> la mia e' automatica e mi hanno detto che sulla quinta c'e'
> una sorta di limitatore, infatti in quarta arriva a 4900 giri
> mentre in quinta oltre i 4200 non va.
Non conosco la rapportatura della versione diesel però montando lo stesso cambio della mia, in teoria l'unica differenza di rapportatura dovrebbe essere la riduzione finale adatta al range di giri di quel motore. Detto questo credo di poter affermare che non esiste nessun limitatore sull'ultima marcia, se non la fisica

Anche la mia infatti raggiunge la velocità massima in quarta a 6500 giri o giù di lì (non ricordo di preciso), mentre la quinta a 250 è a soli 5000 giri, ovvero potenzialmente potrebbe arrivare a 300 km/h e oltre.
Sono convinto che la relativa lentezza nell'accelerazione della thesis sia da imputare principalmente alla rapportatura esageratamente lunga, più adatta ad un motore con *almeno* 300 cv. Secondo me la 166 ugualmente motorizzata ha una rapportatura perfetta, la sua sesta equivale alla quarta della thesis, e infatti la differenza di prestazioni è abissale anche a parità di peso (ad esempio: thesis con solo conducente e 166 con quattro persone).
Rapporti simili nelle altre auto si trovano abbinati solo a motori molto più potenti.
Ciao.
Luca.