da o a cento lancia thesis

Mercatino
Gallery
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

da o a cento lancia thesis

Messaggio da leggere da bravo »

ciao un ciao ai thesisti, volevo porvi questo quesito, qualcuno diceva che la 150cv jtd in ripresa e un po lenta che impiega per l esattezza 10,1

0 - 100

mentre la 175 cv ne impiega 10,2

a mio avviso quasi ,e piu potente la 150 anziche la 175
come si spiega? cosa ne pensate voi thesisti.

un saluto a tutti quanti lancisti
il_Luca
Messaggi: 141
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:45

Re: da o a cento lancia thesis

Messaggio da leggere da il_Luca »

Io penso che 10,1 per la 150 cv siano molto ottimistici, e forse anche 10,2 per la 175 giacchè con i 215 della 3.0 si resta abbondantemente sopra i 9.

Ciao.
Luca.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: da o a cento lancia thesis

Messaggio da leggere da S_v6 »

il 10.2 che dici te per la 175 è relativo al cambio automatico, per la manuale è 9.8. è con quest'ultimo dato che devi paragonare il valore della 150cv.

questi mezzi secondi sono quisquiglie, se dovessi mettermi io a cronometrare lo 0-100 ci impiegherei almento 3 o 4 secondi in più, come minimo (mica sono un pilota)....
il vantaggio della 175 cv è la maggior coppia durante la marcia normale!

la 3200 a 100km/h ci arriva 8.8 secondi, basta premere a tavoletta e sei in pole position!

ciao e buon inizio di settimana!
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: da o a cento lancia thesis

Messaggio da leggere da bravo »

ciao s_v6, la mia era che qualcuno diceva che il 150 cv era a terra in ripresa, io non la vedo cosi , io ho avuto modo di provare la 175 cv cambio automatico e se qualcuno concorda posso dire che in accellerazione su strada la trovo quasi piu elastica ( piu aggressiva) questo il mio parere

posso anche sbagliare?

ciao bravo
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: da o a cento lancia thesis

Messaggio da leggere da S_v6 »

ciao non posso esprimere pareri sulle differenze di prestazioni tra le versioni diesel, non avendole mai provate!
magari dipende dal fatto che il manuale ha 6 marce invece dell'automatico che ne ha 5!

ciao
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: da o a cento lancia thesis

Messaggio da leggere da bravo »

oppure secondo come sono registrate tra l italia e l estero, non so se hanno le stesse centraline d ignezione?
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: da o a cento lancia thesis

Messaggio da leggere da S_v6 »

non so se ci sono differenze di potenze con l'estero.
so per certo che per la 159 1.9 JTDM, esiste una versione per il mercato belga depotenziata da 150 a 139 cv.

ciao
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: da o a cento lancia thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Anche per Thesis c'è una versione da 163cv, però non sò per che mercati è stata prodotta
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: da o a cento lancia thesis

Messaggio da leggere da bravo »

un saluto ai lancisti-

allora mi sembra di capire, che quelli che rimangono in italia e quelli che vanno exportate all estero non sono potenziati allo stesso modo.

bravo
il_Luca
Messaggi: 141
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:45

Re: da o a cento lancia thesis

Messaggio da leggere da il_Luca »

S_v6 Scritto:
-------------------------------------------------------
> il 10.2 che dici te per la 175 è relativo al
> cambio automatico, per la manuale è 9.8. è con
> quest'ultimo dato che devi paragonare il valore
> della 150cv.

Giusta precisazione.

> questi mezzi secondi sono quisquiglie,

Vero, perchè stiamo parlando di prestazioni bassissime.
Si è abituati a considerare grande una differenza di mezzo secondo sullo 0-100 perchè le macchine di questa categoria di norma lo fanno in 6 e qualcosa. Chiaro che parlando di 0-100 in 10 o 10,5 cambia veramente poco.

se dovessi
> mettermi io a cronometrare lo 0-100 ci impiegherei
> almento 3 o 4 secondi in più, come minimo (mica
> sono un pilota)....

Sei pessimista, col cambio automatico fanno tutti lo stesso tempo :-)
Certo, anche con l'automatico esiste qualche tecnica per recuperare qualche decimo, ma niente di trascendentale, è alla portata di tutti.
Anche col manuale non serve essere piloti, basta avere una discreta/buona esperienza e conoscenza per fare accelerazioni ottime.

> il vantaggio della 175 cv è la maggior coppia
> durante la marcia normale!

Vero.

> la 3200 a 100km/h ci arriva 8.8 secondi, basta
> premere a tavoletta e sei in pole position!

Eheh, adesso non ci allarghiamo :-)
Purtroppo il difetto principale della thesis (diciamo pure l'unico) sono le prestazioni da camion sovraccarico.
L'accelerazione della tua, che è la più rapida tra le thesis, paragonata al resto del mondo è imbarazzante. Ho comprato da poco una vecchietta di 19 anni, bella e sfiziosa ma niente di che: ebbene con soli 220cv, mentre tu vai in pole pisition io ti giro intorno in retromarcia :-)
Non parliamo neanche di cosa fanno quelle nuove pari categoria. E consumano anche meno.
Però nonostante tutto, ribadisco Viva la Thesis! Gran macchina, ma non raccontiamoci le cose diverse da quello che sono.

Ciao.
Luca.
Rispondi

Torna a “Thesis”