assetto fulvia
assetto fulvia
Ragazzi volendo abbassare l'assetto della mia fulvia montecarlo, sto cercando ammortizzatori da assetto con stelo più corto. Quali tipi di ammortizzatori hanno questa caratteristica?
ho sentito per i De Carbon ma hanno la stessa lunghezza degli originali.
ciao
ho sentito per i De Carbon ma hanno la stessa lunghezza degli originali.
ciao
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16 gen 2009, 21:23
Re: assetto fulvia
ciao devi modificare le balestre! e devi mettere degli ammortizzatori piu rigidi del 30% ok ciao
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 dic 2008, 14:39
Re: assetto fulvia
Mi associo a quanto richiesto dal buon MaxHf ; qualcuno potrebbe spiegarci come abbassare fulvia cuupè o zagato nel migliore dei modi?
grazie a quanti risponderanno.
grazie a quanti risponderanno.
Re: assetto fulvia
Per il posteriore, senza ricentinare le balestre, basta fare un foro " più in alto " nella zona del loro attacco. Provo a spiegarmi meglio : le balestre sono imperniate alle estremità, ok ? I fori dove passano i perni attraversano dei parallelepipedi di metallo. Ti risulta giusto ? Basta fare altri fori passanti nei parallelepipedi 2 o 3 cm più in alto. Posteriormente non mettere ammortizzatori troppo duri in compressione. Ricordati che il sederino della Fulvia è già abbastanza leggero, copia molto bene la strada, ma non deve saltellare se trova asperità sull'asfalto. Ed anche nei rilasci improvvisi ( quando tiri su il piede a curva bella che impostata ) vedrai che la macchina fa quello che vuoi tu e perde quella fastidiosa tendenza a girarsi come se avessi tirato il freno a mano. Se proprio vuoi esagerare metti 4 koni altrimenti ti bastano 4 Smora economici, ma efficaci ( io ci corro ). E se vuoi esagerare elimina quell'immondo limitatore di frenata con la bielletta ( magari per mantenere l'originalità mantienilo ma scollegalo ) e montati un limitatore di frenata regolabile.( magari lo monti in abitacolo e te lo regoli a seconda delle condizioni climatiche ) Per altre info scrivimi. Ciao. Carlo
carlosalvo@libero.it
carlosalvo@libero.it
carlo
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 dic 2008, 14:39
Re: assetto fulvia
Grazie Carlo, sei stato chiarissimo.
Credevo che il metodo migliore fosse ricentinare le balestre, ma anch' io volevo evitare ciò.
Ciao.
Credevo che il metodo migliore fosse ricentinare le balestre, ma anch' io volevo evitare ciò.
Ciao.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16 gen 2009, 21:23
Re: assetto fulvia
ma ti quanto si abbasa in totale? poi che gomme monti tu' io vorrei mantare delle 185/60/14 dici che toccano.... visto che tu corri con la tua grazie
Re: assetto fulvia
Sto per affrontare il "riassetto" dell mia Fulvia 1.6HF II serie...
Ho acquistato i Koni regolabili e metterò sull'anteriore i rulli sulle balestre.
Non so ancora che tipo di regolazione fare, quindi accolgo anche io consigli...
Ciao e grazie.
Cero
Ho acquistato i Koni regolabili e metterò sull'anteriore i rulli sulle balestre.
Non so ancora che tipo di regolazione fare, quindi accolgo anche io consigli...
Ciao e grazie.
Cero
[img]http://i75.servimg.com/u/f75/11/75/01/7 ... rote10.png[/img]
http://www.ceroteam.it/
La passione per le AUTO D'EPOCA tra AMICI
Moderatore sezione Fulvia
- meccanica ed impianto elettrico
- carrozzeria ed interni
http://www.ceroteam.it/
La passione per le AUTO D'EPOCA tra AMICI
Moderatore sezione Fulvia
- meccanica ed impianto elettrico
- carrozzeria ed interni
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 dic 2008, 14:39
Re: assetto fulvia
Cero,ciao. Sto anch' io per fare l 'assetto alla Zagato 1.3 e vorrei sapere che tipo di amm. Koni stai per montare, dove posso reperirli e il relativo costo .
grazie!
grazie!
Re: assetto fulvia
Ciao Enrico io ho acquistato su suggerimento di tanti amici della Fulvia "racing" i Koni Classic regolabili (regolabili anteriori).
Il costo è di circa 550,00euro (tutti e 4) e li ho acquistati da un negozio di ricambi auto.
Resto in attesa di pareri e consigli sull'assetto...
Ciao.
Cero
Il costo è di circa 550,00euro (tutti e 4) e li ho acquistati da un negozio di ricambi auto.
Resto in attesa di pareri e consigli sull'assetto...
Ciao.
Cero
[img]http://i75.servimg.com/u/f75/11/75/01/7 ... rote10.png[/img]
http://www.ceroteam.it/
La passione per le AUTO D'EPOCA tra AMICI
Moderatore sezione Fulvia
- meccanica ed impianto elettrico
- carrozzeria ed interni
http://www.ceroteam.it/
La passione per le AUTO D'EPOCA tra AMICI
Moderatore sezione Fulvia
- meccanica ed impianto elettrico
- carrozzeria ed interni