antifurto??

Mercatino
Gallery
annamaria

antifurto??

Messaggio da leggere da annamaria »

ho fatto montare un block system! ( simile al block shaft)
antifurto meccanico bloccasterzo
lo conoscete? l'azienda è nella provincia di Bari

ho notato che:

- se inserisco la chiave di marcia e non disattivo il bloccasterzo, si sente un suono forte!
l'auto si mette in moto, cammina dritto ovviamente ma nn si verifica il blocco motore

- se disinserisco il bloccasterzo e non inserisco la chiave di marcia, si sente lo stesso suono forte

voi cosa avete montato?

ed il blocco motore?
luc

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da luc »

se è come il blockshaft non deve intevenire sull'accensione del motore..è solo meccanico (quindi non permette di girare il volante e basta)!

Anche il sito della casa costruttrice del tuo lo specifica..per avere anche il blocco motore dovevi installare il "Twin"..
Franco

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da Franco »

Oggi per fortuna già con gli accorgimenti di serie le automobili non sono più facilmente rubabili.
Il guaio è che hanno cambiato tattica. Oggi la maggior parte dei furti vengono effettuati con l'uso del carro attrezzi a volte anche quando l'antifurto sta suonando. Un signore distinto e con fare signorile sta vicino alla vettura e l'operatore carica la vettura e chi se visto se visto. D'altronde se a voi capitasse di assistere ad una scena così cosa fareste ? dareste per scontato che è il proprietario della vettura già sufficientemente alterato per l'accaduto (vettura in panne).
Questo per dire che purtroppo contro quei bas....di c'è poco da fare e lo stato non ci tutela.
saluti
NicoMar

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da NicoMar »

Ciao Annamaria,
anch'io ho fatto montare il Block System e, rispetto al Block Shaft che avevo sulla mia precedente macchina, devo dire che mi trovo meglio. Soprattutto per la chiave "richiudibile".
Come dice luc esso agisce solo meccanicamente.
Invece credo, ma vorrei conferma dagli altri musisti, che la Musa sia dotata di serie di un blocco motore elettronico che si attiva dopo circa 1-2 minuti dallo spegnimento del motore. Se ti è capitato di restare in macchina dopo aver spento il motore magari avrai sentito un lieve "tac" che indica proprio l'entrata di questo antifurto di serie. Esso inoltre si disinserisce nel momento in cui inserisci la chiave (o addirittura avvicini al suo alloggiamento secondo alcuni).
Spero di aver detto il vero e di non essere smentito. E' quello che so io.
L'unica cosa che non ho gradito (e che ho scoperto dopo il montaggio del Block System) è il fatto che mi abbiano segato la leva per sbloccare la regolazione del volante. Non è un grosso problema, però avrei preferito sapere prima se magari con il Block Shaft ciò si poteva evitare.
E a te l'hanno segata?
In ogni caso auguri per la tua nuova Musa. Io ho comprato in Ottobre 2007 una 1.3 Mj 90CV perla vasari e non ho avuto problemi fino ad ora (ovviamente sto incrociando le dita in questo momento!). Per i consumi percorro circa 130 Km (in tutto, andata e ritorno) al giorno su strada statale per andare al lavoro e i consumi, che inizialmente si aggiravano sui 18 Km/L adesso, dopo ca. 6000 Km si aggirano sui 20 Km/L. Il motore si è slegato!
Saluti a tutti,
Nico
annamaria

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da annamaria »

ciao nico
sinceramente non ho notato questo, ti farò sapere,faccio verificare da mio padre, è un meccanico.

non ti so dire neanche del bloccomotore musa, xchè ce lho da pochi giorni. sicuramente qualche ns. collega ci illuminerà subito.

x i consumi ovviamente non sono in grado di dirti come va, è l'inizio e quindi è ancora in fase di "sonno"
:-)

però ho notato che su strada si sveglia presto :-p

scherzi a parte, grazie alle vs risposte ho dedotto che è normale che all'inizio sia un po ingrippata
e che col passare del tempo e dei km la situazione migliorerà.

è come se io, fuori allenamento, pretendessi dal mio corpo una prestazione allucinante in corsa per esempio...

è tutto normale..credo e spero

cmq ci sentiamo non appena verifico x l'antifurto

a presto

ciao ciao
Francesco

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da Francesco »

Per quanto riguarda l'antifurto che hai montato, non saprei darti informazioni, ma in generale una cosa posso dirtela....
E' difficile trovare il "ladro professionista" che si mette ad armeggiare vicino al blocchetto della messa in moto e vicino alla centralina motore (che è situata nel vano motore dietro alla scatola del filtro dell'aria), significherebbe perdere una decina di minuti e quindi per "lui" sarebbe una cosa potenzialmente rischiosa, perchè potrebbe essere beccato con le mani nel sacco.
Un'auto è molto più semplice rapinarla, ci vogliono 10 secondi, e questo normalmente lo fanno i "ladri non professionisti" che purtroppo sono anche la stragrande maggioranza.....
Per cui il mio consiglio è quello di montare un semplice antifurto antirapina (con piastrina o a contatto), come ho fatto io e che già in due occasioni mi è tornato utile (ho ritrovato l'auto a poche centinaia di metri dal luogo della rapina/furto). Il costo è irrisorio se paragonato ad antifurti ben più complicati e costosi (leggi satellitari), infatti si parte dai 50 euro di quelli a contatto , fino ai 100/150 di quelli a piastrina (manodopera esculsa per il montaggio, che se fatto da una persona "onesta" si aggira sui 50 euro).
Il funzionamento è semplicissimo, in pratica appena metti in moto devi disinserire l'antifurto toccando un contatto nascosto, oppure nel caso di quelli con piastrina devi semplicemente tenere in tasca quest'ultima (quindi funziona anche da classico antifurto).
Nel momento in cui il motore è avviato e si apre la porta lato guida o una qualsiasi delle porte dell'auto (si può scegliere o solo quella guidatore o tutte e quattro), l'allarme entra in funzione e dopo circa 60 secondi (teoricamente il tempo che il rapinatore ti ferma e ti fà scendere) spegne il motore nel momento in cui non viene disattivato oppure se non rileva più la piastrina azionando in contemporanea il clacson e gli indicatori di direzione (se l'nstallatore ha avuto voglia di collegarli :-( ).
Spero di essere stato esauriente.

Ciao.
annamaria

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da annamaria »

6 stato chiaro
ma mi faresti qualche nome commerciale?
Francesco

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da Francesco »

x Francesco
La vettura manomessa sul cruscotto, nn parte comunque perchè bisogna mettere la chiave transponder originale nel blocchetto di avviamento e comunicare così lo sblocco dell'avviamento.
Non avviene con la batteria della interna chiave scarica perchè il circuito interno alla chiave si autoalimenta con la radiofrequenza emessa dalla centralina che controlla la vettura; in quel caso nn funziona solo il telecomando.
Ciao,
Francesco
annamaria

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da annamaria »

quindi ricapitolando, si potrebbero rubare l'auto solo trainandola e non mettendola in moto anche manomettendo i fili?
Francesco

Re: antifurto??

Messaggio da leggere da Francesco »

Esattamente, le auto odierne o le rapinano al semaforo,o ti rubano le chiavi,o te la portano via col carro atrezzi.
Alla Ypsilon della moglie, cui avevano rubato la borsa con le chiavi dentro, ho acquistato la nuova chiave che l'officina ha codificato ex novo ricodificando anche quella di scorta. La chiave vecchia se ritrovata è da buttare perchè nn ricodificabile e inutile per l'avviamento.
Ciao,
Francesco
Rispondi

Torna a “Musa”