Come comportarsi?

PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da PG »

Io suggerisco a Donato di non pagare e di fare ricorso al giudice di Pace di Milano, molto competenti in materia sia di auto che di circolazione. Comunque la tua revisione era scaduta, su quello non ci piove.
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Andrea !!! La Flaminia diventa così una giovinetta nel tuo garage ! Hai preso una Augusta ?
La aspettiamo sul Patrimonio del LCT e sulla Gallery del Viva Lancia.
ciao e complimenti !!!
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Grazie si è una Augusta.....lasciamo perdere per ora,ma dico Donato è Leo Pittoni?
non si può tirare una bomba così,io questa notte non ci dormo....
andrea
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

No, Donato è il nosro Donato delle Beta e cita un episodio raccontato da e successo a Pittoni . Ciao
Dante
Messaggi: 401
Iscritto il: 17 dic 2008, 04:53

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da Dante »

Grazie dariodb, troppo buono.
A me è risultato tutto incomprensibile, figurati se potrei aver compreso il nesso tra autostrada e sequestro del veicolo :S
Continuo a non essere d'accordo sulla revisione annuale, ma se a Milano e Provincia la interpretazione applicata dai tutori dell'ordine è quella che ha creato così tanti problemi al ferrarista provvederò, naturalmente e combattendo contro i travasi di bile, a sottopormi all'ennesimo iniquo balzello.
Meglio buttare 67,00 euro piuttosto che essere denunciati per "oltraggio a pubblico ufficiale".............
Ciao
Dante
Dante
Messaggi: 401
Iscritto il: 17 dic 2008, 04:53

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da Dante »

Ciao Corrado, il problema è che quando Pittoni ha detto che si sentiva in diritto di circolare perchè era in possesso di Attestato di Storicità gli hanno contestato la revisione effettuata quattordici mesi prima.
Questa è, secondo me, la nota dolente, in quanto, attestato sì o attestato no, se non hai scritto "veicolo storico" sul libretto, la revisione la devi fare ogni due anni come tutte le altre vetture che sono immatricolate da più di quattro anni.
Ovviamente se tra le variabili inseriamo anche lo zelo più o meno variabile dei tutori dell'ordine....beh, allora mi arrendo.
Ciao
Dante
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da Corrado »

Dante Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Corrado, il problema è che quando Pittoni ha
> detto che si sentiva in diritto di circolare
> perchè era in possesso di Attestato di Storicità
> gli hanno contestato la revisione effettuata
> quattordici mesi prima.

Allora caro Dante, Leo Pittoni ha scritto male il testo pubblicato, perché il vigile risponderebbe "allora sono ulteriori..." a rappresentare l'infrazione quale aggiuntiva rispetto a quella del divieto per le non cat.
Resto poi incuriosito sulla questione "autostrada".
Ciao
Corrado
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da dariodb »

Buongiorno,
in un post poco sopra, si è accennato al Giudice di Pace.
Come ho promosso "LA RIVOLUZIONE" c/o le Commissioni Tributarie per la "tangente" che ben conoscete, perché non ricorrere al Giudice di Pace per multe ritenute ingiuste ed illegittime ?
È la stessa cosa che io farei qui a Perugia, se l'Ordinanza Comunale, che blocca le euro 0, consentisse alle euro 0 iscritte ai club di poter circolare.
Prenderei la mia FULVIA sul cui libretto non è stata modificata l'omologazione ovvero non c'è scritto nulla di più di quello che il MINISTERO COMPETENTE, nel 1966, ha avuto il titolo di scrivere, ed andrei immediatamente davanti al GIudice di Pacevediamo chi ha ragione...
Non so i tempi in altre città, ma qua la prima udienza dove c'è un Giudice che ti ascolta, viene fissata dopo qualche mese e non ci vuole nemmeno l'avvocato.
Spesa circa 30 euro.
Buona giornata a tutti !!!
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da Corrado »

Caro Dario, questa non è un'ordinanza, è una Legge Regionale che peraltro, nella propria genesi normativa, ha già passato il vaglio della Corte Costituzionale.
Qui, pertanto, più che sperare in un ricorso accolto favorevolmente, occorrerebbe puntare alla sensibilità del Giudice affinche sollevi la questione di legittimità costituzionale sotto questo profilo.
Immagino tu sappia, essendoti costruito una certa sensibilità giuridica sul campo, che una questione di legittimità costituzionale non viene risolta dalla Corte in poco tempo.
Ciao
Corrado
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da dariodb »

Ah, in Lombardia, il fatto che ci sia il blocco delle euro 0 e che le medesime euro 0 iscritte ai club, possano circolare, mi dici che è scritto in una Legge Regionale ?
Complimenti, non avevano un cavolo da fare !!!
Concordo con quello che dici, ma qui a Perugia, c'è un'Ordinanza che blocca, in alcune zone della città, le euro 0 di giovedì e venerdì, ma i veicoli iscritti ai celeberrimi registri ex art.60 D.Lgs.285/92, possono transitare (così recita l'Ordinanza) se si recano a delle manifestazioni.
http://www.comune.perugia.it/ordinanze/ ... 6-00_A.pdf
Allegato A al punto 27:
http://www.comune.perugia.it/resources/ ... ROGHE).pdf
Quindi, coloro che hanno la macchina iscritta, sono esonerati dal blocco solo per manifestazioni, che di giovedì e venerdì, non ce ne sono !!!
Se il Sindaco avesse emanato un altro tipo di Ordinanza, stai sicuro che gliela facevamo cambiare, limitatamente al punto 27 cui sopra.
Mi confermi per favore, caro Corrado, quello che ti chiedo all'inizio del mio post ?
Buona giornata.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”