vetro laterale dx

Beta
giancarlo

vetro laterale dx

Messaggio da leggere da giancarlo »

cerco urgentemente per beta spider 1 serie
Francesco vellucci

Re: vetro laterale dx

Messaggio da leggere da Francesco vellucci »

Prova a sentire Scarazzai

http://www.scarazzai.com
Emanuele

Re: vetro laterale dx

Messaggio da leggere da Emanuele »

ma va bene anche quello della s2?
Giancarlo

Re: vetro laterale dx

Messaggio da leggere da Giancarlo »

Sissi, pensoprioprio che va bene anche quello della s1. Quello della hpe non so. Quanto a Scarazzai ho scritto ma non risponde..... nessuno che possa aiutarmi ?
giancarlo

Re: vetro laterale dx

Messaggio da leggere da giancarlo »

Aiuto !!!! Capisco che stiamo andando incontro alla bella stagione ma il vetro mi serve !!!!!
emanuele

Re: vetro laterale dx

Messaggio da leggere da emanuele »

In che parte dello stivale sei?
giancarlo

Re: vetro laterale dx

Messaggio da leggere da giancarlo »

Più o meno nella suola :-) Sono di Caltanissetta, proprio al centro della Sicilia ! Geografia & calzature a parte, puoi aiutarmi ?!?
emanuele

Re: vetro laterale dx

Messaggio da leggere da emanuele »

Conosco uno sfascio in Roma che ha una spider S2, dunque con il vetro "incorniciato", ma mi sa che caltanissetta è un poco lontana..
Beta1300

Re: vetro laterale dx

Messaggio da leggere da Beta1300 »

Ciao, se va bene quella della coupè s3 io ne ho uno mi sembra verde.
emanuele

Re: vetro laterale dx

Messaggio da leggere da emanuele »

Per vetro intendiamo quello che discende, non il deflettore... e in tal caso il cristallo della coupè è perfettamente inutile dato che la portiera è diversa.. tra l'altro avendo aperto la portiera ho potuto constatare l"artigianalità" della soluzione made in zagato : il vetro è sorretto all'estremità da un triangolino anch'esso di vetro, giustapposto al profilo metallico con la ghiera dell'alzacristallo.
Poi avevo recuperato un tettuccio da una spider sfasciata.. beh ho constatato che essendo probabilmente una versione anteriore alla mia (seppure sempre s2) il materiale impiegato è una specie di stratificato ligneo, e addirittura la foggia è diversa e non si adatta alla mia spider!
il mio tettuccio è in vetroresina, ed è più leggero.. cose strane..
Rispondi

Torna a “Beta : il Mercatino”