segnalazione limite di velocità

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
henryplotter
Messaggi: 2747
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:46

Re: segnalazione limite di velocità

Messaggio da leggere da henryplotter »

Ciao Lazza.
Nella mia ph la funzione "impostazione limite di velocità" proprio non c'è. Dopo il secondo trip non c'è null'altro si ritorna al menu consumo istantaneo.
Nella ph "trombata" che avevo prima (illuminazione verde) c'era, si poteva impostare e disabilitare!
Sarà l'involuzione della tecnologia moderna:S

h.p.
Lazza53
Messaggi: 3562
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:46

Re: segnalazione limite di velocità

Messaggio da leggere da Lazza53 »

Un' altra cosa sparita con l' evoluzione della specie !!!!! (td)
ciao
gipi
henryplotter
Messaggi: 2747
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:46

Re: segnalazione limite di velocità

Messaggio da leggere da henryplotter »

E allora aggiungo:
Nella versione precedente c'erano due lucine di cortesia nel vano portabagagli, in quella nuova 1 (vergognosi e pezzenti!)
Inoltre ricordo che nella vecchia c'era la possibilità di avere la lista dei brani musicali direttamente gestibile dalla consolle. In quella nuova devi necessariamente agire sul frotnalino dell'rt3, sul comando list. (dimenticanza?).
In compenso però io ce l'ho "ambra" e ce l'ho full can. E' senz'altro una miglioria(?).
Sarà per questo che ultimamente mi impazzisce la chiusura centralizzata ed altre merdate varie. Difetto di comunicazione (o meglio di progettazione) del sistema full can che deve essere sottoposto ad aggiornamento nelle reti di assistenza lancia, a pagamento, mi ha comunicato vixmi. E tutto questo non dovrebbe essere eseguito rigorosamente a titolo gratuito, con allegate pure le scuse, da parte della rete assistenza lancia?
E a me mi cominciano a furriare, esageratamente, le balle!:X

ciao lazza

h.p.
Jack Fox
Messaggi: 1690
Iscritto il: 29 dic 2008, 10:44

Re: segnalazione limite di velocità

Messaggio da leggere da Jack Fox »

Anche i dirigenti Lancia hanno imparato da zio Bill, tutto si paga, anche per sistemare i loro errori. Pensandoci bene, la clessidra quasi perenne nella versione precedente di RT ed i reset necessari di tanto in tanto mi ricordano un'altro software che al momento mi sfugge il nome.....
Pagate e non avrete molestie.....

cordiali quietanze
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”