Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.
Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.
Il lavoro continua, nelle sedi opportune, affinché accudire i nostri "giocattoli", sia il meno oneroso dal punto di economico e burocratico.
Il 26 giugno u.s., c/o il Ministero dei Trasporti, si è riunito il solito Gruppo di Lavoro al quale vi ha partecipato il REGISTRO FIAT con il Prof. Enzo Cristaldi.
È inutile dirvi che "nel mio piccolo", sollecitavo un riordino circa la questione revisione dei Veicoli Storici considerati, purtroppo, atipici.
Aldilà delle due scuole di pensiero (revisione annuale - revisione biennale), il Gruppo di Lavoro nella seduta del 26 giugno u.s., ha strappato la REVISIONE BIENNALE !!!
Penso che un grazie vada dato al REGISTRO FIAT.
Vi allego cosa mi ha scritto stamane il Prof. Cristaldi:
Caro Dario,
abbiamo ottenuto la revisione biennale per i veicoli d'interesse storico.
Le revisioni dei veicoli più risalenti si effettuerà presso gli uffici della motorizzazione.
Sarà possibile, per le associazioni, organizzare sedute di revisione in località opportune dove saranno inviati funzionari in missione con le relative attrezzature.
E' consentita la reimmatricolazione dei veicoli radiati. Non abbiamo ottenuto la revisione con cadenza quadriennale perché ci sono troppi falsi veicoli storici e questo confligge con l'esigenza di sicurezza sulle strade.
E' stato concordato un protocollo che disciplinerà le modalità di revisione dei veicoli d'interesse storico (compresi quelli che frenano solamente con due ruote).
Questa è la sintesi.
Il decreto a firma di Matteoli è previsto entro l'estate.
Ti auguro buone ferie e tante altre cose belle.
Ciao.
Enzo
Questo devono fare i Club, come per esempio inondare di Interpelli i titolari del Tributo (Regioni, Province, Agenzia delle Entrate) e non fare cassa alle nostre spalle…, ovviamente, ogni riferimento è puramente voluto !!!
Ciao.
dariodb
http://www.dottorini.org/mambo/index.ph ... p;Itemid=2
Il 26 giugno u.s., c/o il Ministero dei Trasporti, si è riunito il solito Gruppo di Lavoro al quale vi ha partecipato il REGISTRO FIAT con il Prof. Enzo Cristaldi.
È inutile dirvi che "nel mio piccolo", sollecitavo un riordino circa la questione revisione dei Veicoli Storici considerati, purtroppo, atipici.
Aldilà delle due scuole di pensiero (revisione annuale - revisione biennale), il Gruppo di Lavoro nella seduta del 26 giugno u.s., ha strappato la REVISIONE BIENNALE !!!
Penso che un grazie vada dato al REGISTRO FIAT.
Vi allego cosa mi ha scritto stamane il Prof. Cristaldi:
Caro Dario,
abbiamo ottenuto la revisione biennale per i veicoli d'interesse storico.
Le revisioni dei veicoli più risalenti si effettuerà presso gli uffici della motorizzazione.
Sarà possibile, per le associazioni, organizzare sedute di revisione in località opportune dove saranno inviati funzionari in missione con le relative attrezzature.
E' consentita la reimmatricolazione dei veicoli radiati. Non abbiamo ottenuto la revisione con cadenza quadriennale perché ci sono troppi falsi veicoli storici e questo confligge con l'esigenza di sicurezza sulle strade.
E' stato concordato un protocollo che disciplinerà le modalità di revisione dei veicoli d'interesse storico (compresi quelli che frenano solamente con due ruote).
Questa è la sintesi.
Il decreto a firma di Matteoli è previsto entro l'estate.
Ti auguro buone ferie e tante altre cose belle.
Ciao.
Enzo
Questo devono fare i Club, come per esempio inondare di Interpelli i titolari del Tributo (Regioni, Province, Agenzia delle Entrate) e non fare cassa alle nostre spalle…, ovviamente, ogni riferimento è puramente voluto !!!
Ciao.
dariodb
http://www.dottorini.org/mambo/index.ph ... p;Itemid=2
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.
Come darTi del torto carissimo dariodb!!!
Chris
Presidente Lancia Club Hellas
Club Lancia Greco Riconosciuto
ed Autorizzato dal Lancia Club Italia
www.LanciaClubHellas.gr
Presidente Lancia Club Hellas
Club Lancia Greco Riconosciuto
ed Autorizzato dal Lancia Club Italia
www.LanciaClubHellas.gr
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 22 dic 2008, 02:26
Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.
Qualcuno è riuscito a capire se nel testo in vigore da ieri effettivamente c'è la biennale? ho provato a cercare e finora non ho trovato nulla di nuovo a riguardo. Giusto per capire se portare o meno le mie due "vecchiette".
Renato
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.
Sbaglio o la revisione si potrà fare solo presso gli uffici della motorizzazione, che mi sembra siano presenti solo in ogni capoluogo di provincia?
Se così fosse, sarebbe una enorme fregatura, non vi pare?
Mi sa che coloro che dovrebbero fare gli interessi di noi collezionisti (leggi Club), in effetti, come più di qualcuno ha ribadito anche in passato, tirino acqua al loro mulino col rischio, prima o poi, di rimanere senza grano da macinare.
Stiamo a vedere.
viva LANCIA
Se così fosse, sarebbe una enorme fregatura, non vi pare?
Mi sa che coloro che dovrebbero fare gli interessi di noi collezionisti (leggi Club), in effetti, come più di qualcuno ha ribadito anche in passato, tirino acqua al loro mulino col rischio, prima o poi, di rimanere senza grano da macinare.
Stiamo a vedere.
viva LANCIA
lucio
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 22 dic 2008, 02:26
Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.
Si è detto anche questo, il problema è che non ho ancora trovato niente di ufficiale a riguardo.
Renato
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.
Anche a me è arrivata questa voce che le storiche dovranno sostenere la revisione presso la motorizzazione; sinceramente non ne capisco il motivo e, come al solito, è fatto ad arte per "rompere ...." ai collezionisti!!!
Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.
Bruno T. Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche a me è arrivata questa voce che le storiche
> dovranno sostenere la revisione presso la
> motorizzazione; sinceramente non ne capisco il
> motivo e, come al solito, è fatto ad arte per
> "rompere ...." ai collezionisti!!!
La "manovra", molto sottile (shhhhh...), vedrà sì la revisione anche quadriennale per i nostri giocattoli,
ma solo c/o la MOTORIZZAZIONE alla presenza di "LUMINARI" dell'A$I...., W l'ITALIA !!!
Spero che la notizia giuntami, sia destituita di ogni fondamento.
Bye bye.
dario
-------------------------------------------------------
> Anche a me è arrivata questa voce che le storiche
> dovranno sostenere la revisione presso la
> motorizzazione; sinceramente non ne capisco il
> motivo e, come al solito, è fatto ad arte per
> "rompere ...." ai collezionisti!!!
La "manovra", molto sottile (shhhhh...), vedrà sì la revisione anche quadriennale per i nostri giocattoli,
ma solo c/o la MOTORIZZAZIONE alla presenza di "LUMINARI" dell'A$I...., W l'ITALIA !!!
Spero che la notizia giuntami, sia destituita di ogni fondamento.
Bye bye.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.
Dover portare la auto storiche in motorizzazione, per chi abita in provincia, sarebbe tragico...
Dovrei prendere 4 giorni di ferie per 4 revisioni. Mi costa molto meno la revisione annuale all'officina dietro casa!
Speriamo in bene...
Approfitto per esprimere tutto il mio apprezzamento e riconoscenza al REGISTRO FIAT ed in particolare al Prof. Enzo Cristaldi.
Matteo
Dovrei prendere 4 giorni di ferie per 4 revisioni. Mi costa molto meno la revisione annuale all'officina dietro casa!
Speriamo in bene...
Approfitto per esprimere tutto il mio apprezzamento e riconoscenza al REGISTRO FIAT ed in particolare al Prof. Enzo Cristaldi.
Matteo
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.
Carissimi
la revisione dei veicoli storici e non con libretto azzurro, viene effettuata dal 17.8 09 solo presso la Motorizzazione o presso le sedi delegate , alla presenza degli ingegneri della Motorizzazione , con un supplemento del costo di oltre 30, 00 euro. Questa novità mi è stata riferita oggi 21.8. quando sono andato per la revisione della mia Fulvia Rally S del 1970, restaurata ex novo 2 anni fa e collaudata da una officina specializzata nel luglio 2007. Se voglio effettuare il collaudo per poter circolare normalmente, devo pagare 95,00 euro all'officina specializzata che effettuerà i versamenti per la Motorizzazione ed prenderà l'aggio dovuto per la comodità della revisione in casa. Altro che 65 euro !!!!!!!!!!!!
A voi l'amara sorpresa del nuovo Decreto di riordino delle AUTO STORICHE.
Pino
la revisione dei veicoli storici e non con libretto azzurro, viene effettuata dal 17.8 09 solo presso la Motorizzazione o presso le sedi delegate , alla presenza degli ingegneri della Motorizzazione , con un supplemento del costo di oltre 30, 00 euro. Questa novità mi è stata riferita oggi 21.8. quando sono andato per la revisione della mia Fulvia Rally S del 1970, restaurata ex novo 2 anni fa e collaudata da una officina specializzata nel luglio 2007. Se voglio effettuare il collaudo per poter circolare normalmente, devo pagare 95,00 euro all'officina specializzata che effettuerà i versamenti per la Motorizzazione ed prenderà l'aggio dovuto per la comodità della revisione in casa. Altro che 65 euro !!!!!!!!!!!!
A voi l'amara sorpresa del nuovo Decreto di riordino delle AUTO STORICHE.
Pino
Re: Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale a firma del Ministro.
La domanda nasce spontanea, Cosa intendi per veicoli storici:
a) Solo i trentennali ?
b) Anche i ventennali che sono di PARTICOLARE interesse storico ?
c) Quelli Iscritti ai registri ex art.60 del C.d.S. sul cui libretto non c'è scritto nulla ?
d) Quelli Iscritti ai registri ex art.60 del C.d.S. sul cui libretto c'è scritto che è un veicolo storico ?
e) Quelli Iscritti ai registri ex art.60 del C.d.S. solo per motivi fiscali ?
Ciao.
dario
a) Solo i trentennali ?
b) Anche i ventennali che sono di PARTICOLARE interesse storico ?
c) Quelli Iscritti ai registri ex art.60 del C.d.S. sul cui libretto non c'è scritto nulla ?
d) Quelli Iscritti ai registri ex art.60 del C.d.S. sul cui libretto c'è scritto che è un veicolo storico ?
e) Quelli Iscritti ai registri ex art.60 del C.d.S. solo per motivi fiscali ?
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________