Motore tutto accelerato.

Fulvia
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Motore tutto accelerato.

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Come ogni sabato, esco con la fulvietta per farla sgranchire un pò. Noto che, come al solito, il minimo è un pò alto (1200/1300). Lo voglio portare e meno di 1000, ma tende immancabilmente a "morire"; decido di lasciarlo a 1200, gli do delle acceleratine a mano...una...due...vabbè...tre...e il motore rimane tutto accelerato. Non so cosa sia accaduto il filo non si è spostato, le molle sono a posto...ma guardando lì dove è alloggiata la vite di regolazione mi accorgo che è tutto spostato più in basso...che cavolo è successo?
Ho un raduno domani...ma mi sa che salta...:X:X:X
Allegati
3.jpg
3.jpg (72.04 KiB) Visto 188 volte
2.jpg
2.jpg (114.46 KiB) Visto 188 volte
1.jpg
1.jpg (126.14 KiB) Visto 188 volte
pino818
Messaggi: 134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:03

Re: Motore tutto accelerato.

Messaggio da leggere da pino818 »

ciao,
prova a scollegare l'astina che collega il leveraggio dell'acceleratore ad comando di apertura delle farfalle. vedi un po cosa succede. potrebbe essere fuoriuscita la guaina del cavo dell'acceleratore da vicino alla carrozzeria.
saluti
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: Motore tutto accelerato.

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Messa in moto questa mattina ed è tornato tutto a posto.
Può essere che le farfalle siano rimaste bloccate aperte?
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: Motore tutto accelerato.

Messaggio da leggere da massimofulviass »

prova a lubrificare con del grasso spray le molle, e anche una spruzzatina dove ci sono le viti.
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”