Thesis Turbo a GPL?

Mercatino
Gallery
GiovanniT

Re: Thesis Turbo a GPL?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

robert ha scritto:
>
> a me sembra strano che un 'impiantista che installa una
> decina di impianti a gas al mese mi venga a raccontare cose
> non vere,

Nessuno sta dicendo questo.
Pero' di solito le cose si argomentano e si spiegano in maniera che si possa capire.
Io ho provato decine di vetture turbo a gpl/metano, e non ho mai sentito questa cosa, ne' l'ho mai sentita detta da proprietari.
Quindi vorrei capire come mai, quale potrebbe essere il problema e cosa lo genera.
Poi potrei farmi un'idea e un'opinione, dire che e' vero o falso.

Detto cosi', non capisco, lo riporto qui per chiarezza
"l passaggio non può avvenire in automatico perchè vi è un problema di pressione e ti si potrebbe spegnere la macchina specialmente quando ci dai dentro con il gas"

Inoltre anche a livello di analisi logica del ragionamento, ll passaggio gpl/benzina quando finisce il gpl non puo' fare spegnere la macchina, perche' se passa a benzina perche' e' finito il gpl....se non passa si spegne...ovviamente :-)))

Nell'altro caso, (benzina->gpl) quando il sistema riscontra che la temperatura e' quella impostata, ferma gli iniettori a benzina e fa agire quelli a gas.

Poi magari se lo spieghi piu' nel dettaglio allora magari riesco a capire meglio, ma detto cosi' mi risulta, e non capisco.

> resto il fatto che non mi fido di
> montarla sulla mia e perciò resto a benzina.ciao e buon
> weekend.

Questo e' un'altro discorso, e i gusti e le decisioni personali ovviamente sono gusti e decisioni personali, e ogniuno sulla propria vettura fa quello che gli pare, ovviamente, indipendentemente dal fatto che il gas vada sulla propria vettura possa andare bene, male o cosi' cosi
Ciao,
GiovanniT
robert

Re: Thesis Turbo a GPL?

Messaggio da leggere da robert »

provo a spiegarti senza scrivere un poema.te lo scrivo come è stato detto a me, il dispositivo che interrompe il gas per farlo poi passare a benzina viene disattivato almeno per quanta riguarda quel tipo di impianto perche può succedere che in alcuni casi schiacciando a fondo il pedale acceleratore(si parla di versione turbo) venga a mancare una pressione nel circuito di alimentazione del gas essendo questo con meno potere detonante e mancando pressione ,l'impianto lo rileva come una mancanza di gas dal sebatoio e può farti passare a benzina senza che questo sia una situazione reale,perciò lo disattivano.spero che mi sia fatto capire.ciao e grazie per la tua attenzione robert.
GiovanniT

Re: Thesis Turbo a GPL?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

robert ha scritto:
>
> provo a spiegarti senza scrivere un poema.te lo scrivo come è
> stato detto a me, il dispositivo che interrompe il gas per
> farlo poi passare a benzina viene disattivato almeno per
> quanta riguarda quel tipo di impianto

Quindi si parla di un impianto in particolare, che non ha un funzionamento corretto.
Probabile che sia un problema di messa a punto di un impianto specifico (quella modello di impianto) e fino a che la casa madre non risolve il problema, gli impiantisti che montano quell'impianto per ovviare al problema effettuano quella regolazione.

Spesso poi agli ignari clienti qualche impiantista (avviene in tutti i campi) anzicche' dire che il problema e' in quello che monta lui, sposta, attribuisce il problema a quello che ha il cliente

> che in alcuni casi schiacciando a fondo il pedale
> acceleratore(si parla di versione turbo) venga a mancare una
> pressione nel circuito di alimentazione del gas essendo
> questo con meno potere detonante

il gpl ha un potere detonante maggiore rispetto alla benzina, quindi la spiegazione fornita dall'impiantista non torna.
ad esempio leggi qui
http://wiki22.parsimony.net/cgi-bin/wik ... ;SprintGas

> ,l'impianto lo rileva come una mancanza di gas dal sebatoio e
> può farti passare a benzina senza che questo sia una
> situazione reale,perciò lo disattivano.spero che mi sia fatto
> capire.ciao e grazie per la tua attenzione robert.

Grazie a te.
ciao,
GiovanniT
Enzo

Re: Thesis Turbo a GPL?

Messaggio da leggere da Enzo »

robert ha scritto:
>
> ,l'impianto lo rileva come una mancanza di gas dal sebatoio e
> può farti passare a benzina senza che questo sia una
> situazione reale,perciò lo disattivano.spero che mi sia fatto
> capire.ciao e grazie per la tua attenzione robert.

Hai scritto bene, peccato che questo problema esiste solo quando l'installatore non utilizza componentistica adeguata.
In questo caso va usato un riduttore/vaporizzatore più capace, come è normale che sia.
Una Thesis non può avere un impianto fatto per motori 1.200cc per fare un esempio.

Quindi il problema sta nella competenza dell'installatore, ma non negli impianti.
Spero di aver chiarito.

Ciao. Enzo
Rino

Re: Thesis Turbo a GPL?

Messaggio da leggere da Rino »

E' molto giusto quello che dice Enzo, la parte più principale e' la competenza dell'installatore e la suo posizione nel mercato. Sono sicuro che ci siano impianti a gpl adequati per la Thesis mon non vengono installati da tutti gli installatori per motivo di competenza (per fortuna) o/e per motivo commerciale (dev'essere abbastanza lucrativo).

La combinazione ottima installatore/impianto è divenuta una cosa rara. Percio' mi ho comprato la Thesis JTD. (ricordiamo che ho sempre avuto macchine su gpl). Questa macchina e' una curiosità. A l'epoca della mia decisione per comprare la Thesis mi sembrava non ragionevole di sfidare la combinazione di questa curiosità in relazione con la rarità installatore/impianto. La JTD è molto affidabile con un raggio d'azione di 1.100 km. Per me questo è importantissimo.

Per la mia Saab ho ancora trovato la combinazione ideale (Vialle). Oltre come si fa il pieno sono dimenticato che questa macchina funziona con gpl.

Buon weekend, Rino
giallocapricorno

Re: Thesis Turbo a GPL?

Messaggio da leggere da giallocapricorno »

Ho percorso sino ad oggi 40.000 KM con l'utilizzo del gpl .Ho fatto montare un LANDI OMEGAS che non mi ha dato alcun problema.Il serbatoio a ciambella in autostrada a velocita di 150 Km mi assicura un'autonomia di 350 Km .Ho notato che con gpl l'auto è più pronta nelle accelerazioni e nelle riprese.
Comunque nell'impianto a gpl la differenza al di là della marca la fà l'impiantista.
Cercati un buon ed onesto meccanico che sappia il mestiere o meglio che sappia montare un impianto GPL in un mercato fatto di maghi ed indovini.
Rispondi

Torna a “Thesis”