Telecamera posteriore
-
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 24 dic 2008, 14:41
Re: Telecamera posteriore
Ciao Marcello,
le telecamere che dici tu non sono a tenuta stagna, quindi le devi mettere all'interno del vetro, però visto che il lunotto posteriore del Phedra è oscurato l'immagine sarà scura e di sera ancor di più ed in più hanno dimensioni non proprio ridotte.
Io monto una telecamera a tenuta stagna, apposta per retromarcia con un grandissimo angolo di visuale e bellissima immagine di dimensioni ridottissime (ha lo stesso diametro di una moneta da 10 centesimi) che costa 110€ ed in più modifico il monitor in modo che all'inserimento della retromarcia si attiva tutto automaticamente senza bisogno di toccare niente.
Saluti Antonio Mo
le telecamere che dici tu non sono a tenuta stagna, quindi le devi mettere all'interno del vetro, però visto che il lunotto posteriore del Phedra è oscurato l'immagine sarà scura e di sera ancor di più ed in più hanno dimensioni non proprio ridotte.
Io monto una telecamera a tenuta stagna, apposta per retromarcia con un grandissimo angolo di visuale e bellissima immagine di dimensioni ridottissime (ha lo stesso diametro di una moneta da 10 centesimi) che costa 110€ ed in più modifico il monitor in modo che all'inserimento della retromarcia si attiva tutto automaticamente senza bisogno di toccare niente.
Saluti Antonio Mo
Re: Telecamera posteriore
mmmhh.. è vero Antonio che la prossima volta che passo mi fai vedere sta cosa he si si?
(tanto devo sistemare anche la levetta del riconoscimeto vocale che ormai vive di vita propria....)
(tanto devo sistemare anche la levetta del riconoscimeto vocale che ormai vive di vita propria....)
Re: Telecamera posteriore
confermo (come al solito!!)
quanto detto da Antonio,
la mia telecamera è a colori, infrarossi, stagna e con grandangolo,e' un po' piu' grande, come una moneta da 2 euro,
l'ho chiesta a Claudio TSW e me la fatta avere lui, Antonio invece mi ha modificato il monitor.
piccolo problema.... sono passati forse due mesi e ancora non l'ho montata...:X
Vixmi
quanto detto da Antonio,
la mia telecamera è a colori, infrarossi, stagna e con grandangolo,e' un po' piu' grande, come una moneta da 2 euro,
l'ho chiesta a Claudio TSW e me la fatta avere lui, Antonio invece mi ha modificato il monitor.
piccolo problema.... sono passati forse due mesi e ancora non l'ho montata...:X
Vixmi
.
-
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 24 dic 2008, 14:41
Re: Telecamera posteriore
Ciao Dino,
ok ti farò vedere il tutto ed in più ti riparerò la leva del comando vocale....
Saluti Antonio Mo
ok ti farò vedere il tutto ed in più ti riparerò la leva del comando vocale....
Saluti Antonio Mo
Re: Telecamera posteriore
Io ho fatto la modifica del monitor e tramite dei relè attivo e disattivo il monitor ...ho usato una telecamerina stagna presa da ebay con illuminazione infrarossa apposita per retrocamera (grandangolo e girata come da specchio) di giorno a colori di notte B/N ...
I cavetti li ho fatti passare con il fascio cavi posteriorefino alla giunzione che porta i cavi al portellone posteriore ...poi li ho passati nella gomma flessibile del portellone..Come cavi ho usato del microcoassiale per il video ..e per avere la funzionalità della retro attivabile un cavetto a 4 fili 0.25 mm tipo antifurto schermato..
La posizione della telecamerina è a fianco della targa ...secondo me una buona sistemazione ....
La modifica del monitor è fattibile ma è sconsigliata , se non si ha un pò di esperienza di elettronica!!!
Se posso allego un link in lingua francese purtroppo dove viene trattato l'argomento monitor..
http://www.forum307.com/viewtopic.php?t ... c&start=30
CIAO
Devist:)
I cavetti li ho fatti passare con il fascio cavi posteriorefino alla giunzione che porta i cavi al portellone posteriore ...poi li ho passati nella gomma flessibile del portellone..Come cavi ho usato del microcoassiale per il video ..e per avere la funzionalità della retro attivabile un cavetto a 4 fili 0.25 mm tipo antifurto schermato..
La posizione della telecamerina è a fianco della targa ...secondo me una buona sistemazione ....
La modifica del monitor è fattibile ma è sconsigliata , se non si ha un pò di esperienza di elettronica!!!
Se posso allego un link in lingua francese purtroppo dove viene trattato l'argomento monitor..
http://www.forum307.com/viewtopic.php?t ... c&start=30
CIAO
Devist:)
Phedra is the best
pace e bene
pace e bene
-
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 24 dic 2008, 14:41
Re: Telecamera posteriore
Ciao Vixmi,
io tempo fà ho installato a Francesco di Ravenna una telecamera ad infrarossi (premetto che non era da retromarcia) a tenuta stagna, però dandogli l'alimentazione all'inserimento della retromarcia, ci metteva un pò di tempo ad avere una bella immagine, specialmente di giorno, allora per ovviare a questo problema, l'ho alimentata sotto chiave, così facendo una volta attaccata la chiave lei si alimenta ed ogni volta che vai ad inserire la retromarcia l'immagine è già nitida.
Saluti Antonio Mo
io tempo fà ho installato a Francesco di Ravenna una telecamera ad infrarossi (premetto che non era da retromarcia) a tenuta stagna, però dandogli l'alimentazione all'inserimento della retromarcia, ci metteva un pò di tempo ad avere una bella immagine, specialmente di giorno, allora per ovviare a questo problema, l'ho alimentata sotto chiave, così facendo una volta attaccata la chiave lei si alimenta ed ogni volta che vai ad inserire la retromarcia l'immagine è già nitida.
Saluti Antonio Mo
Re: Telecamera posteriore
Grazie della dritta Antonio,
se riesco il prossimo week end la monto
Vixmi
se riesco il prossimo week end la monto
Vixmi
.
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40
Re: Telecamera posteriore
Vi devo dire propio bravi!!!
Purtroppo noi nonnetti non abbiamo la vostra preperazione scientifica e manuale, nonchè attrezzatura per saldature di quel genere, e ci arrangiamo come possiamo.
Comunque a questo punto invece di tutte queste modifiche macchaivelliche, e visto le dimensioni omani ridotte dei pc potremmo mettere in auto un barebone o un asus ultima serie e guidare tutto da lì, telecamere e varie compreso impianto multimediale.
Io penso che l'RT3 o 4 abbia incasinato la possibilità di montare un pc, che con pennetta attaccata potremmo collegare alla rete.
Non sapete mica se i messaggi dell'rt3 possono essere indirizzati su un'altra periferica magari solo alfanumerica?
Purtroppo noi nonnetti non abbiamo la vostra preperazione scientifica e manuale, nonchè attrezzatura per saldature di quel genere, e ci arrangiamo come possiamo.
Comunque a questo punto invece di tutte queste modifiche macchaivelliche, e visto le dimensioni omani ridotte dei pc potremmo mettere in auto un barebone o un asus ultima serie e guidare tutto da lì, telecamere e varie compreso impianto multimediale.
Io penso che l'RT3 o 4 abbia incasinato la possibilità di montare un pc, che con pennetta attaccata potremmo collegare alla rete.
Non sapete mica se i messaggi dell'rt3 possono essere indirizzati su un'altra periferica magari solo alfanumerica?
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
Re: Telecamera posteriore
Ragazzi, io a natale 07 ho fatto predisporre l'impianto per la telecamera da Antonio Mo, cioè quando inserisco la retro si attiva il monotor, la telecamera grandangolo che dice Abntonio riceve corrente tramite il faro della retromarcia ed il tutto funziona divinamente, io per non fare fori ho preferito montarla all'interno del lunotto posteriore in alto, orientata verso il basso, ma grazie al grandangolo vedo tutto quello che succede dietro, l'unico Handicapp come detto da antonio, il vetro scuro ed in più anche la telecamera ha il vetro fumè (perchè ovviamente essendo proggettata per stare all'esterno è protetta già di suo dalla luce solare) rende la visione di notte in zone poco illuminate praticamente nulla, ma per il resto è una figata;
Il montaggio della telecamera l'ho eseguito da solo facendo passare i cavi vari, tutti all'interno del portellone e dentro l'autp tramite il tubo di gomma originale.
Illy da Trieste
Il montaggio della telecamera l'ho eseguito da solo facendo passare i cavi vari, tutti all'interno del portellone e dentro l'autp tramite il tubo di gomma originale.
Illy da Trieste
Re: Telecamera posteriore
Sono davvero ammirato e affascinato dalle vostre capacità e fantasia...
COMPLIMENTI VIVISSIMI!!!
COMPLIMENTI VIVISSIMI!!!
"La più grande forma di follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi" (Albert Einstein, 1879 – 1955)