Ciao a tutti,
la mia Fulvia 3 consuma piu olio che banzia, penso che dovro sostituire i telfloni delle valovole (non so se e scrito bene in italiano), ma il prolema puo essere anche sui pistoni. Ho missurato ieri il raportoto di compressione e mi sembra un po elevato (primo cilindro 10, secondo 12, terzo 14 e quarto 9) ma nella autodata c'e scrito che la fulvia ha un raporto di compresione 1: 9;9,5. Dove ho sbagliato?
Qunato vengono a costare le fascie elasice dei pistoni per la Fulvia? E aproposito di olio, che olio metete voi dentro?
E un altra domanda che tipo di candele mi sugerite, vano bene quele giaponessi NGK? o Champion, o qulche marchio italiano?
Grazie moltissimo e a risentirci,
Leon
Consumo olio elevato
Re: Consumo olio elevato
Ciao Leon, solo una precisazione.
Se mangia olio deve per forza fumare blu. Fuma blu al minimo od alle accelerate?
Perchè se fuma blu al minimo non sono i pistoni (indipendentemente dalla prova che hai fatto) ma sono le sedi delle valvole!
L'olio che metto io nella mia berlina 2000 è lo Shell Supermultivis
Se mangia olio deve per forza fumare blu. Fuma blu al minimo od alle accelerate?
Perchè se fuma blu al minimo non sono i pistoni (indipendentemente dalla prova che hai fatto) ma sono le sedi delle valvole!
L'olio che metto io nella mia berlina 2000 è lo Shell Supermultivis
Re: Consumo olio elevato
Ciao Angelo,
fuma olio quando accelero.Non fuma blu al minimo, ma secondo me quando e al minimo il olio aumenta e quando premo a tevelota fa una fumata da caroarmato. Sto pensando di cambiare tutta la testata del motore.
A prosposito, cosa sono le sedi delle valvole? Che candele usate?
Grazie,
Leo
fuma olio quando accelero.Non fuma blu al minimo, ma secondo me quando e al minimo il olio aumenta e quando premo a tevelota fa una fumata da caroarmato. Sto pensando di cambiare tutta la testata del motore.
A prosposito, cosa sono le sedi delle valvole? Che candele usate?
Grazie,
Leo