allarme antifurto si o no?
allarme antifurto si o no?
La mia thesis non ha ne sensori volumetrici ne pulsanti sulla plafoniera per disattivare il sistema di allarme e non emette alcun sengale acustico (solo visivo, si accendono le 4 frecce) al bloccaggio ed allo sbloccaggio delle porte con telecomando. Devo fare installare un allarme antifurto o lo ha installato di serie??? :S
Re: allarme antifurto si o no?
la curiosità vale anche per me.
Re: allarme antifurto si o no?
ciao non sono tutte le serie che hanno L'allarme
ciao bravo
ciao bravo
Re: allarme antifurto si o no?
ciao
no, l'antifurto non ce l'hai. o meglio, hai solo l'immobilizer.
se posso consigliarti, monta un antifurto satellitare, ha le funzionalità di un antifurto con allarme tradizionale, con in più un servizio di messaggistica sul cellulare che ti avverte in tempo reale di qualsiasi cosa succede (effrazione, urto, batteria scarica ecc), oltre naturalmente al servizio di individuazione dell'auto e della possibilità o meno di avere un controllo remoto degli allarmi con la centrale operativa che interviene nei casi gravi (dall'accensione del motore senza transponder in auto in poi), ma questo dipende dal contratto che si stipula.
io sulla mia ho il sistema keyless, che include anche l'antifurto elettronico, ed il sistema satellitare, che questo si integra con il sistema della macchina per quello che sono i sensori (volumetrico, perimetrico).
chiaramente, sapendo che non ho in mano una ferrari o per lo meno un'auto di un certo tipo, non c'è bisogno di installare anche i sistemi antirapina o simili.
....e poi c'è pure lo sconto sull'assicurazione furto!
ciao
no, l'antifurto non ce l'hai. o meglio, hai solo l'immobilizer.
se posso consigliarti, monta un antifurto satellitare, ha le funzionalità di un antifurto con allarme tradizionale, con in più un servizio di messaggistica sul cellulare che ti avverte in tempo reale di qualsiasi cosa succede (effrazione, urto, batteria scarica ecc), oltre naturalmente al servizio di individuazione dell'auto e della possibilità o meno di avere un controllo remoto degli allarmi con la centrale operativa che interviene nei casi gravi (dall'accensione del motore senza transponder in auto in poi), ma questo dipende dal contratto che si stipula.
io sulla mia ho il sistema keyless, che include anche l'antifurto elettronico, ed il sistema satellitare, che questo si integra con il sistema della macchina per quello che sono i sensori (volumetrico, perimetrico).
chiaramente, sapendo che non ho in mano una ferrari o per lo meno un'auto di un certo tipo, non c'è bisogno di installare anche i sistemi antirapina o simili.
....e poi c'è pure lo sconto sull'assicurazione furto!
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: allarme antifurto si o no?
immobilizer??? Cioè solo quello per l'antiavviamento del motore? Non c'è nemmeno la sirena in caso viene forzata una porta?
allora, il lampeggio delle frecce è solo una sorta di deterrente ma non indica nessuna attivazione di allarme antifurto.
allora, il lampeggio delle frecce è solo una sorta di deterrente ma non indica nessuna attivazione di allarme antifurto.
Re: allarme antifurto si o no?
l'antifurto è un optional per tutti i modelli,chi lo voleva lo doveva ordinare e il sistema interagisce con il nit dando informazioni in caso allarmi all' accensione dell'auto.ciao robert
Re: allarme antifurto si o no?
ciao KenZen,
anche secondo me, come dice S_v6,
non hai l'antifurto.
Tuttavia, per toglierti ogni dubbio,
chiudi l'auto con il telecomando, poi aprila con la chiave e, se non suona l'allarme,
sarai sicuro di non avere l'antifurto e potrai regolarti di conseguenza...
anche secondo me, come dice S_v6,
non hai l'antifurto.
Tuttavia, per toglierti ogni dubbio,
chiudi l'auto con il telecomando, poi aprila con la chiave e, se non suona l'allarme,
sarai sicuro di non avere l'antifurto e potrai regolarti di conseguenza...
Re: allarme antifurto si o no?
Crucio, ottima dritta. Grazie! 

Re: allarme antifurto si o no?
quello che devi verificare è se hai un antifurto installato successivamente.
altrimenti:
se non hai l'antifurto, con il telecomando controlli l'apertura e la chiusura centralizzata delle porte/cofani, a queste azioni corrisponde il solo lampeggio delle frecce;
se hai l'antifurto, è presente la plafoniera con i sensori volumetrici ed i tasti di deselezione per volumetrico e sollevamento, inoltre il lampeggio delle frecce viene accompagnato da un bip per la chiusura ed un doppio bip per l'apertura.
ciao e buon test!
altrimenti:
se non hai l'antifurto, con il telecomando controlli l'apertura e la chiusura centralizzata delle porte/cofani, a queste azioni corrisponde il solo lampeggio delle frecce;
se hai l'antifurto, è presente la plafoniera con i sensori volumetrici ed i tasti di deselezione per volumetrico e sollevamento, inoltre il lampeggio delle frecce viene accompagnato da un bip per la chiusura ed un doppio bip per l'apertura.
ciao e buon test!
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: allarme antifurto si o no?
Scusate, ma non capisco come mai stupirsi perchè la Thesis non ha la "sirena" di serie.
La maggior parte degli allarmi immobilizza l'autovetture, ed emette un suono in caso di intrusione o manomissione dell'auto.
A cosa serve la "sirena" se non a romperere i "........" ed ad aumentare l'inquinamento acustico?
Personalmente, non ho mai visto nessuno che si sia allarmato quando ha sentito una sirena, anzi, ci si lamenta per il rumere che provvoca.
Detto questo, vorrei sottolineare che la logica di funzionamento di tutti gli allarmi, presenti sul mercato, è identica (in linea di massima), non è la presenza della sirena che alza il livello o la qualità dell'allarme.
La maggior parte degli allarmi immobilizza l'autovetture, ed emette un suono in caso di intrusione o manomissione dell'auto.
A cosa serve la "sirena" se non a romperere i "........" ed ad aumentare l'inquinamento acustico?
Personalmente, non ho mai visto nessuno che si sia allarmato quando ha sentito una sirena, anzi, ci si lamenta per il rumere che provvoca.
Detto questo, vorrei sottolineare che la logica di funzionamento di tutti gli allarmi, presenti sul mercato, è identica (in linea di massima), non è la presenza della sirena che alza il livello o la qualità dell'allarme.