rulli balestra
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: rulli balestra
Quelli indicati da me sono in effetti un po' leggerini, hanno un solo bullone di fissaggio e non due, e la cosa mi lascia un po' perplesso circa la loro stabilità. Essendo però in teflon dovrebbero assicurare uno scorrimento più dolce e silenzioso. Occorrerebbe un trapianto o un "incrocio" tra i due modelli...
Però non mi avete ancora delucidato sulla pericolosità dei rulli nell'uso non su pista. Ho trovato un vecchio thread nel quale un forumista racconta di uno spaventoso incidente nel quale ha sfasciato la sua Fulvia, e attribuisce la causa del botto alle reazioni esagerate della macchina dopo avere fatto l'assetto su rulli...
ciao
Però non mi avete ancora delucidato sulla pericolosità dei rulli nell'uso non su pista. Ho trovato un vecchio thread nel quale un forumista racconta di uno spaventoso incidente nel quale ha sfasciato la sua Fulvia, e attribuisce la causa del botto alle reazioni esagerate della macchina dopo avere fatto l'assetto su rulli...
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: rulli balestra
Ho fatto un "cerca" e ho trovato il thread...
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-226888
Nel finale del lungo camera car linkato si vede anche il "botto" della povera Fulvia: non impressionatevi...
ciao
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-226888
Nel finale del lungo camera car linkato si vede anche il "botto" della povera Fulvia: non impressionatevi...
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: rulli balestra
ho i rulli da sempre ho fatto 3 sanremo e posso garantire che non ti possono giocare uno scherzo come quello del video,forse assieme ai rulli ci vuole altro vedi un po di manico!
Re: rulli balestra
io ho visto il video e misembra che la colpa dellimpostazione e del troppo gas facendo la curva ma io parlo da profano
Re: rulli balestra
Ho visto più volte quel video, che tra l'altro è di un vecchio amico che sta ricostruendo piano piano la sua bella Rally S 1,3.
La sua conduzione in curva è secondo me un pericolosa per un'auto così pronunciatamente sovrasterzante.
Da quel poco che ho capito guidando le mie fulvie, occorre anticipare la curva e scomporre la macchina con un leggero colpo di sterzo dalla parte opposta.
Che poi credo sia la tecnica del CD "pendolo".
Non sarà la più redditizia per una trazione anteriore, ma io mi diverto come un matto e sono sempre di traverso.
Quelle brutte situazioni del video non le ho mai volute affrontare.
Ma fino ad ora ora non avevo i rulli...
Vi saprò dire!
Duke
X Roberto, a breve arriveranno i pezzi da Frosinone.
La sua conduzione in curva è secondo me un pericolosa per un'auto così pronunciatamente sovrasterzante.
Da quel poco che ho capito guidando le mie fulvie, occorre anticipare la curva e scomporre la macchina con un leggero colpo di sterzo dalla parte opposta.
Che poi credo sia la tecnica del CD "pendolo".
Non sarà la più redditizia per una trazione anteriore, ma io mi diverto come un matto e sono sempre di traverso.
Quelle brutte situazioni del video non le ho mai volute affrontare.
Ma fino ad ora ora non avevo i rulli...
Vi saprò dire!
Duke
X Roberto, a breve arriveranno i pezzi da Frosinone.
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: rulli balestra
Non so se la Coupé abbia lo stesso comportamento della Sport, ma quando mi divertivo nelle gare di regolarità degli anni 80 e 90 con la mia FSZ, l'assetto della mia era tutto fuorché sovrasterzante.
Premetto che non avevo particolari modifiche meccaniche tranne gli ammortizzatori più rigidi e le gomme da 185x13, ma il sottosterzo era molto pronunciato e la coda si alleggeriva solo se rilasciavi il gas e davi un colpetto di sterzo per imbarcarla, oppure (ma in casi estremi di tornanti o curve davvero strette), la facevo girare con il classico colpo di freno a mano.
Proprio il sottosterzo della Fulvia (insieme al ridotto angolo di sterzata e alla delicatezza delle testine e della meccanica in generale) è uno dei motivi che nell'uso sportivo mi hanno fatto "tradire" la FSZ con la trazione posteriore e la coppia di un'Alfa...
ciao
Premetto che non avevo particolari modifiche meccaniche tranne gli ammortizzatori più rigidi e le gomme da 185x13, ma il sottosterzo era molto pronunciato e la coda si alleggeriva solo se rilasciavi il gas e davi un colpetto di sterzo per imbarcarla, oppure (ma in casi estremi di tornanti o curve davvero strette), la facevo girare con il classico colpo di freno a mano.
Proprio il sottosterzo della Fulvia (insieme al ridotto angolo di sterzata e alla delicatezza delle testine e della meccanica in generale) è uno dei motivi che nell'uso sportivo mi hanno fatto "tradire" la FSZ con la trazione posteriore e la coppia di un'Alfa...

ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: rulli balestra
ho appena acquistato dei cerchi 8x13 bwa nono so neppure se posso montarli sulla mia seconda serie stasera provo qualcuno di voi li ha mai montato e soprattutto che pneumatici mi consigliate di metter ? saluti michele
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: rulli balestra
Quelli che vedi nella mia firma sono dei 5,5x13, con le 185/70x13. Usura testine: esagerata.
Io sinceramente dei cerchi così larghi come gli 8" non li monterei mai (a parte i problemi "legali"). Dubito poi che tu possa montarli senza modificare i parafanghi e montare i codolini. Forse tra l'altro, visto che hai una seconda serie, i cerchi da 13 interferiscono con le pinze freno...
A titolo di informazione, posso dirti che i cerchi più larghi delle Fulvia da rally, ossia gli "stelloni" Campagnolo delle fanalone erano da 7"... (x13) e non da 8".
Tieni poi presente che su quel canale devi montare gomme come minimo da 205... se non fai un track day al giorno... non è un po' troppo?
ciao
Io sinceramente dei cerchi così larghi come gli 8" non li monterei mai (a parte i problemi "legali"). Dubito poi che tu possa montarli senza modificare i parafanghi e montare i codolini. Forse tra l'altro, visto che hai una seconda serie, i cerchi da 13 interferiscono con le pinze freno...
A titolo di informazione, posso dirti che i cerchi più larghi delle Fulvia da rally, ossia gli "stelloni" Campagnolo delle fanalone erano da 7"... (x13) e non da 8".
Tieni poi presente che su quel canale devi montare gomme come minimo da 205... se non fai un track day al giorno... non è un po' troppo?

ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: rulli balestra
Antonio hai ragione, ho usato il termine "sovrasterzo" pensando alla reazione del pilota piuttosto che al comportamento dell'auto.
Ho sempre pensato infatti che occorresse "sovra" sterzare col volante nelle fulvia e in tante altre trazioni anteriori.
Ma ciò è proprio la reazione naturale ad un comportamento "sottosterzante" della vettura.
Allego un fotogramma per spiegarmi meglio.
Ciao a tutti.
Duke
Ho sempre pensato infatti che occorresse "sovra" sterzare col volante nelle fulvia e in tante altre trazioni anteriori.
Ma ciò è proprio la reazione naturale ad un comportamento "sottosterzante" della vettura.
Allego un fotogramma per spiegarmi meglio.
Ciao a tutti.
Duke
- Allegati
-
- immagine part.jpg (93.57 KiB) Visto 382 volte
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: rulli balestra
...rimandato a settembre...!!!:)
Torna accompagnato dai genitori, con giustificazione, dopo avere imparato a memoria la differenza tra sottosterzo e sovrasterzo...
:):)
ciao
Torna accompagnato dai genitori, con giustificazione, dopo avere imparato a memoria la differenza tra sottosterzo e sovrasterzo...

ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]