integratore sonda lambda(thema 93turbo 16)

Mercatino
Gallery
fabiers
Messaggi: 169
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:54

integratore sonda lambda(thema 93turbo 16)

Messaggio da leggere da fabiers »

Ciao, facendo la diagnosi mi da sempre questo errore "integratore sonda lambda"?1?

sostituendo la sonda lambda con una nuova qualcuno di voi ha risolto?
ciao
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: integratore sonda lambda(thema 93turbo 16)

Messaggio da leggere da Stefano »

prima di sostituire la sonda lambda, fai controllare il tubo depressione freni. molte volte è quello che perde e ti da quell'errore.
ti allego un immagine del tubo. è il numero 2 della foto.
Allegati
naread.png
naread.png (7.61 KiB) Visto 303 volte
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Alefriz
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 feb 2009, 19:22

Re: integratore sonda lambda(thema 93turbo 16)

Messaggio da leggere da Alefriz »

Ciao, scusa ma perchè da quell' errore allora? Che nesso c'è tra le due cose?
Eppoi non si avrebbero il freno più duro con il tubetto che perde?
Ciao e grazie.
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: integratore sonda lambda(thema 93turbo 16)

Messaggio da leggere da Stefano »

ciao, allora tra le tante cause, potrebbe essere il tubo, perchè in fin dei conti è collegato al collettore di aspirazione per la depressione dell'aria. il freno non subisce alcuna modifica quando il tubo perde leggermente, ma è la sonda lambda che trasmette alla centralina valori non esatti e quindi di giusto compromesso aria-carburante e quindi segnala quell'errore.
non escludo però che sia proprio la sonda lambda se non è stata cambiata mai.
il minimo ti oscilla? oppure è un po piu basso? irregolare?
saluti
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
fabiers
Messaggi: 169
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:54

Re: integratore sonda lambda(thema 93turbo 16)

Messaggio da leggere da fabiers »

Ciao, il tubo l'ho controllato e diciamo vicino la fascettta appena lo sono andato a controllare si è rotto lì...l'ho accorciato e l'ho rimesso......qualcosa è cambiato adesso la spia mi si accende solamente a 220-230 quando ci riesco ad andare....mi si accende un pò e poi si spegne....
cmq a minimo va bene non da prob.
ciao
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: integratore sonda lambda(thema 93turbo 16)

Messaggio da leggere da Stefano »

La spia che si accende un po non dovrebbe dare problemi sara qualche valore sballato.. temporaneo.. il minimo è stabile a 900??
comunque controlla un po tutti i tubi.
comunque vedi se si accende a minimo con motore caldo.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Rispondi

Torna a “Thema”