tettuccio
-
Giulio
tettuccio
ho comprato una lancia musa platino.....alla consegna il concessionario mi ha detto che non devo mai aprire il tettuccio con velocità superiore ai 20 km orari in quanto sarebbe strappato letteralmente dalla macchina. Nel libretto delle istruzioni però non ho trovato questa avvertenza. Voi ne sapete più a riguardo?
-
Corrado
Re: tettuccio
Io ho una Musa platino restyling da novembre dello scorso anno, ho superato i 20 mila km e ho aperto il tettuccio a qualsiasi velocità, anche in autostrada, non si è strappato niente ed è ancora lì al suo posto.
Ciao
Corrado
Ciao
Corrado
-
Giulio
Re: tettuccio
allora quello che mi ha detto il concessionario è una cacchiata???? ma ai concessionari che gli fanno un corso accelerato di stron****???
-
Corrado
Re: tettuccio
Può anche darsi che sia preferibile non aprirlo in velocità.
Guarderò il libretto uso e manutenzione.
Comunque i concessionari non sono tutti uguali, il mio è molto serio e professionale.
Guarderò il libretto uso e manutenzione.
Comunque i concessionari non sono tutti uguali, il mio è molto serio e professionale.
-
Giulio
Re: tettuccio
per ora ti ringrazio.........è meglio accertarsi di questa cosa....insomma è meglio aver paura che toccarne
-
fuorisoglia
Re: tettuccio
Caro Giulio, chiama il conce e digli di non raccontare queste bischerate ai clienti, che poi magari lo fanno davvero.
Il bello, e l'utilità del tettuccio, si ha proprio in movimento, anzi più vai veloce e più rapido sarà il ricambio d'aria interno.
Io il mio lo tengo completamente aperto, non a compasso, spalancato, anche oltre i 140 orari.
Vai tranquillo.
Il bello, e l'utilità del tettuccio, si ha proprio in movimento, anzi più vai veloce e più rapido sarà il ricambio d'aria interno.
Io il mio lo tengo completamente aperto, non a compasso, spalancato, anche oltre i 140 orari.
Vai tranquillo.
-
Giulio
Re: tettuccio
ma lui diceva di non aprirlo in movimento ma solo da fermo....poi una volta aperto potevo andare anche a 200....il pericolo sta nell'operazione di apertura e basta
comunque questa cosa non mi è mai tornata...anche mentre me lo diceva lo guardavo con due occhi come a dire "ma sei scemo"....però non si sa mai insomma e ho cercato conferme
grazie
comunque questa cosa non mi è mai tornata...anche mentre me lo diceva lo guardavo con due occhi come a dire "ma sei scemo"....però non si sa mai insomma e ho cercato conferme
grazie
-
Francesco
Re: tettuccio
Spero solo che i suggerimento del conc. si riferisse alla distrazione dalla guida nel momento di toccare i 200 con la Musa...di serie....!
)))
Francesco
Francesco
-
fuorisoglia
Re: tettuccio
Non preoccuparti, anche l'attivazione del tetto può, ovviamente, essere fatta anche in movimento.
Per quanto riguarda il problema "distrazione" mosso da Francesco, vero paladino di ciò che si dice savoir faire ed educazione, è un problema più concreto, cioè i tasti sono in una posizione che distrarrebbero dalla guida.
Uso il condizionale in quanto, con l'uso, ti accorgi che anche intuitivamente si trovano e si attivano solo sollevando la mano, inoltre sono tasti larghi e facilmente attivabili, quindi tutte operazioni dapoter fare mentre si guida senza pericoli.
Molto più pericolosa per me, visto che non riesco proprio a farci l'abitudine, è l'utilizzo del tastierino in basso a sinistra del cruscotto, tra l'altro trovo male i comnadi e per attivare fendinebbia, inclinare i fari o modificare la luminosità del quadro spesso mi accorgo di essere costretto a "razzolare" troppo, distraendomi...
Per quanto riguarda il problema "distrazione" mosso da Francesco, vero paladino di ciò che si dice savoir faire ed educazione, è un problema più concreto, cioè i tasti sono in una posizione che distrarrebbero dalla guida.
Uso il condizionale in quanto, con l'uso, ti accorgi che anche intuitivamente si trovano e si attivano solo sollevando la mano, inoltre sono tasti larghi e facilmente attivabili, quindi tutte operazioni dapoter fare mentre si guida senza pericoli.
Molto più pericolosa per me, visto che non riesco proprio a farci l'abitudine, è l'utilizzo del tastierino in basso a sinistra del cruscotto, tra l'altro trovo male i comnadi e per attivare fendinebbia, inclinare i fari o modificare la luminosità del quadro spesso mi accorgo di essere costretto a "razzolare" troppo, distraendomi...
-
MARCOLINO260
Re: tettuccio
è una str... lo apro e lo chiudo a qualsiasi velocita' e nulla e' mai successo!!!! fenomeni come al solito!