Ispezione lamierati interni vano baule

Gallery
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Questa mattina, a causa del mancato funzionamento dei lavacristalli, ho deciso di smontare la relativa vaschetta e gruppo motorini.
Come previsto erano pieni di calcare e mucillagine, ora sono stati ripuliti e tutto è tornato come nuovo.



per accedere alla vaschetta ho dovuto smontare la mensola reggi-cappelliera,la cintura di sicurezza,il fianchetto del sedile e infine il rivestimento in mokette.
Ho potuto cosi ispezionare la lamiera sottostante e il duomo. Nessuna traccia di ruggine,solo tanto sporco....

la cosa che mi ha sorpreso di più però, è che all'interno del lamierato ( sul restro del faro in pratica) ci sono parecchi spruzzi di fango,come se entrasse dal passaruota....ma non ci sono ne buchi ne ruggine.
Ho deciso allora di smontare pure tutto il fianchetto dell'altro lato allora,per verificare lo stato. Idem,tutto ok solo tanta polvere e spruzzi di fango nel retro del faro.... ma è normale?

Allego foto per esser più chiaro:
Immagine
Fianchetto lato destro,privo di vaschetta tergicristallo,attrezzi e ogni rivestimento.


Immagine
Ecco le tracce di sporco e fango dentro il lamierato.

La mia intenzione ora è di smontare anche il faro,per accedere più comodamente da dietro, e con un lungo pennello ed una asprirapolvere, pulire il tutto e asportare tutto lo sporco.
In seguito vedere se esiste qualche fessura e chiuderla con silicone.
Che ne pensate?
Allegati
dsc00316.jpg
dsc00316.jpg (172.94 KiB) Visto 525 volte
dsc00315.jpg
dsc00315.jpg (153.55 KiB) Visto 525 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Ecco il lato sinistro:
Immagine
Come si può vedere,tutto in ordine,solo polvere e sporco.
Immagine
Ecco in dettaglio,sporco e fanghiglia anche da questa parte.Quella macchina marrone che può sembrare ad occhio ruggine invece non lo è,viene via con la mano.


Una volta tutto pulito cosa consigliate?
Applicare qualche prodotto? Pulire e siliconare la presunta infiltrazione e basta?
Allegati
dsc00321.jpg
dsc00321.jpg (138.93 KiB) Visto 525 volte
dsc00320.jpg
dsc00320.jpg (153.35 KiB) Visto 525 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
deltalxdoc
Messaggi: 1162
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Io credo che nessun foro nella lamiera debba essere otturato con silicone o altro.

La Delta sembra una macchina che non soffre di ruggine
(mi ricordo le esperienze precedenti con Fulvia e Beta Coupe'),
ed e' stata studiata anche in funzione della riduzione dei possibili punti
dove puo' ristagnare l'acqua (vedasi i due post che non ricordo qui e su Autopareri)
anche in collaborazione con SAAB per le condizioni estreme
(anche se non perfettamente).

Lascia pure respirare i lamierati.

Saluti
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Quindi devo considerare normale questi ingressi di fango?
Domani pulisco i rivestimenti del baule con il vaporetto tanto che sono smontati.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
paolo (bs)
Messaggi: 815
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

secondo mè..... entra dalla guarnizione del faro ( in basso) x effetto dell'aria quando si và... si vede che si crea una turbolenza d'aria che fa in modo che leggermente dell'acqua entra .. e un pò oggi un pò domani... lascia quello strato di ''sporco''
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Ottima intuizione...
Il fatto è però che anche il retro del farò è sporco,mah...tirando via i fari comunque si dovrebbe capire no?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
paolo (bs)
Messaggi: 815
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

forse..... ma credo proprio che sian ''le turbolenze''....
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

In ogni caso un infiltrazione ci deve essere...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Oggi ho smontato i fari posteriori e il paraurti.
Come giustamente intuito da paolo BS,le impurità entravano dalla guarnizione del faro,che col tempo si erano rinsecchite e non assicuravano più la tenuta.
Ho tolto anche il paraurti per vedere se c'erano sorprese sotto e per vedere se le staffe laterali erano integre(per fortuna lo sono!)
Posso dire che a parte un gran sporco,è tutto in regola,niente ruggine niente ossidazioni.
Nel frattempo ho pulito bene i fari e "immerso"le relative guarnizioni ad ammorbidire in un apposito prodotto per la gomma.

Poi ho dato una pulita "alla grande"allo scatolato e alle lamiere nascoste dal paraurti.
Domani credo di poter dare la pulita "finale"agli scatolati,ai duomi e all'intero baule,cosi potrò rimontare.
Un lavoro che di sicuro una volta finito non apporta miglioramenti"visivi"all'auto,ma che di certo male non fa.

Oggi inoltre ho colto l'occasione per pulire con una vaporella i rivestimenti in moquette del baule(tranne il pavimento che è ancora montato) e i due laterali del divano posteriore.

Ho inoltre "stappato"con aria compressa le tubazioni dei lavacristalli...erano peggio della relativa vaschetta!

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
paolo (bs)
Messaggi: 815
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: Ispezione lamierati interni vano baule

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

che prodotto è x la gomma?? va bene x tutti i tipi di gomma??
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”