Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Messaggio da leggere da ardeo51 »

conclosioni X le auto d'Epoca la situazione è di certo peggiorata,p esempio la rev in pr.,la portavi E se qcosa non andava bene l'operatore indicava il che E/O verificare, con il solo costo della prerevisione che in molti siti addirittura non ti chiedevano ti invitavano a ripresentarti con i lavor i+/- eseguiti...... un conto e revisionare una vettura d'epoca di 30/35 anni con tanto di freni a disco moderna. tutt'altro E una vettura vettura di 50/70 anni con impanti a tamburo dove la frenata non è mai simultanea X ragioni diverse gia' dall'origine. colgo l'occ.X un...c....s.......a tutti gianni
pinos57
Messaggi: 11
Iscritto il: 31 lug 2009, 10:47

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Messaggio da leggere da pinos57 »

Carissimo ,
le verifiche sono state effettuate prima sui numeri di telaio e motore, poi sulle luci , freni anteriori, posteriori e di stazionamento, cinture di sicurezza , gomme , fumosità allo scarico : Ci sono stati più controlli rispetto a quelli effettuati dalle officine autorizzate specializzate .
Ciao Pino
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Messaggio da leggere da dariodb »

Qui c'è qualcosa:
http://www.motorizzazionevercelli.191.i ... 202009.pdf
Ora se non ho capito male, il problema sussiste unicamente per le carte di circolazione vecchio tipo, carte queste che non contengono tutti quei dati tecnici presenti in quelle nuove.
Ma questa VESSAZIONE quando termina ?
Se a Milano una FULVIA 818.630 (l'818.630 è presente in qualunque libretto vecchio tipo) fa la revisione, vuol dire che nel "cervellone" centrale hanno acquisito i dati tecnici del modello, beh chi sta a Roma ed ha una medesima 818.630, per quale motivo deve andare anche lui in Motorizzazione visto che i dati che non avevano li hanno acquisiti ?
Poi lasciamo perdere il fatto che loro hanno comunque tulle le schede di omologazione di tutti i veicoli, e per quale motivo i dati dobbiamo darglieli noi ?
Mah....
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Rena (Prisma)
Messaggi: 167
Iscritto il: 22 dic 2008, 02:26

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Messaggio da leggere da Rena (Prisma) »

Per evitare problemi, questa mattina ho portato alla revisione le mie Prisma. Stando alla documentazione del centro revisioni, al momento resta la revisione annuale. Vale la pena attenersi finchè non c'è nulla di ufficiale che dica diversamente.
Renato
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
RALLYE68
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:59

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Messaggio da leggere da RALLYE68 »

Vi aggiorno brevemente sulla situazione dopo avere letto le comunicazioni della Motorizzazione.

Le vetture immatricolate dopo il 01/01/1960 possono continuare ad essere revisionate presso i centri specializzati/officine autorizzate.
Ora, mi sono presentato presso la solita officina ex autorizzato Lancia per la revisione.
La mia vettura pur essendo immatricolata nel 1964 non risultava nel database della Motorizzazione.
Abbiamo contattato la Motorizzazione che ha risposto con una lettera in cui spiega che per le vetture non presenti nel database basta presentarsi presso la Motorizzazione con il libretto.
A quel punto provvedono ad inserire i dati nel sistema centrale e dopo un giorno è possibile effettuare la revisione presso la solita officina.
Per quelle ante 1960 la revisione invece è da farsi presso la Motorizzazione.
Nei prossimi giorni mi reco alla Motorizzazione per l'inserimento dei dati della mia Flaminia e quindi farò la revisione.

Spero di essere stato utile.

Paolo
Gio68
Messaggi: 18
Iscritto il: 01 gen 2009, 12:33

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Messaggio da leggere da Gio68 »

Utilissimo, grazie per la info.
Andrea Nistri
Messaggi: 616
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Grazie per la tua utilissima informazione, magari se sai chiarire anche un ulteriore quesito:): le vetture ante 1960, radiate e poi reimmatricolate dopo il 1960, possono fare la revisione presso le officine autorizzate? Cioe' vale la data di immatricolazione attuale? Scusa la complicazione ma questo e' un punto importante per molti appassionati. Grazie. Andrea
Andrea N.
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Messaggio da leggere da Corrado »

Grazie dell'info, Paolo.
Anche io mi ero presentato a inizio mese con la mia Flavia del '70, tornato a casa perché "mancano i dati" e col suggerimento di "andare a fare la revisione in motorizzazione", poi un po' perché il tempo manca, un po' perché spostare la Flavia non revisionata per 30 km francamente non mi ispirava, un po' perché di far code e altre trafile burocratiche varie non avevo voglia, ho lasciato la bella in box a riposare (come se non riposasse abbastanza, coi suoi 500 km l'anno se va bene).
Questa soluzione mi pare più praticabile.
Grazie ancora e ciao,
Corrado
RALLYE68
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:59

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Messaggio da leggere da RALLYE68 »

Andrea,
oggi in Motorizzazione ho fatto inserire i dati relativi alla Flaminia GT.
Il responsabile tecnico mi ha detto che manca ancora il decreto attuativo e che quindi TUTTE le vetture possono ancora essere revisionate presso i centri specializzati.
Naturalmente se non presenti nel database della Motorizzazione devono seguire la mia trafila.

Paolo
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.

Messaggio da leggere da ardeo51 »

ciao a tutti ,a questo punto perche devo fare passi che non mi spettano 1) vado dal privato faccio la rev.ed ho finito.2) qlora il privato mi informa del la variazione. a tal punto faccio giusto la procedura indicata è cioè motorizzazione e/o privato ......c.......s.......giannni
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”