Frizione e freno a mano: ho bisogno delle vostre opinioni
Frizione e freno a mano: ho bisogno delle vostre opinioni
Nono so se la mia Lancia K 2.0 abbia qualche problema con la frizione ma il pedale è abbastanza duro rispetto a macchine nuove di altre marche su cui sono salito. Se guido in città per più di mezz'ora mi stanco a premere la frizione. Può essere normale?
Il freno a mano invece mi sembra che non funzioni bene. Quando mi trovo su una salita e devo parcheggiare o partire il freno a mano non ferma la macchina. Come si può capire se funziona bene? Le vostre macchine come sono?
Se qualcuno condivide la sua opinione mi sarà molto d'aiuto.
Grazie
Ivelin
Il freno a mano invece mi sembra che non funzioni bene. Quando mi trovo su una salita e devo parcheggiare o partire il freno a mano non ferma la macchina. Come si può capire se funziona bene? Le vostre macchine come sono?
Se qualcuno condivide la sua opinione mi sarà molto d'aiuto.
Grazie
Ivelin
K 2.0 1998
Re: Frizione e freno a mano: ho bisogno delle vostre opinioni
Rispetto ad auto di ultima generazione e anche dell'epoca la K ha una frizione molto dura, non so da cosa dipenda esattamente visto che progettualmente pare essere un'ottima frizione però praticamente risulta più dura di altre auto. Per il freno a mano devi farlo registrare, non conosco la procedura esatta ma sarà sicuramente cosa da poco. Come sono messe le pastiglie dei freni posteriori?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Frizione e freno a mano: ho bisogno delle vostre opinioni
Sì, le pastiglie non sono molto consumate. Il problema sarà diverso allora.
Il pedale della frizione è duro come quando la macchina è spenta a differenza del pedale del freno che si alleggerisce quando il motore è acceso. E' normale?
Grazie
Il pedale della frizione è duro come quando la macchina è spenta a differenza del pedale del freno che si alleggerisce quando il motore è acceso. E' normale?
Grazie
K 2.0 1998
Re: Frizione e freno a mano: ho bisogno delle vostre opinioni
Se le pastiglie non sono molto consumate si deve registrare il freno a mano. Operazione abbastanza facile, scrivo abbastanza perchè nonostante non so come si registra sulla K più o meno è uguale per tutte le auto, penso sia presente un registro sotto il tunnel, ai piedi della leva del freno a mano.
La forza che si applica al pedale della frizione è sempre uguale, a motore spento o in moto non cambia. Funzionamento diverso invece per il freno che è servoassistito e il sistema funziona solo con motore acceso, in alternativa il pedale è duro e per frenare senza tale servizio si deve applicare una forza molto forte. Quindi se a motore acceso il pedale del freno è duro e per fermarsi si deve applicare molta forza al pedale ci sono problemi con il servofreno.
La forza che si applica al pedale della frizione è sempre uguale, a motore spento o in moto non cambia. Funzionamento diverso invece per il freno che è servoassistito e il sistema funziona solo con motore acceso, in alternativa il pedale è duro e per frenare senza tale servizio si deve applicare una forza molto forte. Quindi se a motore acceso il pedale del freno è duro e per fermarsi si deve applicare molta forza al pedale ci sono problemi con il servofreno.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Frizione e freno a mano: ho bisogno delle vostre opinioni
per il freno a mano di solito dipende dal mecanismo sulle pinze posteriori. basta spruzzare dello svitol. ma potrabbe essere pure il cavo, questo e succeso a me covo nuovo e tutto perfetto. per la frizzione sono daccordo con Giuseppe .
Aldo
Aldo
Re: Frizione e freno a mano: ho bisogno delle vostre opinioni
Dipende comunque dalle altre auto sulle quali sei salito.In genere per motori più potenti il pedale della frizione è più pesante,perciò dovresti paragonarlo con auto della stessa categoria della k.Il freno a mano invece andrà di sicuro registrato.
Re: Frizione e freno a mano: ho bisogno delle vostre opinioni
Ho provato le frizioni di BMW 320d, Citroen C2, VW Passat del 2000 e un Audi A4 del 2000. Tutti avevano frizione leggerissima rispetto alla mia Lancia K. Almeno funziona molto bene per una macchina che ha dieci anni.
Grazie per le opinioni e i consigli.
Per il freno a mano andrò in un'officina a farmelo controllare. Ma prima devo sistemare il condizionatore. Per domani ho preso un appuntamento in Diavia a Pero.
Saluti
Ivelin
Grazie per le opinioni e i consigli.
Per il freno a mano andrò in un'officina a farmelo controllare. Ma prima devo sistemare il condizionatore. Per domani ho preso un appuntamento in Diavia a Pero.
Saluti
Ivelin
K 2.0 1998
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Frizione e freno a mano: ho bisogno delle vostre opinioni
La nostra k ha una frizione pesante ma non esagerata.
Forse è più pesante quella della mia lybra.
Il freno a mano invece frena ma non funziona bene,fa giusto 2 scatti e viene su molto poco.
Forse è più pesante quella della mia lybra.
Il freno a mano invece frena ma non funziona bene,fa giusto 2 scatti e viene su molto poco.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Frizione e freno a mano: ho bisogno delle vostre opinioni
la giusta registrazzione del freno a mano deve avere lo scatto di 4 a5 denti e ripeto se non frena bisognia cabiare il cavo e spruzzare bene il mecanismo con svitol sulle pinze posteriore dopo tutto questo vedrai che frena bene.
Aldo
Aldo