posacenere anteriore guasto

Mercatino
Gallery
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da Sabino »

Ciao Remo, volevo ringraziarti per i suggerimenti.
Il problema l'ho risolto.
Come mi hai consigliato ho smontato il posacenere, ma a differenza tua ( credo ), l'astina che funge da gancio per il blocco si era piegata.
Ho impiegato circa mezzora per capire come cavolo faceva a restare chiuso.

Mo ho una curiosità, possibile mai che quella astina non abbia un sistema che la tenga su? perché se è cosi ritengo sia quasi inevitabile che camminando con il posacenere aperto uno scossone non la faccia disallineare, rendendo impossibile la chiusura e alla prima forzatura l'inevitabile piegatura di questa astina.

Per Bravo: guardando il meccanismo di chiusura, mi risulta difficile credere che con più forza si chiuda, a meno che il fatto di spingere maggiormente il vano posacenere consenta all'astina di bloccaggio di raggiungere il fine corsa e di posizionarsi nell'alloggiamento di blocco.

Un grazie a tutti
Ciao
Sabino
Remo196
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:22

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da Remo196 »

Ciao Sabino, sono contento della buona riuscita della riparazione posacenere. Per quanto riguarda il meccanismo di funzionamento "ufficiale" a cui alludi, non sono in grado di fornirti le mie valutazioni in quanto non ho avuto il piacere di verificarlo personalmente poiché dopo una manutenzione al NIT la vettura mi è stata riconsegnata con il posacenere che dava problemi. Anche smontandolo alla ricerca del guasto e pezzo/i mancante/i non ho reperito nulla nei vari vani ispezionati. Probabilmente era stato fatto cadere fuori dalla vettura. Come già ti accennavo non ho avuto possibilità di visionare completamente un posacenere funzionante in modo regolare. Se avessi ricordato, magari ti chiedevo di inviarmi qualche foto. Ma non importa, va bene così.......... Per me ho rimediato con una modifica personale che per adesso mi dà buoni risultati.
Prima di salutarti, desidero dirti che è stato un vero piacere condividere le nostre piccole conoscenze in materia..... Saluti. Remo
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da Sabino »

Ciao Remo
Non mi è difficile credere che ti abbiano riconsegnato la macchina con il problema, per come funzionano i meccanismi di blocco ( credo che anche gli altri meccanismi funzionino allo stesso modo) ora mi spiego perché si vedono tante Thesis con problemi di chiusura dei vari sportelli disponibili.
Un saluto
Sabino
Shogun
Messaggi: 61
Iscritto il: 21 lug 2009, 18:41

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da Shogun »

Buongiorno,
per solidarietà vi dico che anche il mio posacenere è guasto
e presenta la stessa sintomatologia.
Saluti.

Shogun.
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da Sabino »

Ciao Shogun, se non ti è chiaro quello che abbiamo scritto e ti serve supporto dicci pure.


Sabino
Shogun
Messaggi: 61
Iscritto il: 21 lug 2009, 18:41

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da Shogun »

Ciao Sabino, grazie.
Diciamo che mi sembra abbastanza chiaro il problema è che...
mi manca la Thesis che è in assistenza.
(vedi la discussione che si intitola "Cambio rotto?")

Shogun
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da Sabino »

Mi sono accorto dopo aver scritto della tua vicissitudine sul cambio.
Comunque anche la mia quando l'ho acquistata aveva il posacenere che non si chiudeva e mi avevano chiesto 100€ per sostituirlo. Siccome a volte sembrava chiudersi ho preferito risparmiare quei soldi, visto che non sono un fumatore.
In ogni case se ti serviranno delucidazioni in merito fatti sentire.
Ciao
Sabino
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da KenZen »

Mi permetto di "riesumare" questa discussione per porVi un caso che vorrei risolvere.
Da quando ho acquistato la mia Thesis, il posacenere ant. non funziona correttamente. Il problema però non è dato dal solito permetto che permette l'apertura/chiusura bensì dal sistema che compensa l'apertura. Dopo averlo smontato per cercar di porvi rimedio, non son riuscito a capire come funziona la compensazione. Qualcuno ha avuto lo stesso problema o conosce il sistema adottato per far "rallentare" l'apertura?
Confido in un Vs suggerimento perché io non ho la minima idea.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ken, non sò se ciò che sto per dirti è una bella o una cattiva notizia, fatto stà che il mio posacenere non ha mai avuto un sistema di compensazione o rallentamento dell'apertura. L'ho smontato molte volte e non mi sono mai accorto della presenza di un tale sistema se non gli ingranaggii laterali che forse effettivamente rendono più morbido il movimento.
Però può essere che anche il mio sia rotto. Aspetto anche io conferma.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da KenZen »

Pietro, il sistema di compensazione è composto da una contromolla, posta in prossimità degli ingranaggi, che ne rallenta l'apertura. Un po' come accade per il cassetto portaoggetti anteriore e le maniglie di appiglio sul cielo delle portiere.
Gli ingranaggi servono a far funzionare il sistema ma è necessaria una molla che lavori in apertura.
Se per non fargli fare un'apertura pressoché istantanea sei costretto ad accompagnarlo con la mano, credo che anche nel tuo la compensazione nn funzioni.
Mi sembra abbastanza improbabile infatti che sulla Thesis non sia applicato questo tipo di sistema al posacenere.
Grazie comunque per la tua attenzione
Rispondi

Torna a “Thesis”