INFO Thema turbo 16 LX 2° serie 130kw cat
Re: INFO Thema turbo 16 LX 2° serie 130kw cat
oggi ho smontato tutto, il filo proviene dalla stessa guaina da dove provengono le masse.
Re: INFO Thema turbo 16 LX 2° serie 130kw cat
oggi smontato tutti i tubi dell'impianto sovrappressione, controllata la turbina e la girante lato aspirazione sta bene.
la pop off a ricircolo al 99% mi sembra sia nella posizione corretta (nel dubbio mi potresti dire come sta sulla tua?)
ho trovato un tubicino staccato sotto alla valvola del minimo,pulito e rimontato tutto il problema rimane.
la pop off a ricircolo al 99% mi sembra sia nella posizione corretta (nel dubbio mi potresti dire come sta sulla tua?)
ho trovato un tubicino staccato sotto alla valvola del minimo,pulito e rimontato tutto il problema rimane.
-
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28
Re: INFO Thema turbo 16 LX 2° serie 130kw cat
Ciao Riccardo ieri ho riletto i msg ti avevo scritto un bel pò e poi la batteria del palmare mi ha lasciato a terra cancellando tutto.
Per quei problemi che dici fai controllare 2 cose(debimetro e sonda lambda)
1-la sonda lambda può essere che dia delle info sbagliate alla centralina
2- il debimetro essendo a pista può essere usurato
pensa che succedeva con la mia ........con l'impianto a gas inserito essendo elettronico quando qualcosa non andava bloccava l'alimentazione e passava a benzina e avvolte succedeva appunto ai 3000/3500 giri.
Come ho risolto? per far andare meglio la macchina su suggerimento di un ingegniere della ditta dell'impianto a gas l'installatore mi ha spostato la sonda di un 15/20cm più avanti verso il catalizzatore allontanandola dal motore andava meglio ma non al 100%.
Dopo qualche anno ho dovuto cambiare il flessibile della marmitta quindi la sonda è ritornata nella sua posizione originaria, cambiando il debimetro con uno che aveva un 70.000 km il problema è sparito, raramente accumula qualche errore la centralina basta levare l'alimentazione con lo stacca batteria e tutto torna a posto.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
Per quei problemi che dici fai controllare 2 cose(debimetro e sonda lambda)
1-la sonda lambda può essere che dia delle info sbagliate alla centralina
2- il debimetro essendo a pista può essere usurato
pensa che succedeva con la mia ........con l'impianto a gas inserito essendo elettronico quando qualcosa non andava bloccava l'alimentazione e passava a benzina e avvolte succedeva appunto ai 3000/3500 giri.
Come ho risolto? per far andare meglio la macchina su suggerimento di un ingegniere della ditta dell'impianto a gas l'installatore mi ha spostato la sonda di un 15/20cm più avanti verso il catalizzatore allontanandola dal motore andava meglio ma non al 100%.
Dopo qualche anno ho dovuto cambiare il flessibile della marmitta quindi la sonda è ritornata nella sua posizione originaria, cambiando il debimetro con uno che aveva un 70.000 km il problema è sparito, raramente accumula qualche errore la centralina basta levare l'alimentazione con lo stacca batteria e tutto torna a posto.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
Re: INFO Thema turbo 16 LX 2° serie 130kw cat
non so dirti come va montata una pop-off perche non sono meccanico, ma puoi fare una prova molto semplice.. non ti costa nulla.. inverti i due manicotti grossi fatti un giro, 2 spalancate e vedi subito se la situazione migliora o peggiora.. se peggiora torni a casa e rigiri di nuovo i manicotti... a questo punto non è di certo la pop-off.. visto che le altre cose sono costose, ondevitare di ingabbare in spese inutili prova sta soluzione.. sappi che un debimetro costa una fucilata.. quindi il mio consiglio è partire con provare a eliminare i problemi con le piccole cazzate.. perche di solito quelle non le pensi mai e ti fan spendere un botto per pezzi che magari fungono...
X antonio lx... Scusa antonio, ma se i gas di scarico sono a posto, (bollino blu) ah.. ( e dire che a me rientrano senza terminale, ho il tubo dritto dal centrale fino in fondo ) con i gas di scarico a posto, catalizzatore e sonda lambda non dovrebbero avere problemi no?
X antonio lx... Scusa antonio, ma se i gas di scarico sono a posto, (bollino blu) ah.. ( e dire che a me rientrano senza terminale, ho il tubo dritto dal centrale fino in fondo ) con i gas di scarico a posto, catalizzatore e sonda lambda non dovrebbero avere problemi no?
-
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28
Re: INFO Thema turbo 16 LX 2° serie 130kw cat
ciao Riccardo e thema 2000 la valvola sulla turbina è una by pass rimette in circolo l'aria per evitare rallentamenti della turbina dovrebbe essere sempre in funzione io l'ho sostituita con una by-pass bonalume senza modificare niente nel funzionamento del motore ma a meno che il vecchio proprietario non era uno smanettone che senso poteva avere smontarla e rimontarla pure male?
Per la cronaca la sonda lambda la pagai in lire un 130.000 il debimetro ne ho presi 2 1 100,00 eur in uno sfascio (rintracciato dopo lunghe ricerche a Roma) ed 1 80,00 su ebay(quest'ultimo è sotto perché + nuovo)
penso che un'elettrauto può verificare entrambe.
La sonda si può pure pulire ....
Per la cronaca la sonda lambda la pagai in lire un 130.000 il debimetro ne ho presi 2 1 100,00 eur in uno sfascio (rintracciato dopo lunghe ricerche a Roma) ed 1 80,00 su ebay(quest'ultimo è sotto perché + nuovo)
penso che un'elettrauto può verificare entrambe.
La sonda si può pure pulire ....
Re: INFO Thema turbo 16 LX 2° serie 130kw cat
a me è capitato che nel cambiarmi 2 manicotti mi hanno rimontato la pop-off al contrario.. tiportata indierto, mi hanno detto che era i cavi candele... 300 euro e la macchina faceva i vuoti lo stesso quando entrava la turbina...
che sfigato
io per quanto riguarda me, faro valutare sia la sonda lambda che l'overboost, perche la turbna e perfetta, ma la macchina spesso a salire di giri sembra un aspirato, sale bene ma non ha piu il colpo secco del turbo!
uff
che sfigato

io per quanto riguarda me, faro valutare sia la sonda lambda che l'overboost, perche la turbna e perfetta, ma la macchina spesso a salire di giri sembra un aspirato, sale bene ma non ha piu il colpo secco del turbo!
uff
Re: INFO Thema turbo 16 LX 2° serie 130kw cat
@ thema 2000: ma a te in particolare che problemi ti da
@ Antonio: mi è rimasto di controllare sonda lambda e debimetro, comuque a settembre ci mette le mani il meccanico anche perchè devo tirar giù la distribuzione. speriamo di riprenderla che vada senza problemi.
@ Antonio: mi è rimasto di controllare sonda lambda e debimetro, comuque a settembre ci mette le mani il meccanico anche perchè devo tirar giù la distribuzione. speriamo di riprenderla che vada senza problemi.
Re: INFO Thema turbo 16 LX 2° serie 130kw cat
tempo fa ripeto , avevo problemi come te.. strappava.. ed era la pop-off al contrario ( per mia fortuna) ed in piu aveva il terminale intasato, ho fatto che levarlo, tubo dritto dal centrale e via! fa un po di rumore, a volte scoppietta in rilascio, ma va bene cosi... l'unico problema è che adesso si, spinge rispetto a prima... ma sembra un aspirato.. sale bene, ma senza la botta della turbina, se quasi che sia solo la coppia del motore.. eppure la turbina è perfetta... mah.... anchio sono fermo fino a settembre... 

Re: INFO Thema turbo 16 LX 2° serie 130kw cat
forse ha lo scarico troppo aperto?te lo dico perche'anche io avevo fatto una modifica allo scarico mettendocene uno dritto e anche a me si sentiva lo scoppiettio del ritorno del motore..dopo ci ho rimesso un terminale originale e va come prima..
Re: INFO Thema turbo 16 LX 2° serie 130kw cat
e dici che potrebbe perdere spinta?? :S pensavo che piu libero era e piu rendeva...
di solito non è cosi? ce per dare un idea, se prima aveva 205 cv ora sembra che ne ha 160-170 da come tira... imbho...
a questo punto rimetterei un terminale, ma non di certo l'originale, costa una fucilata...
di solito non è cosi? ce per dare un idea, se prima aveva 205 cv ora sembra che ne ha 160-170 da come tira... imbho...
a questo punto rimetterei un terminale, ma non di certo l'originale, costa una fucilata...