DiegoM Scritto:
-------------------------------------------------------
dei rumori strani
> quando sobbalza sui dossi artificiali e buche.
Questo potrebbe essere anche una molla rotta. A me faceva un rumore di lamiere sui dossi artificiali. Vedi la foto allegata. Basta che scatti qualche foto da sotto...
Ho dovuto cambiare tutti e due le molle posteriori. A qualcuno è successo anche su quella anteriori, nonostante il fatto, che quelli sono costruiti pìu forti. La molla era piena di ruggine.
Wilhelm
Ammortizzatori
Re: Ammortizzatori
- Allegati
-
- l1000701.jpg (167.49 KiB) Visto 131 volte
Thesis 3.0 V6 Emblema - Blu Lancia + Pelle Poltrona Frau Tabacco
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Re: Ammortizzatori
Ciao Oliver, anch'io sono di Brescia, grazie per i suggerimenti ma penso di averle provate tutte:
- già sostituito entrambi semiassi anteriori : sia i 2 lunghi che quelli corti
- sostituito gruppo mozzi ruota per i rumori che sentivo nelle buche, invece poi mi sono accorto che il rumore anomalo era dato dall'armortizz. dx , aprendo il cofano e togliendo il riparo in plastica, la parte in movimento della sospensione che è metallica andava in collisione diretta conm la parte fissa, sempre metallica. Ho "ovviato al rumore inserendo un corpo gommoso.Questo interbento ha risolto solo i rumori molto fastidiosi causati da buche/sconnessioni stradali. ma non ha risolto le vibrazioni.
- Ho sostituito tutti e 4 i braccetti della ruota dx e sx, due dei quali causavano stridolii in quando danneggiata la cuffia in gomma.
- sostituito le 4 gomme
Una cosa che ho notato è il cuscinetto sx della cassa cambio che alloggia il primo semiasse, quello corto, ecco questo cuscinetto , che è interno al cambio e non intercambiabile, permette un gioco, a mio avviso, anomalo al semiasse, non dico che "balla" dentro , ma non mantiene bene in linea retta il semiasse.
Un esperto di cambi mi ha riferito che questo non causerebbe la vibrazione perchè, dice lui, durante la marcia il semiasse si mantiene perfettamente in linea retta . La Sua diagnosi, relativa alle vibrazioni, sarebbe il cambio.
Visto che l'ho cambiato 3 anni fa ed ha solo 80.000KM è inaccettabile che debba intervenire nuovamente.
Penso di sostituire le sospensioni, sia per l'anomalia rilevata e anche perchè ritengo che la mia auto mi sembra leggermente abbassata sull'anteriore, come se avesse le sospensioni andate. Spesso mi capita, per un non nulla, che la sento toccare sotto.
CMQ ieri ho guidato l'Audi A6 3000TDI....veramente una cannonata, optional molto ben impostati, confort di marcia perfetta, peso/potenza centrati, 6 marce con la possibilità dell'assetto sportivo sia con le marce che con le sospensioni, ottima gestibilità dei comandi al computer di bordo ..non esiste quel "gioco" alla ripartenza da fermo o quando si inserisce la retro, sensazione di auto compatta e molto veloce la scalata della marcia ....zero allarmi attivi!!!
In 5 anni di thesis non riesco a fare Una!! settimana senza allarmi...c'è ne è sempre uno nuovo e bisogna diventare esperti per ognuno..oramai sono"amicone" delle concessionarie!!! no è possibille...comunque per ora non mollo!!!
Grazie a Tutti.
-
- già sostituito entrambi semiassi anteriori : sia i 2 lunghi che quelli corti
- sostituito gruppo mozzi ruota per i rumori che sentivo nelle buche, invece poi mi sono accorto che il rumore anomalo era dato dall'armortizz. dx , aprendo il cofano e togliendo il riparo in plastica, la parte in movimento della sospensione che è metallica andava in collisione diretta conm la parte fissa, sempre metallica. Ho "ovviato al rumore inserendo un corpo gommoso.Questo interbento ha risolto solo i rumori molto fastidiosi causati da buche/sconnessioni stradali. ma non ha risolto le vibrazioni.
- Ho sostituito tutti e 4 i braccetti della ruota dx e sx, due dei quali causavano stridolii in quando danneggiata la cuffia in gomma.
- sostituito le 4 gomme
Una cosa che ho notato è il cuscinetto sx della cassa cambio che alloggia il primo semiasse, quello corto, ecco questo cuscinetto , che è interno al cambio e non intercambiabile, permette un gioco, a mio avviso, anomalo al semiasse, non dico che "balla" dentro , ma non mantiene bene in linea retta il semiasse.
Un esperto di cambi mi ha riferito che questo non causerebbe la vibrazione perchè, dice lui, durante la marcia il semiasse si mantiene perfettamente in linea retta . La Sua diagnosi, relativa alle vibrazioni, sarebbe il cambio.
Visto che l'ho cambiato 3 anni fa ed ha solo 80.000KM è inaccettabile che debba intervenire nuovamente.
Penso di sostituire le sospensioni, sia per l'anomalia rilevata e anche perchè ritengo che la mia auto mi sembra leggermente abbassata sull'anteriore, come se avesse le sospensioni andate. Spesso mi capita, per un non nulla, che la sento toccare sotto.
CMQ ieri ho guidato l'Audi A6 3000TDI....veramente una cannonata, optional molto ben impostati, confort di marcia perfetta, peso/potenza centrati, 6 marce con la possibilità dell'assetto sportivo sia con le marce che con le sospensioni, ottima gestibilità dei comandi al computer di bordo ..non esiste quel "gioco" alla ripartenza da fermo o quando si inserisce la retro, sensazione di auto compatta e molto veloce la scalata della marcia ....zero allarmi attivi!!!
In 5 anni di thesis non riesco a fare Una!! settimana senza allarmi...c'è ne è sempre uno nuovo e bisogna diventare esperti per ognuno..oramai sono"amicone" delle concessionarie!!! no è possibille...comunque per ora non mollo!!!
Grazie a Tutti.
-
Re: Ammortizzatori
Ciao DiegoM se ti interessano gli ammortizzatori io ho sia la coppia d'avanti che i posteriori naturalmente completi di tutto(molle piastra focella ecc..) contattamipure se vuoi (3204919493) ciao e non cambiarla..........
Re: Ammortizzatori
Se ti può consolare, se vai su un qualsiasi forum audi, anche loro non sono esenti da problemi