Perdita liquido refrigerante
Re: Perdita liquido refrigerante
Ma per controllare dove perde dovrei smontare la plastica dove ci sono i tergicristalli, giusto? Ciò 1 botto di lavoro...sob...
Re: Perdita liquido refrigerante
Non so se devi smontare la plastica dei tergicristalli, sicuramente devi smontare quella paratia dove vedi entrare i due manicotti, paratia che si deve smontare anche nel caso di sostituzione del radiatorino del riscaldamento, quella si deve essere un botto di lavoro.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Perdita liquido refrigerante
Giuseppe ma quella paratia (che se non sbaglio ha come funzione il fonoassorbente motore-interno auto) come si smonta? C'è qualcuno che l'ha fatto sul forum? O meglio c'è sul manuale in tedesco 1 pagina a riguardo (io non la trovo)?
Re: Perdita liquido refrigerante
Per smontare la paratia secondo me non è tanto semplice, non tanto per il componente in se stesso, si devono individuare i fissaggi ma quanto per i vari accessori ad esso attaccati che dovranno essere distaccati e lasciati li in parte, nella speranza che non si rompa qualche cosa il che ti costringerà a lasciare ferma l’auto fin quando non ti procurerai il pezzo nuovo. Se la Tua K non è l’auto principale forse potresti provare, anche se impieghi qualche giorno non accade niente.
Personalmente non lo ritengo un lavoro semplice, inoltre pieno d’insidie.
C'era qualcuno che l'aveva smontata ma non ricordo chi e quando.
Personalmente non lo ritengo un lavoro semplice, inoltre pieno d’insidie.
C'era qualcuno che l'aveva smontata ma non ricordo chi e quando.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848