HARD TOP BETA SPIDER

Mercatino
Gallery
francesco fra
Messaggi: 46
Iscritto il: 03 gen 2009, 14:12

Re: HARD TOP BETA SPIDER

Messaggio da leggere da francesco fra »

a secondo dei propri gusti, scelte, idee, personalità ecc, c'è chi ama conservare e chi preferisce usare. Io appartengo indubbiamente a chi usa (mia moglie mi direbbe "abusa"); ad esempio, non ho mai comprato le foderine per i sedili. Quando questi (o il telino della capotte o qualunque altra cosa) si logorano, si sostituiscono. C'è chi compra la decopattabile, ma non la apre quasi mai, e viaggia in estate con l'aria condizionata accesa. Scelte assolutamente personali.
lanciotto65
Messaggi: 52
Iscritto il: 26 dic 2008, 23:45

Re: HARD TOP BETA SPIDER

Messaggio da leggere da lanciotto65 »

Buonasera ragazzi, adesso mi sento in dovere di intervenire in merito all'argomento aperto.
Fino a poco tempo fa, ovvero prima di cambiare auto per prendere la beta spider, avevo una cabrio moderna e vi posso garantire che l'ho super sfruttata. del resto penso anche io che le auto debbano essere vissute anche se coscienziosamente per non incorrere in spese folli.
Ma in questo caso parliamo di un auto di 31 anni fa e credo sia doveroso il rispetto, quindi mantenerla il più possibile originale. Certo, non è che deve marcire in garage ma per muovermi tutti giorni ho preso una panda pandà dovunque, e la beta la uso solo nel tempo libero...oltretutto abito proprio sul mare sicchè figurati se questa estate la lascuio in garage!!
Però cercherò per quanto possibile di risprmiare l'usura di alcuni componenti e credo che per la capote bisognerebbe prendere alcuni provvedimenti tipo non lasciarla aperta al sole per ore od altro e poi c'è da considerare che sto facendo un sacco di sacrifici in denaro solo per sostituire guarnizioni, raschiavetro, qualche componente interno e mi pesa non poter sistemare subito il cruscotto crepato dovendo aspettare tempi migliori...quindi capite che buttare i soldi dalla finestra come dice il ns. amico non mi va.
E poi il compito di un collezionista non è quello della conservazione dell'oggetto storico o sbaglio?
Maurino
emilio
Messaggi: 77
Iscritto il: 16 dic 2008, 17:02

Re: HARD TOP BETA SPIDER

Messaggio da leggere da emilio »

lanciotto65 Scritto:
-------------------------------------------------------

> E poi il compito di un collezionista non è quello
> della conservazione dell'oggetto storico o
> sbaglio?

Buongiorno,
ogni collezionista ha la sua "risposta". Quindi la conservazione è una delle tante, ma non è l'unica.

Emilio
Emilio
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: HARD TOP BETA SPIDER

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Esiste si ,e' un copricappottina coi bottoni da fissare a quelli che hai sul bordo e fra i sedili dietro.

si trovano su ebay dagli inglesi. Io ne ho preso uno praticamente nuovo, ho dovuto solo lavarlo nella vasca da bagno (tralascio i commenti familiari)
lanciotto65
Messaggi: 52
Iscritto il: 26 dic 2008, 23:45

Re: HARD TOP BETA SPIDER

Messaggio da leggere da lanciotto65 »

Bungiorno Francesco, parli di bottoni sul bordo, ma cosa intendi? Considera che non ho mai smontato la capote e mi sa che dovresti darmi le cdinate per poterlo fare.
Ti ringrazio sin d'ora
Maurino
maxlancia
Messaggi: 324
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:39

Re: HARD TOP BETA SPIDER

Messaggio da leggere da maxlancia »

Ciao Francesco, scusa ma penso che non sia proprio così, la copricapote che dici tu io l'ho vista ( tra l'altro ne sono sprovvisto) si applica mediante i bottoni automatici e in un certo qual modo va a rifinire e protegere la capote in posizione aperta, ma sabato scorso in occasione di Automotoretrò di Torino ho avuto modo di parlare con Filippo e mi diceva che si tratta proprio di una sorta di capote rigida che una volta installata non può essere aperta e si può montare solo dopo aver smontato la capote di tela, tra l'altro la trovava anche un po bruttina. Di sicuro non è un articolo di mio interesse. Ciao Max
pablo
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 dic 2008, 15:00

Re: HARD TOP BETA SPIDER

Messaggio da leggere da pablo »

buongiorno a tutti, rientro un secondo solo per salutarvi e dire la mia: francesco (il grande che saluto con affetto) si riferiva al copricapote, un accessorio che andava a proteggere la parte esposta della capote stessa e si "abbottonava" a due clips poste esternamente ai lati dell'auto, base posteriore del montante..... l'hard top credo che come in tutte le versioni preveda lo smontaggio della copertura in tela, la quale è assicurata alla scocca mediante 5 o 6 bulloni posti sotto quella bellissima finitura in plasticaccia che fa da sfondo ai due sedili posteriori....................comunque, vi prego se possibile di soddisfare la mia curiosità.....inviatemi una foto dell'hard-top, sono troppo curioso di vedere cosa poteva uscire dalla mente di un designer d'epoca............grazie!
paolo.fanfarillo@tesoro.it
Rispondi

Torna a “Beta”