Fidatevi del GPL voi..........

deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Fidatevi del GPL voi..........

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Su questo concordo, come disse Henry Ford "tutto cio' che non c'e' non puo' rompersi".
Luca TO '93 (il grande)
Messaggi: 2793
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55

Re: Fidatevi del GPL voi..........

Messaggio da leggere da Luca TO '93 (il grande) »

deltalxdoc Scritto:
-------------------------------------------------------
> Su questo concordo, come disse Henry Ford "tutto
> cio' che non c'e' non puo' rompersi".


Bravissimo !!!!!!!

Proprio li volevo arrivare!
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Fidatevi del GPL voi..........

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Per il momento, la produzione di energia elettrica e' sempre inquinante
(il metodo migliore resta ancora il nucleare, malgrado tutto),
il trasporto di energia elettrica lo e' ancora di piu' (vedi batterie),
e la sicurezza e' tutta da dimostrare (vedi correnti, incendio di batterie,
fumi tossici ...).

Comunque anche io sono favorevole al motore elettrico per le auto
(ripresa, coppia, possibilita' di inserirli nelle ruote liberando la
fantasia dei designer), il problema restano le batterie.

Non e' proponibile l'idrogeno (molto peggio del GPL !), a meno
di trovare un sistema on-line per generarlo dall'acqua ...
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Fidatevi del GPL voi..........

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Ciao Moreno,

Io come Commercialista sono alle prese proprio con il problema dei costi e della sicurezza, a proposito di D.lgs. 81/2008

Quello che dici tu e' esattamente quello che dico io, al di la delle piccole vetture nuove con GPL made in Costruttore, il GPL e' ancora visto come alternativa risparmiosa e proprio per questo spessissimo adottato da persone con scarsa capacita' di spesa e spesso su auto grosse e vecchie e quindi gia' intrinsecamente ad alto rischio, uno per tutti un esempio che usci' su quattroruote di un ferroviere veneto che aveva una Volvo 960 turbo del 1992 e non potendo permettersi di comprare un'auto nuova sicuramente la metteva a GPL...........

Oltre le mie Lancia io ho proprio una 960 turbo come quella (vedi forum) naturalmente no gas, era del mio defunto papa' , e la tengo come un gioiello, ma i pezzi costano cari ed ancora di piu' la manodopera , ed io finora, ringraziando........posso ancora permettermelo.

Ed allora mi domando, visto che l'impianto GPL e' un bel costo in piu', come farebbe il nostro ferroviere tipo (2000 euro al mese max) a mantenerla in condizioni di sicurezza ? non lo fa, rabbercia e prima o poi, complice un sistema di revisione veicoli che il Italia non revisiona un bel niente, succede qualcosa, magari solo un principio di incendio innescato dal GPL mal tenuto.

Tu gliela faresti posteggiare nel box del tuo condominio, magari a due piani da casa tua, dove dormi tu e la tua famiglia ?

Per inciso ho un'auto a gas anche io, la K della mia compagna (vedi gallery), la usiamo per la casa in montagna (VA) e di manutenzione mi costa talmente che quasi mi vanifica il risparmio del GPL.

Allora mi chiedo non sta accadendo come x le stufe a Pellet ossia :

il minor costo alla pompa del GPL e' dovuto solo alla detassazione, anzi il costo industriale e' piu' elevato del prodotto prtrolifero comune (diesel o benza) ma potrete pure star certi che ora e' poco di ffuso e lo pompano, ma scommettiamo che quando il parco circolante a GPL superera' il 50 % il gas costera' come la benzina ?

come, direte voi : semplice politica economica spingo un prodotto e faccio lavorare le case automobilistiche e x di piu' mi creo un futuro di prossimi tassabili (spennabili)

Allora rivediamo un po quasta politica dell'avere tutto a qualsiasi costo, e quindi a basso costo, sta rovinando il mondo.

che credete da dove e' nata la crisi finanziaria, dai bond e dai mutui LOW COST : per coprire l'inevitabile perdita di un low cost hanno emesso bond spazzatura, ma prima o poi la mondezza puzza.

Finiamola di badare solo al vil denaro, pensiamo anche alla funzionalita' : esempio i nostri figli.........sempre con la capoccia attaccate al cellulare, o con le dita sulla tastiera sms, ma che vi dovete dire mai.........a volte mille ti amo detti con il telefonino valdgono meno di uno solo detto di persona e nel modo giusto.

Impariamo a vivere e non solo a contare la carta........

Ciao a tutti e scusatemi x lo sproloquio.

Francesco

PS io da quando sono nato sono sempre andato in vacanza nella casetta al mare dei miei, 100 Km da Roma, posto normalissimo sulla riviera laziale, ma 30 giorni di mare non me li ha mai levati nessuno, ed il mare e' mare, a Terracina come a Dubai.
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Fidatevi del GPL voi..........

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Rispetto ovviamente le tue opinioni, e sono in gran parte daccordo,
ma vorrei aggiungere che non e' solo il fattore economico che spinge a mettere il GPL:
anche 'idiote' leggi 'ecologiste che intendono modificare 'retroattivamente' una omologazione a suo tempo concessa.

Spiego i termini che ho usato:
'idiote' (e anche alla moda') perche' si vuole migliorare di qualche % la situazione dell'aria utilizzando la benzina
senza piombo ma con gli 'aromatici'; ne segue che si muore tranquillamente per cancro da giovani
invece di avere un po' meno fiato da vecchi
'ecologiste' per le ragioni di prima e perche' le marmitte catalitiche non sono certo un vantaggio per l'ambiente
(vedi produzione e smaltimento, vedi aumento dei consumi - sono un tappo -, vedi incendi ...)
'reroattivamente' perche' che io sappia le leggi non dovrebbero esserlo.

Quindi per poter circolare uno deve mettere 'la bomba' ...
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Fidatevi del GPL voi..........

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Ti quoto, nel senso che le tue leggi idiote, se viste in un certo modo non lo sono, non lo sono per i produttori di tale e talaltra tecnologia....

Purtroppo oggi la sicurezza e l'ambiente sono solo un business
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Fidatevi del GPL voi..........

Messaggio da leggere da di paolo simone »

In germania gli impianti solari vanno tanto perchè la germania è piena di silicio, componente essenziale per gli impanti fotovoltaici ovvero quelli solari, purtroppo in italia il silicio scarseggia, e costa molto...questo è il problema... :( ...peò ci sono anche le centrali idroelettriche e gli impainti eolici...e già qualcosa in italia...
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Fidatevi del GPL voi..........

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Beh il gpl, diciamo che è leggermente ecologico, quanto costi la manutenzione non lo so, mi sembra che vada controllato ogni 4 anni, si controlla la bombola le valvole di sicurezza poi cos'altro..? Il miscelatore...? Non so...Però secondo me non mi sembra pericoloso, E' la GENTE che lo fa diventare pericoloso, tipo meccanici che lo installano su macchine non idonee, ho fatto una stage in una officina che li montava, e prima di montarli la macchina veniva ben controllata,lo fanno diventare pericoloso chi fa la revisione di questi mezzi e impianti con gli occhi chiusi lo rende pericoloso, il guasto ci può stare quello è normale ma tutto dipende anche da noi non sempre però se una macchina a gpl prende fuoco forse non è sempre diffettosa non è stata controllata,poi ci sono purtroppo i furbi che fanno pagare un occhio della testa i controlli, quelli dovrebbero essere denunciati ma non è facile, se si ha paura, la paura la si vedrà ovunque, bisognerebbe essere più ottimisti,ma con i tempi che corrono pure questo non è facile...:(:(:(
andrea2
Messaggi: 188
Iscritto il: 19 gen 2009, 13:22

Re: Fidatevi del GPL voi..........

Messaggio da leggere da andrea2 »

io sono anni che viaggio a gas, e se non ricordo male e' il primo incidente che sento e ho 40 anni d'eta,gli impianti moderni tipo l'ultimo che ho fatto installare ad immissione gassosa possiede dispositivi di sicurezza maggiori rispetto ad un benzina classico ha un sensore di pressione che sente addirittura se ci fosse una perdita, ce ne' uno nell'abitacolo per i presunti vapori, ed inoltre valvole di intercettazzione tra serbatoio e polmone.
tutte queste normstive sono in vigore dal 2001. forse e' piu pericolosa una pentola a pressione domestica!!!.
se il treno avesse trasportato metano, dovremmo tutti spegnere le caldaie e i fornelli?.
non penso proprio.
sono piu' pericolose le vetture a metano, in quanto come gas naturale non si liquefa sutto pressione come il gpl (per altro a basse pressioni) ma viene caricato nalle bombole a siluro a qualche centinaia di bar, se salta una di quelle provate a fare il calcolo di quanti kg/cm2 vengono a svilupparsi.
secondo me e' un incidente come tanti, nelle petroliere muoiono i pesci, negli incidenti purtroppo delle vite umane e tante purtroppo, io spero che il responsabile o chi per lui del controllo dei vagoni abbia un minimo di rimorso ma credo che moriro'senza una risposta o un colpevole questa e' la cosa piu' grave.
ciao andrea2
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: Fidatevi del GPL voi..........

Messaggio da leggere da Corrado »

Scusate se vado fuori dalle riflessioni proposte, non parlo di ecologia, di consumi, di sicurezza e di tante cose importantissime che avete ben discusse.
Affronto invece solo una cosa, il rapporto quasi emotivo con l'auto (tutto sommato forse è il posto giusto, no?).
Ecco, da questo punto di vista non apprezzo il gasolio. Fa puzza. E ditemi di no.
Il gas lo amo molto.
In cucina.
Sull'auto ci vedo bene solo la benzina.
Ok, sto invecchiando ;)
Corrado
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”