop agli Euro 2, addio K a gasolio
Ripeto secondo voi perchè hanno stoppato con una legge la class action.......http://www.class-action.it/
Re: Stop agli Euro 2, addio K a gasolio
Credo siano tutte euro 2 anche le jtd,forse le ultimissime (immatricolate nel 2001) potrebbero essere euro 3.
Re: Stop agli Euro 2, addio K a gasolio
Sono tutte euro 2, purtroppo
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Re: Stop agli Euro 2, addio K a gasolio
La mia K 2.0 a benzina del '99 è ancora Euro 2 
