Come comportarsi?

Donato
Messaggi: 370
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:33

Come comportarsi?

Messaggio da leggere da Donato »

DA LETTERE AL CLUB CLASSIC CLUB ITALIA

Trezzano 18/3/2009

REVISIONE ANNUALE PER LE ASI : ANCHE IO CI SONO CASCATO!

Mentre a Milano portavo la mia Ferrari Dino 246 dal carburatorista sono stato fermato da una pattuglia dei vigili urbani che mi hanno elevato una infrazione in base all’art.27 comma 11/24/06 per circolazione di veicolo non catalizzato con ammenda di € 150. Facevo presente che la vettura era iscritta ed omologata ASI e che quindi potevo circolare in deroga. “In questo caso sono ulteriori € 155 ed il sequestro del libretto di circolazione perché Lei ha fatto la revisione da 14 mesi e le vetture ASI la debbono fare ogni 12 mesi”.

Conoscevo la norma, ma il vigile (affiancato da una giovane vigilessa) è esuberante e molto ferrato in materia però è simpatico ed è anche un appassionato,gli faccio vedere il motore e parliamo di storiche, ha anche una 500 F.” Tolga quella targa oro quando circola perché se la beccano in Autostrada le sequestrano pure l’auto”. Lo ringrazio, io conoscevo il “retro della medaglia”, ma quanti soci ASI lo sanno? Non sarebbe meglio che l’ASI cosi solerte a reclamizzare i vantaggi di una iscrizione pubblicizzasse a cosa va incontro chi iscrive un veicolo alla Federazione?

Leo Pittoni – Milano

RIAFFIORANO LE INTERPRETAZIONI O LA REALTA' E' QUESTA?
Cosa ne pensate?
Donato
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

"Tolga quella targa oro quando circola perché se la beccano in Autostrada le sequestrano pure l’auto"


perchè?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Dante
Messaggi: 401
Iscritto il: 17 dic 2008, 04:53

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da Dante »

Ciao Donato,
la questione è delicata e se ne è lungamente discusso nel thread "Nuovo Codice della Strada e auto d'epoca".
Mi risulta che il CdS parli di revisione annuale per i veicoli storici atipici e non per i veicoli iscritti all'ASI e mi risulta anche che il DDT del 26 Novembre 2003 stabilisca che i veicoli storici atipici siano quelli reimmatricolati e riportanti sul libretto la dicitura "Veicolo Storico".
Non metto in dubbio la disavventura capitata al ferrarista, vorrei però sapere dove è scritto quanto sostenuto dal solerte tutore dell'ordine.
Ciao
Dante
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da dariodb »

E lo dici a me ???
Sono 4 anni che gli faccio la "guerra":
http://www.dottorini.org/mambo/index.ph ... 5&Itemid=2
ma ti dirò di più, a chi possiede un AUTOCARRO è sconsigliato ISCRIVERSI ad uno qualunque dei club
dell'art.60 del C.d.S., poiché si perde la portata !!!
Morale, oltre a dover fare la revisione ogni anno, il tuo autocarro conservato, perde la portata !!!
W L'ITALIA e chi ci obbliga a FORAGGIARE sti signori.
Ciao.
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Mi chiarite le idee per cortesia?.... a giorni devo fare 160km di autostrada con un'auto del 35 (LANCIA). omologata ASI, voleva essere una sorpresa e parlarne quando era effettivamente in garage ma mi sto preoccupando (MOLTO).......
Andrea
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da dariodb »

Cosa vorresti sapere ?
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Tolga quella targa oro quando circola perché se la beccano in Autostrada le sequestrano pure l’auto

se con l'auto ASI si può andare in autostrada....? perché no?
Dante
Messaggi: 401
Iscritto il: 17 dic 2008, 04:53

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da Dante »

Oppps Andrea, questo thread ti ha portato ad anticipare una una ghiotta sorpresona........ ho usato "ona" perchè una Lancia del '35 lo merita.
Purtroppo non sono in grado di chiarirti la situazione più di tanto perchè non sono nè il Legislatore, nè un tutore dell'ordine, nè il Presidente dell'ASI, nè il Conservatore di un Registro di marca e neppure il Presidente di un Club con tanti iscritti.
Ho espresso il mio più che modesto parere nel thread al quale accennavo e non ti nascondo che la disavventura del ferrarista mi ha lasciato perplesso, ma mi ha anche lasciato perplesso leggere che il ferrarista firmatario della succitata non avesse nel cassettino portaguanti della sua Ferrari una copia del DDT del del 26 Novembre 2006 che, forse, avrebbe potuto essere di qualche utilità per la requisitoria difensiva.
A questo punto, vista la incertezza del diritto che come cittadino oltre che personalmente provo sempre più in questa nazione, mi permetteri di suggerirti di verificare che la tua Lancia del '35 sia "revisionata" almeno fino al 24 Marzo del 2010............è dal mio punto di vista molto triste, ma "prevenire è meglio che curare"......
Chiudo concedendomi uno sfogo che auspico non sia ritenuto eccessivo dal Moderatore: spero vivamente che le tante persone pagate da noi con tasse/dazi/balzelli della più varia natura, i cui proventi a me non è dato sapere con certezza per quale scopo vengano utilizzati, si decidano a chiarire una volta per tutte questa delicatissima questione.
Ciao
Dante
P.S.
Nel "governatorato" nel quale viviamo e paghiamo le tasse, come tutti, non possiamo circolare liberamente con le nostre vetture storiche se non abbiamo la certificazione di storicità rilasciata da un ente preposto in forza di Legge dello Stato.
Ne deriva che la revisione annuale "prevista" per non meglio identificati "veicoli storici", con tariffe recentemente raddoppiate, mi appia la ennesima tassa/dazio/balzello. (Fine sfogo)
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da dariodb »

Veramente sei stato elegantissimo !!!
Io, posso solo confermare la revisione annuale, non capisco però il nesso tra la targa del club monopolista ed il fatto che non si possa circolare in autostrada.
Ciao.
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: Come comportarsi?

Messaggio da leggere da Corrado »

Mi ero perso la settantenne di Andrea anche io, complimenti!
Questa dell'autostrada per me è nuova.
Quella del Ferrarista Leo Pittoni mi stupisce per la circolazione in Lombardia, perché io ho scritto in regione diverso tempo fa e mi hanno risposto che le vetture con attestato ASI o omologate possono circolare in deroga ai divieti per le norme ambientali.
E comunque su questo la legge a me pare chiara.
Ciao
Corrado
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”