Delusione totale

Gallery
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Grazie a tutti e scusatemi...

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Prenditi una bella 159 con il 1742cc 200cv... l'ho infine provata ed e' una favola...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
frick62
Messaggi: 234
Iscritto il: 26 giu 2009, 19:16

Re: Grazie a tutti e scusatemi...

Messaggio da leggere da frick62 »

provata anche io, va abbastanza ma consuma troppo, io faccio 32.000 km all'anno.

Probabilmente prendo Brera m-jet 170 cv.

Ciao.
Luigi
Messaggi: 458
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:49

Re: Delusione totale

Messaggio da leggere da Luigi »

io invece mi terrò la mia bella amata Lybra, se dovrei paragonare la mia auto con quelle attuali come confort deve andare su auto di lusso tipo Lexus unica che mi ha soddisfatto però costa troppo per le mie tasche, la Delta sinceramente mi piace molto come linea ma l’interno preferisco la mia.
L'Alfa con il passar degli anni diventano rottami vedi la 156 con la Lybra

Auguri Frick
Luigi

[size=large][/size][sub]Lybra SW 2.0 V5 155CV LX - Pelle Blu - Navi/Tel - Bose - 03/2001 [/sub]
emilio
Messaggi: 77
Iscritto il: 16 dic 2008, 17:02

Re: Delusione totale

Messaggio da leggere da emilio »

Luigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> io invece mi terrò la mia bella amata Lybra, se
> dovrei paragonare la mia auto con quelle attuali
> come confort deve andare su auto di lusso tipo
> Lexus unica che mi ha soddisfatto però costa
> troppo per le mie tasche, la Delta sinceramente mi
> piace molto come linea ma l’interno preferisco
> la mia.
> L'Alfa con il passar degli anni diventano rottami
> vedi la 156 con la Lybra
>

Salve,
logico che uno si tiene la Lybra, è stata messa a posto da Frick62 ;-)

Emilio
Emilio
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Delusione totale

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Luigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> io invece mi terrò la mia bella amata Lybra, se
> dovrei paragonare la mia auto con quelle attuali
> come confort deve andare su auto di lusso tipo
> Lexus unica che mi ha soddisfatto però costa
> troppo per le mie tasche, la Delta sinceramente mi
> piace molto come linea ma l’interno preferisco
> la mia.
> L'Alfa con il passar degli anni diventano rottami
> vedi la 156 con la Lybra
>
> Auguri Frick

L'Alfa con il passar del tempo diventa rottami ?
Fra l'altro una 156 quota un buon 20-30% in piu' di una lybra a motori, eta' e km equivalenti (fuori d'Italia poi proprio non c'e' storia, la lybra e' invendibile).
Non e' perche' in questo forum si apprezzano le Lancia che si ha il diritto di tirare fuori commenti insulsi sulle Alfa...

Per fortuna l'estetica e il posizionamento di Alfa e Lancia le rendono sufficientemente distinte per lasciare spazio a entrambe. Apprezzo molto la nuova Delta (per l'estetica del frontale e il lusso degli interni) ma io preferisco delle vetture piu' sportive e posizionate piu' vicino al segmento delle ammiraglie. Fra le italiane oggi c'e' solo l'Alfa 159.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Grazie a tutti e scusatemi...

Messaggio da leggere da alfista1975 »

frick62 Scritto:
-------------------------------------------------------
> provata anche io, va abbastanza ma consuma troppo,
> io faccio 32.000 km all'anno.
>
> Probabilmente prendo Brera m-jet 170 cv.
>
> Ciao.

Bella scelta ! La Brera e' un'opera d'arte su strada... e poi la assemblano nel torinese. Il che da' qualche garanzia in piu' dell'assemblaggio a Pomigliano... In bocca al lupo.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: Delusione totale

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Cerchiamo di non litigare e di non prendersela troppo per un opinione personale che non si condivide.

Che ci sia sempre stato un contrasto tra lancisti e alfisti si sa ma non vuol dire che dobbiamo litigare.

Su ragazzi. Dai

Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
deltarosso16
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 ago 2009, 19:51

Re: Delusione totale

Messaggio da leggere da deltarosso16 »

Io sono sia Lancista che Alfista, e non mi litigo mai con me stesso: ma, che dire l'ultima Lancia Delta avrebbe dovuto chiamarsi in un altro modo, essendo l'orgoglioso possessore di una lancia Delta Integrale 16v 4wd. Al di là delle sue piccole debolezze, quello che non riesco a capire, che una tecnologia così all'avanguardia vent'anni fà, non habbia avuto seguito arricchendo l'estetica, evolvendo la meccanica, ma che il capitolo si sia chiuso definitivamente. Un Lancista come me e come tanti altri, non degnano di uno sguardo quell'orribile macchina da pensionato, ma naturalmente è il pensiero dei puristi. Non si capisce perchè, pur sapendo, sia i costruttori che i disegnatori che i Lancisti vorrebbero un vero ritorno delle mitiche Lancia Delta, in versione restiling, si ostinino a produrre degli aborti: o hanno paura di pestare i piedi a qualcuno?
Senza offesa...X(
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Delusione totale

Messaggio da leggere da AlbertoN »

I Lancisti ormai non fanno numero e per i non lancisti una Lancia non è (più) una macchina sportiva anche se ha tanti cavalli e va bene anche per il pensionato (con tutto il rispetto...), per la Fiat Auto una sportiva può avere solo il biscione...
Mi sembra abbastanza plausibile, ma i gusti sono gusti e a chi l'ha presa sarà piaciuta, no?
deltarosso16
Messaggi: 48
Iscritto il: 18 ago 2009, 19:51

Re: Delusione totale

Messaggio da leggere da deltarosso16 »

Lascia stare, che siamo di un'altra parrocchia...
Rispondi

Torna a “Delta "3"”