SOSPENSIONI

Mercatino
Gallery
MusoDiMusa

Re: Michelin Premacy Hp...

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

ecco a me è proprio la guida su neve, non catenato e con gomme non invernali, che incuriosisce!
con la vecchia bravo, ma non ricordo che gomme avevo, con la neve una volta ho tenuto la strada per miracolo girandomi e rimettendomi in careggiata con un gran lavoro di sterzo e scalando le marce (penso mi sia riuscito per una grande botta di fortuna!) mentre un altr'anno m'è andata meno bene in quanto l'auto si era "instradata" sulla scia lasciata sulla neve di un auto che era finita fuori strada e a mo' di binario me ne sono uscito anch'io (e a bordo c'era un bel fossato) ma anche lì... botta di culo! l'auto si è fermata con solo le due ruote anteriori fuori dal ciglio. è stato sufficiente trainarla fuori senza danno. anche lì, senza frenare mi sono fermato solo scalando le marce e avvisando i passeggeri che si tenessero saldi e pronti a cadere di muso nel fossato!!!
mamma mia se ci penso!!!
fuorisoglia

Re: Michelin Premacy Hp...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Un paio d'anni fa ero fuori per lavoro in Lombardia e mi sono ritrovato a viaggiare due giorni sotto una nevicata che non dava scampo.
Fortuna che i mezzi spalaneve davano una mano ed erano efficienti, anche se quando ci si avventurava in strade secondarie era più difficoltoso però la Musa ha una buona motricità sulla neve.
L'altezza da terra aiuta non poco, e anche la "morbidezza" e gradualità del 70cv aiutava a trarsi bene d'impaccio.
Spesso riuscivo a muovermi solo lasciando la frizione senza dare gas, poi appena l'auto era in movimento mettere la seconda e, senza gas, lasciare che fosse la gestione del minimo a spostare l'auto.
Però che tensione. In frenata erano dolori...
Rispondi

Torna a “Musa”