antifurto??

Mercatino
Gallery
Francescox

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da Francescox »

Rispondo qui sia ad Annamaria che a Francesco (da questo momento mi firmerò con Francescox per evitare confusione tra i due :-P)
Io al momento monto questo: http://www.arianesrl.it/it/sistemi_con_ ... l_card.htm , funziona ottimamente, non mi ha mai creato problemi, è possibile disattivarlo anche tramite una procedura tramite il blocchetto della messa in moto dell'auto, inserendo un codice personalizzabile a piacere oppure tramite apposita chiave elettronica.
Per quanto riguarda Francesco, il code inserito in origine come "antifurto" è una bufala.
Te lo dice uno a cui hanno rubato per tre volte la stessa Golf :-(( utilizzando i metodi più disparati.
Il procedimento è semplice: spaccano il blocchetto della messa in moto infilandoci sopra un tubo di ferro di una trentina di centimetri e di diamentro adatto, facendo semplicemente leva e quindi addio bloccasterzo.... Poi le alternative che questi "furbacchioni" hanno sono tre:
1) Traino.
2) Sostituzione centralina con una non codificata e messa in moto tramite blocchetto originale senza chiave, però è necessario aprire il cofano motore per accedere alla centralina.
3) Disabilitazione code tramite traino..... Questa l'ho scoperta il mese scorso :-(
In pratica per una questione di sicurezza, la centralina legge il chip della chiave solo al momento dell'avviamento, appena superati i 50 KM/h il sistema viene escluso fino al prossimo riavvio, per evitare che per un qualunque motivo (interferenze, campi elettrici.....) l'auto possa spegnersi in corsa con tutte le conseguenze del caso.
Quindi i ladri che per natura sono furbi come volpi, hanno fatto una sorta di reverse engineering e hanno scoperto che se spingono l'auto fino ad arrivare alla soglia di disattivazione del sistema, cioè 50 KM/h, è possibile avviare l'auto senza avere le chiavi.
L'antirapina resta IMHO il migliore antifurto per il momento, perchè è indipendente dalla centralina, quindi anche se viene bypassato il code, c'è sempre un ulteriore blocco motore che opera in maniera silenziosa e colpisce in maniera inaspettata il ladruncolo di turno, che a meno che non sia in una zona disabitata, non può fare altro che abbandonare la preda e darsi alla fuga.
Per chi volesse farselo montare, raccomandate al vostro installatore di:
1) Non mettere eventuali led a corredo dell'apparecchio da nessuna parte, non servono a nulla, a parte far insospettire l'eventuale ladro. L'antirapina vi informerà della sua imminente attivazione e del suo stato, con una serie di bip 60 secondi prima di entrare in funzione.
2) nel caso di quelli con contatto per la disattivazione, scegliete un posto a voi comodo da raggiungere con un dito, ma possibilmente non nella zona piantone che è la prima che il ladro và a controllare e fatelo collegare anche all'interruttore del pedale del freno. In pratica per disattivarlo dovrete premere il freno e toccare con un dito la vite da voi scelta.
3) Tutti i collegamenti elettrici DEVONO essere fatti dietro la scatola fusibili, compreso quello per il BLOCCO MOTORE. Inutile prendere l'alimentazione e il blocco motore dietro il blocchetto della messa in moto, il ladro impiegherà 2 minuti a farlo fuori.
4) Collegare gli indicatori di direzione e il clacson. E' IMPORTANTISSIMO se l'auto viene abbandonata su una strada poco illuminata con scarsa visibilità e poi potrebbe attirare l'attenzione delle Forze dell'ordine.
5) la centralina deve essere posizionata in un posto riparato e sicuro e soprattutto FISSATA, non volante.

Ciao.
paolo

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da paolo »

Non ho montato nulla che non fosse di serie.
Il motivo è semplice: sulla Classe A che avevo prima avevo l'allarme (GT Autoalarm), che dopo un po' ha cominciato a fare le bizze e a suonare senza motivo; riparato in garanzia ha ricominciato poco dopo, suonando per una notte intera nel parcheggio di un albergo. Nessuno, dico nessuno, ha notato la cosa.
Una volta per qualche disturbo radio sono addirittura partito con la sirena che suonava, mi sono allontanato di qualche centinaio di metri e ho disinserito l'allarme col telecomando (non c'erano chiavi o altro). Nessuno ha tentato di fermare un tizio (cioè il sottoscritto) che girava con la macchina con l'allarme che suonava; e non aggiungo altro...
boric

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da boric »

Se devono fermare tutti i tipi sospetti o controllare ogni persona che per errore o per guasto fanno scattare l'allarme mi sa che ti devi mettere in fila. Il ladro non è tanto scemo da andare in giro con una macchina con allarme sonoro inserito e non aggiungo altro
Francesco

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da Francesco »

Ho letto attentamente il post di FrancescoX, ho fatto l'update della mia tecnologia( nn a fini ladreschi), grazie!
Però resto del parere che se vogliono "quell'auto" perchè gli serve, vanno prima ad Arcore a rubare l'elicottero e poi con i cavi sollevano l'auto come una libellula e se la portano via comunque. ;-)))
Ciao,
Francesco
paolo

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da paolo »

Appunto, e se ci aggiungi l'indifferenza dei passanti rendi del tutto inutile l'uso di un allarme. :-)
Francescox

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da Francescox »

Sono cose che possono capitare.....
Il più delle volte è colpa dell'installazione fatta in maniera maldestra e più raramente di difetti dell'allarme.

Ciao.
NicoMar

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da NicoMar »

Quoto:
"x Francesco
La vettura manomessa sul cruscotto, nn parte comunque perchè bisogna mettere la chiave transponder originale nel blocchetto di avviamento e comunicare così lo sblocco dell'avviamento.
Non avviene con la batteria della interna chiave scarica perchè il circuito interno alla chiave si autoalimenta con la radiofrequenza emessa dalla centralina che controlla la vettura; in quel caso nn funziona solo il telecomando.
Ciao,
Francesco"

Francesco, allora è questo l'antifurto di serie di cui ero a conoscenza io (leggi qualche messaggio più su!)?
ciao,
nico
Francesco

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da Francesco »

Si, l'antifurto di serie è inteso così, poi volendo si può montare l'aggiuntivo "pin to pin" originale che serve a far suonare una sirena e lampeggiare le frecce, senza interferire con l'elettronica di bordo, ma pare da post precedenti che nn sia poi meritevole anche per casini comunque riscontrati.
Ciao,
Francesco
Francescox

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da Francescox »

boric ha scritto:
>
> Se devono fermare tutti i tipi sospetti o controllare ogni
> persona che per errore o per guasto fanno scattare l'allarme
> mi sa che ti devi mettere in fila. Il ladro non è tanto scemo
> da andare in giro con una macchina con allarme sonoro
> inserito e non aggiungo altro

Credo che tu abbia letto con molta poca attenzione il post che ho scritto (forse era troppo lungo?).
E' vero che il titolo è "antifurto", ma io stavo parlando di "antirapina" che è cosa ben diversa da un antifurto.... Ho scritto e ribadisco che un buon antirapina svolge anche la funzione di antifurto, ma la sua funzione principale è quella di evitare che l'auto venga rapinata principalmente in 2 modi:
1) Blocco della vettura in marcia (la macchina si spegne mentre stà circolando).
2) Attivazione di avvisi sonori (clacson) e visivi (hazard).
Quindi visto che il ladro "non è tanto scemo" (cit) molla l'auto e scappa.
Può poi capitare (non è detto che succeda) che lasciandola giusto in mezzo alla strada (magari un incrocio) con il clacson che strombazza, per caso si trovi a passare una volante della polizia che incuriosita per l'insolito modo di "parcheggiare", prenda il libretto e rintracci il proprietario (come è capitato a me) per restituirgliela :-)

Ciao.
boric

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da boric »

Mio caro francesco forse sei tu che hai letto con molta disinvoltura il mio post. La mia era una risposta al mess di Paolo che ritrascrivo:

"Nessuno ha tentato di fermare un tizio (cioè il sottoscritto) che girava con la macchina con l'allarme che suonava; e non aggiungo altro"

Non mi riferivo al tuo anche perchè sinceramente non l'ho nemmeno letto in quanto riservato agli addetti ai lavori. Saluti
Rispondi

Torna a “Musa”