Matricola basamento motore

Mercatino
Gallery
Daniele
Messaggi: 142
Iscritto il: 28 dic 2008, 19:03

Re: Matricola basamento motore

Messaggio da leggere da Daniele »

Ciao
Il motore della tua flavia 1,5 del 1962 è tipo 815.000 alesaggio 82, corsa 71 mentre quello della 815.200 ha corsa 74 (nato per esigenze di unificazione con il modello 1800) Quindi non puoi sostituirlo con quest'ultimo.
Non capisco poi in perchè vuoi cambiare i semicorpi, per una perdita d'olio quando si può suturate con saldatura.
Tieni conto che oggi si saldano le teste dei motori diesel con buoni risultati. Se fosse una perdita di liquido di raffreddamento, si può temere che
ci siano fenomeni di corrosione, tali da pregiudicare la buona riuscita dell'intervento, ma la perdita d'olio solitamente è riparabile.
cordiali saluti,
Daniele
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Matricola basamento motore

Messaggio da leggere da Michele »

Direi che come al solito Daniele arriva al nocciolo e senza i ricami!
Il motore della mia Flavia con quella saldatura ha già percorso circa 10.000Km.
E credimi nessuna perdita di liquido di raffreddamento.
Da come raccontavi la crepa è dalla parte del carter della catena, pertanto dovresti avere in gioco minori pressioni e sollecitazioni.
Poi ovviamente non avendo visto il "danno" non posso dire che questa mia sensazione sia quella giusta.
Non mettere mano al portafoglio fino a quando non sei sicuro che non si possa fare altro!
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
e.giannelli
Messaggi: 6
Iscritto il: 07 apr 2009, 21:00

Re: Matricola basamento motore

Messaggio da leggere da e.giannelli »

la tua è una 1500...? sono pienamente d'accordo che prima di mettere mano al portafoglio vorrei avere le idee piu chiare su quello che si debba fare io comunque avrei trovato un basamento 815200..nuovo cosi dice il venditore ora vorrei approfondire la questione della saldatura..che sinceramente un po mi preoccupa visto che credo il nonno l'abbia gia fatta perchè sul tendi catena c è qualcosa simile alla foto della tua Flavia.
Emilio
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Matricola basamento motore

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao la mia coupè è una 1800 a carburatore.
Riesci a mettere sul forum una foto della saldatura effettuata sul semiguscio della tua Flavia?
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Daniele
Messaggi: 142
Iscritto il: 28 dic 2008, 19:03

Re: Matricola basamento motore

Messaggio da leggere da Daniele »

Ciao.
Come ti ho già accennato nel corpo motore 815.200 devi mettere anche l'albero motore modificato e così pure canne e pistoni. Ma anche le testate vanno sostituite, così pure le aste comando valvole, ecc.... In poche parole ti devi trovare un motore 815.200 da revisionare o già pronto.

La saldatura che ha fatto fare tuo nonno, al tempo, non aveva alcuna affidabilità perchè essendo fatte con cannello ossiacetilenico con alluminio di riporto e criolite disossidante, risultavano sempre porose e di pessima qualità. Mi piacerebbe vedere come si presenta la crepa, al fine di porerti dare ulteriori consigli.

in attesa di tuo riscontro, ti porgo cordiali saluti.

Auguri di liete festività pasquali a TUTTI gli amici del forum!!!!!!!!
Daniele.
e.giannelli
Messaggi: 6
Iscritto il: 07 apr 2009, 21:00

Re: Matricola basamento motore

Messaggio da leggere da e.giannelli »

auguri anche a te e a tutto il forum... faro delle foto al piu presto visto che ho gia fatto tirare giu il motore.per ora grazie
Emilio
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”