DUBBY SUL FUNZIONAMENTO DEL CLIMA

Mercatino
Gallery
lybriosta
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 mag 2009, 18:13

DUBBY SUL FUNZIONAMENTO DEL CLIMA

Messaggio da leggere da lybriosta »

Un saluto a tutti del forum, mi presento dopo aver scoperto questo forum, dietro indicazioni di un amico, anche lui come me possessore di una Lybra.
Possedendo da poco una splendida Lancia Lybra 1900 sw 110cv, di cui sono soddisfattissimo, ho un dubbio che vorrei chiarire con il vostro aiuto, e vengo subito al punto:

la situazione è la seguente:

climatizzatore settato su AUTO, tutte le altre spie spente, il flusso è direzionato alle bocchette centrali, e fin qui funziona tutto perfettamente

però se provo a modificare il flusso d'aria per esempio: "FRECCIA GIU' oppure FRECCIA SU", il led del tasto AUTO sistematicamente si spegne però "sento" che le ventole e l'aria vengono direzionate correttamente.

Secondo voi è normale questo comportamento? Mi sembra strano che si "spenga" il led AUTO, se provo a cambiare la direzione dei flussi dell'aria.

C'è qualcosa che non và nell'impianto e se si che fare?

Spero di essere stato chiaro, vi ringrazio e saluto Lybriosta
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: DUBBY SUL FUNZIONAMENTO DEL CLIMA

Messaggio da leggere da trinacrius »

E' tutto ok, o quanto meno nella mia è lo stesso. Secondo quanto dice il manuale d'uso, azionando il tasto AUTO si imposta la funzione automatica, ma nel momento in cui si va ad azionare una regolazione (direzione flusso dell'aria, velocità delle ventole) si spegne il led AUTO e si attiva la modalità manuale. Niente paura la funzione di clima automatico rimane. Quando ho scoperto anchio che funzionava così, sinceramente, sono rimasto un po stranito.
Se ho sbagliato qualcosa correggetemi pure. :)-D
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
lybriosta
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 mag 2009, 18:13

Re: DUBBY SUL FUNZIONAMENTO DEL CLIMA

Messaggio da leggere da lybriosta »

trinacrius Scritto:
-------------------------------------------------------
> E' tutto ok, o quanto meno nella mia è lo stesso.
> Secondo quanto dice il manuale d'uso, azionando il
> tasto AUTO si imposta la funzione automatica, ma
> nel momento in cui si va ad azionare una
> regolazione (direzione flusso dell'aria, velocità
> delle ventole) si spegne il led AUTO e si attiva
> la modalità manuale. Niente paura la funzione di
> clima automatico rimane. Quando ho scoperto anchio
> che funzionava così, sinceramente, sono rimasto
> un po stranito.
> Se ho sbagliato qualcosa correggetemi pure. :)-D

Grazie tante per la celerissima risposta "trinacrius".
Però mi sembra strano che non si possa impostare nella modalità AUTO, la direzione del flusso d'aria.
Comunque se questo è il normale funzionamento del clima, mi accontento, arigrazie trinacrius.
saluti Lybriosta
Silvano[IT-RU]
Messaggi: 337
Iscritto il: 09 mag 2009, 20:48

Re: DUBBY SUL FUNZIONAMENTO DEL CLIMA

Messaggio da leggere da Silvano[IT-RU] »

ovvio che è una cosa normale e anche abbastanza logica, nella modalità auto voi dovete scegliere solo la temperatura desiderata e il resto lo fa la macchina. Se è caldo allora dirige prima in alto e un pò nel centro, pian piano distribuendo l'aria. Invece col freddo spinge l'aria calda sotto, che tende a salire, riscaldando l'abitacolo. Se si sceglie da soli la direzione, allora la macchina non controlla più le direzione e indi fa prima spegnere la modalità AUTO
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: DUBBY SUL FUNZIONAMENTO DEL CLIMA

Messaggio da leggere da Telaino »

AUTO vuol dire automatico... fa tutto da solo in automatico.
Se vuoi cambiare qualcosa, logicamente non fa più tutto in automatico e la spia si spegne.
Non c'è niente di più logico.
Volevo anche ricordarti che il compressore del climatizzatore è sempre attaccato... lo si può staccare solo ed esclusivamente con il tasto ECON.... e in questa situazione, se cambi la velocità o la direzione, la spie su ECON si spegne e si attacca il compressore.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
lybriosta
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 mag 2009, 18:13

Re: DUBBY SUL FUNZIONAMENTO DEL CLIMA

Messaggio da leggere da lybriosta »

Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> AUTO vuol dire automatico... fa tutto da solo in
> automatico.
> Se vuoi cambiare qualcosa, logicamente non fa più
> tutto in automatico e la spia si spegne.
> Non c'è niente di più logico.
> Volevo anche ricordarti che il compressore del
> climatizzatore è sempre attaccato... lo si può
> staccare solo ed esclusivamente con il tasto
> ECON.... e in questa situazione, se cambi la
> velocità o la direzione, la spie su ECON si
> spegne e si attacca il compressore.

Messo così il ragionamento non fa una piega, ma la mia idea partiva dal presupposto che "AUTO" stava a siginificare che ...
io imposto una certa configurazione e in "AUTOmatico" essa rimaneva impostata, per esempio: "direzione flussi aria, temperatura, MONO, etc....".
Comunque va certamente bene così, il condizionatore funziona perfettamente.
Ma visto che ci sono vi chiedo qualcos'altro, in pratica ho dovuto sostituire la batteria, e da quel momento ho la sensazione che il sensore temperatura esterna, non funzioni più come prima, in pratica sembra "lento" a visualizzare sul display i gradi, e sembra anche meno sensibile, è successo qualcosa di simile anche a voi?
Io pensavo di staccare la batteria per un periodo medio lungo e vedere se resettando il tutto ricomincia a funzionare come prima.

Saluti Lybriosta
nicolaii
Messaggi: 358
Iscritto il: 25 apr 2009, 12:48

Re: DUBBY SUL FUNZIONAMENTO DEL CLIMA

Messaggio da leggere da nicolaii »

Una volta il dittongo "io" al plurale, cioè "ii", si scriveva "j"; cioè il plurale della parola "dubbio" si scriveva "dubbj". Adesso, per favore, non prendertela come una critica (su questo forum sono tutti tremendamente permalosi); è solo un modo di scherzare un po'. N.
lybriosta
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 mag 2009, 18:13

Re: DUBBY SUL FUNZIONAMENTO DEL CLIMA

Messaggio da leggere da lybriosta »

nicolaii Scritto:
-------------------------------------------------------
> Una volta il dittongo "io" al plurale, cioè "ii",
> si scriveva "j"; cioè il plurale della parola
> "dubbio" si scriveva "dubbj". Adesso, per favore,
> non prendertela come una critica (su questo forum
> sono tutti tremendamente permalosi); è solo un
> modo di scherzare un po'. N.

Figurati se me la prendo.... con tutti i problemi che ognuno di noi ha sempre per la testa....:) arrabbiarsi una stupidaggine del genere sarebbe un segnale moooolto grave, da farsi visitare da qualche psichiatra.

Comunque è stato un errore di battitura, non è stato assolutamente voluto, anche perchè per esempio io odio scrivere stile sms, etc.....

Saluti libryosta
Silvano[IT-RU]
Messaggi: 337
Iscritto il: 09 mag 2009, 20:48

Re: DUBBY SUL FUNZIONAMENTO DEL CLIMA

Messaggio da leggere da Silvano[IT-RU] »

Si, puoi provare a resettare il tutto, spesso funziona. Se no, cerca il sensore all'esterno e guarda se è danneggiato/sporco
alexlybra
Messaggi: 7
Iscritto il: 30 dic 2008, 18:04

Re: DUBBY SUL FUNZIONAMENTO DEL CLIMA

Messaggio da leggere da alexlybra »

Salve a tutti ragazzi... Siccome non ho il manuale della lybra volevo capire come funziona il tasto di riciclo dell'aria (la funzione dei led verde arancio e spento).
Rispondi

Torna a “Lybra”