Mi è arrivata ieri una offerta per l'acquisto delle mappe Italia Navteq 2008/2009 a 99 euro.
Conviene comprarle o sono già vecchie? Meglio aspettare l'aggiornamento 2009/2010?
Aggiornamento Mappe Connect
-
LM
Re: Aggiornamento Mappe Connect
Io le ho acquistate a giugno (visto che con la macchina mi avevano dato la versione più vecchia!) quindi, visto che sono già passati almeno 6 mesi dalla loro uscita, e che la versione 2007/2008 non è poi così vecchia, secondo me si può aspettare la prossima, che presumo uscirà in primavera.
Comunque il vero problema è come sempre capire quello che si sta acquistando che, nel caso delle mappe, è una vera incognita. Non si sa mai (e sarebbe forse complicato saperlo) che cosa è veramente stato aggiornato!
Ciao.
Comunque il vero problema è come sempre capire quello che si sta acquistando che, nel caso delle mappe, è una vera incognita. Non si sa mai (e sarebbe forse complicato saperlo) che cosa è veramente stato aggiornato!
Ciao.
-
Marco
Re: Aggiornamento Mappe Connect
Meglio attendere il prossimo aggiornamento.
Io l'ho acquistato ma non sono state inserite le nuove strade della mia zona, ovviamente è un problema di tempi tra la progettazione, l'allestimento e la produzione del CD.
Comunque sia, il mio consiglio sul buon uso del Connect è di conoscere "alla meno peggio" la destinazione ed i percorsi in modo da AIUTARSI con il navigatore ma non fidarsi ciecamente di lui.
Per farti un esempio, a Monte-Carlo ad un certo punto, a causa di lavori stradali, si è "perso" è mi ha fatto girare all'infinito attorno ad un isolato. Ho dovuto spegnerlo e fare di testa mia secondo le mie conoscenze delle strade locali; poi l'ho riacceso. Se lo avessi seguito "in toto" sarei ancora lì a girare!
Spesso, soprattutto nelle città, la viabilità viene modificata anche "in prova" e non c'è il tempo materiale per aggiornare il CD.
Sconsiglio di acquistare annualmente l'aggiornamento. Meglio farlo con cadenza biennale.
Io l'ho acquistato ma non sono state inserite le nuove strade della mia zona, ovviamente è un problema di tempi tra la progettazione, l'allestimento e la produzione del CD.
Comunque sia, il mio consiglio sul buon uso del Connect è di conoscere "alla meno peggio" la destinazione ed i percorsi in modo da AIUTARSI con il navigatore ma non fidarsi ciecamente di lui.
Per farti un esempio, a Monte-Carlo ad un certo punto, a causa di lavori stradali, si è "perso" è mi ha fatto girare all'infinito attorno ad un isolato. Ho dovuto spegnerlo e fare di testa mia secondo le mie conoscenze delle strade locali; poi l'ho riacceso. Se lo avessi seguito "in toto" sarei ancora lì a girare!
Spesso, soprattutto nelle città, la viabilità viene modificata anche "in prova" e non c'è il tempo materiale per aggiornare il CD.
Sconsiglio di acquistare annualmente l'aggiornamento. Meglio farlo con cadenza biennale.