Blocchetto accensione 2s (Fiat 127 ?)
Re: Blocchetto accensione 2s (Fiat 127 ?)
Ritorno in topic perchè volevo capire meglio questo aspetto della compatibilità dei blocchetti di accensione. Sulla mia Fulvia 2a serie sono abbastanza sicuro che il blocchetto di accensione non sia quello originale, questi gli "indizi":
- la chiave di avviamento, oltre a non essere originale, ha anche un profilo che non corrisponde esattamente a quello della classica chiave lancia nera; è simile, ma non uguale;
- le plastiche che coprono sterzo e cablaggio non hanno un accoppiamento perfetto dalla parte del blocchetto (sembra leggermente più grande) mentre dalla parte sx l'accoppiamento è millimetrico;
- alcune funzioni che dovrebbero essere sotto chiave (ad esempio i tergi e relativo spruzzatore, stando a quanto scritto nel libretto di uso e manutenzione), in realtà sulla mia si attivano anche a chiave non inserita nel quadro;
La domanda a questo punto è: un blocchetto di avviamento compatibile (ad esempio di una 127) è identico all'originale (quindi possibilità di utilizzare la chiave lancia), oppure è semplicemente "adattabile", come potrebbe essere quello che monta ora la mia fulvietta?
In sostanza, se volessi riportarla alla condizione di origine (chiave compresa), devo mettermi alla ricerca di un blocchetto fulvia o va bene anche il "compatibile"?
Propenderei per la prima ipotesi, visto anche che il noto ricambista di Roma che inizia con Pit e termina con Line vende il blocchetto per fulvia a circa il doppio di quello della 127 (specificando che è adattabile alla fulvia).
Grazie in anticipo a chi volesse illuminarmi.
Alessandro
- la chiave di avviamento, oltre a non essere originale, ha anche un profilo che non corrisponde esattamente a quello della classica chiave lancia nera; è simile, ma non uguale;
- le plastiche che coprono sterzo e cablaggio non hanno un accoppiamento perfetto dalla parte del blocchetto (sembra leggermente più grande) mentre dalla parte sx l'accoppiamento è millimetrico;
- alcune funzioni che dovrebbero essere sotto chiave (ad esempio i tergi e relativo spruzzatore, stando a quanto scritto nel libretto di uso e manutenzione), in realtà sulla mia si attivano anche a chiave non inserita nel quadro;
La domanda a questo punto è: un blocchetto di avviamento compatibile (ad esempio di una 127) è identico all'originale (quindi possibilità di utilizzare la chiave lancia), oppure è semplicemente "adattabile", come potrebbe essere quello che monta ora la mia fulvietta?
In sostanza, se volessi riportarla alla condizione di origine (chiave compresa), devo mettermi alla ricerca di un blocchetto fulvia o va bene anche il "compatibile"?
Propenderei per la prima ipotesi, visto anche che il noto ricambista di Roma che inizia con Pit e termina con Line vende il blocchetto per fulvia a circa il doppio di quello della 127 (specificando che è adattabile alla fulvia).
Grazie in anticipo a chi volesse illuminarmi.
Alessandro
Re: Blocchetto accensione 2s (Fiat 127 ?)
Pierluigi T. Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per la colorazione racing non male l'' idea di
> riverniciare in bianco. ...
quando (e se) riusciro a togliere tutta la colla dalla superficie della palpebra vedro' pero' mi pare ci siano un po troppe imperfezioni del tempo che secondo me nei colori chiari o lucidi si vedrebbero troppo, per cui siccome non voglio spendere soldi per farla rivestire direi che non mi rimane altro che verniciarla in nero opaco, che poi dovrebbe stare cmq bene per una "similracing"
-------------------------------------------------------
> Per la colorazione racing non male l'' idea di
> riverniciare in bianco. ...
quando (e se) riusciro a togliere tutta la colla dalla superficie della palpebra vedro' pero' mi pare ci siano un po troppe imperfezioni del tempo che secondo me nei colori chiari o lucidi si vedrebbero troppo, per cui siccome non voglio spendere soldi per farla rivestire direi che non mi rimane altro che verniciarla in nero opaco, che poi dovrebbe stare cmq bene per una "similracing"
Re: Blocchetto accensione 2s (Fiat 127 ?)
Ciao,in allegato trovi il blocchetto d'avviamento della Fulvia 2s...trovare l'originale è molto difficile,ma quello della 127/128 è lo stesso a parte le chiavi.
Lo spruzzatore parabrezza e i tergi possono funzionare anche senza chiave inserita,a meno che la stessa si trovi nella posizione intermedia di GAR
Lo spruzzatore parabrezza e i tergi possono funzionare anche senza chiave inserita,a meno che la stessa si trovi nella posizione intermedia di GAR
- Allegati
-
- blocchetto.jpg (194.65 KiB) Visto 336 volte
Re: Blocchetto accensione 2s (Fiat 127 ?)
Ragazzi, inizio a non capirci più nulla... queste due foto sotto si riferiscono alla mia chiave attuale, fotografata da entrambi i lati:


La matrice sembra la stessa della chiave postata da Vincenzo, tuttavia si nota una sensibile differenza nel canale di incisione che sulla mia chiave è molto più ampio. L'ho anche portata in un negozio abbastanza fornito dove duplicano chiavi e confrontandola con vecchie matrici disponibili avremmo individuato una corrispondenza con chiavi marchiate Alfa Romeo.
Aggiungo che una chiave con il profilo di quella di Vincenzo (la bianca per 1a serie che avevo erroneamente acquistato) non entrava nel mio blocchetto di accensione.
Ad ogni modo sabato andrò in fiera a RE, spero di venire finalmente a capo di questa cosa...
Grazie,
Alessandro


La matrice sembra la stessa della chiave postata da Vincenzo, tuttavia si nota una sensibile differenza nel canale di incisione che sulla mia chiave è molto più ampio. L'ho anche portata in un negozio abbastanza fornito dove duplicano chiavi e confrontandola con vecchie matrici disponibili avremmo individuato una corrispondenza con chiavi marchiate Alfa Romeo.
Aggiungo che una chiave con il profilo di quella di Vincenzo (la bianca per 1a serie che avevo erroneamente acquistato) non entrava nel mio blocchetto di accensione.
Ad ogni modo sabato andrò in fiera a RE, spero di venire finalmente a capo di questa cosa...
Grazie,
Alessandro
Re: Blocchetto accensione 2s (Fiat 127 ?)
Obolo ha scritto: "Ad ogni modo sabato andrò in fiera a RE, spero di venire finalmente a capo di questa cosa..."
Lasciami il beneficio del dubbio...con tutti gli espertoni che circolano nelle mostre "scambio"8-)
Lasciami il beneficio del dubbio...con tutti gli espertoni che circolano nelle mostre "scambio"8-)
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Blocchetto accensione 2s (Fiat 127 ?)
in linea generale i blocchetti di quegli anni sono molto simili
anche la R 4 del 90 che abbiamo in azienda (:P) ha la chiave simile con il " dentino" nellaparte superiore ( a parte la ricopertura di plastica )
la foto della chiave la prox settimana perchè è dal mecc per una perditina dalla testa ( ma la ripariamodato che ha solo 60K km)
anche la R 4 del 90 che abbiamo in azienda (:P) ha la chiave simile con il " dentino" nellaparte superiore ( a parte la ricopertura di plastica )
la foto della chiave la prox settimana perchè è dal mecc per una perditina dalla testa ( ma la ripariamodato che ha solo 60K km)
giovanni sportZ 1600
Re: Blocchetto accensione 2s (Fiat 127 ?)
Naturalmente non andrò in fiera a caccia di espertoni...
conto solo di trovare un po' di chiavi e blocchetti per fare qualche confronto.
Mi confermate quindi che il profilo della mia chiave NON è compatibile con il blocchetto originale Lancia?

Mi confermate quindi che il profilo della mia chiave NON è compatibile con il blocchetto originale Lancia?
Re: Blocchetto accensione 2s (Fiat 127 ?)
ciao, io alla mia fulvia ho modificato il cablaggio dell'originale blocchetto d'accensione per dare direttamente corrente (con un interruttore) alla bobina/quadro elettrico.