Consiglio acquisto THESIS
Re: Consiglio acquisto THESIS
A questo punto,se come dice, la vettura e' perfetta,non avra'difficolta'a fornirti la documentazione comprovante la puntuale manutenzione programmata effettuata pressoi centri ufficiali Lancia!!! Chiedila e se e'tutto ok,prendi pure l'auto,a quel prezzo e'un'affare.Ciao,Salvatore.
Re: Consiglio acquisto THESIS
Posso darti un suggerimento? Hai un amico perito assicurativo?
Se si, tramite il numero di targa della Thesis può verificare se è stata coinvolta in qualche incidente stradale e valutare i danni riportati (lievi o gravi).
Se invece non è stata coinvolta in nessun incidente e, provandola su strada, ti accorgi che effettivamente va bene, prendila al volo.
Ciao
salvatore
Se si, tramite il numero di targa della Thesis può verificare se è stata coinvolta in qualche incidente stradale e valutare i danni riportati (lievi o gravi).
Se invece non è stata coinvolta in nessun incidente e, provandola su strada, ti accorgi che effettivamente va bene, prendila al volo.
Ciao
salvatore
Re: Consiglio acquisto THESIS
Una Thesis a 6.000 euro?
E' uno scherzo o mi sono rinc....onito???
E' uno scherzo o mi sono rinc....onito???
Non è giusto sparare stupidate su questo forum
La notizia di una Thesis a soli 6mila euro, ha fatto sobbalzare tutti noi! Oddio davvero si è svalutata così tanto? Oddio ma allora non la vuole più nessuno! Etc.
Così sono andato alla concessionaria Lancia di via Salaria di cui parlava Francesco, ma un venditore del parco usato mi ha garantito che mai nessuna Thesis è stata offerta a quel prezzo! Anzi mi ha detto che se ne trovavo una l'avrebbe presa lui stesso.
Allora mi domando: perchè dire stupidaggini sul nostro forum per ingenerare allarmismo? Non dovrebbe essere proprio questo il luogo dove manteniamo alto il nome e la fama delle nostre Lancia?
Così sono andato alla concessionaria Lancia di via Salaria di cui parlava Francesco, ma un venditore del parco usato mi ha garantito che mai nessuna Thesis è stata offerta a quel prezzo! Anzi mi ha detto che se ne trovavo una l'avrebbe presa lui stesso.
Allora mi domando: perchè dire stupidaggini sul nostro forum per ingenerare allarmismo? Non dovrebbe essere proprio questo il luogo dove manteniamo alto il nome e la fama delle nostre Lancia?
Re: Non è giusto sparare stupidate su questo forum
gianfilo ha scritto:
>
.
> Allora mi domando: perchè dire stupidaggini sul nostro forum
> per ingenerare allarmismo?
Caro Gianfilo, Francesco è un partecipante del Viva Lancia da anni, in altra sezione molto assiduo.
Mi permetto di dubitare che abbia detto lui una stupidaggine.
Anche dai venditori ho sentito dire un mucchio di stupidaggini.
Per cambiare la mia Thesis con un'altra Thesis mi è stato suggerito da un concessionario Lancia di vendermela da solo e con inserzione le offerte sono state 7.000 e 9.000 euro.
Ciao
Corrado
>
.
> Allora mi domando: perchè dire stupidaggini sul nostro forum
> per ingenerare allarmismo?
Caro Gianfilo, Francesco è un partecipante del Viva Lancia da anni, in altra sezione molto assiduo.
Mi permetto di dubitare che abbia detto lui una stupidaggine.
Anche dai venditori ho sentito dire un mucchio di stupidaggini.
Per cambiare la mia Thesis con un'altra Thesis mi è stato suggerito da un concessionario Lancia di vendermela da solo e con inserzione le offerte sono state 7.000 e 9.000 euro.
Ciao
Corrado
Re: Consiglio acquisto THESIS
Certo Corrado, conosco anche io Francesco dalla sezione Kappa e Thema. Molto assiduo e preciso. E certamente non volevo essere offensivo. Ma forse questa volta ha preso un abbaglio! Può capitare a ciascuno di noi. Ad ogni modo, io a 6mila euro, una Thesis jtd con soli 77mila Km l'avrei comprata di corsa.
Re: Consiglio acquisto THESIS
Corrado,
mi riallaccio al discorso della quotazione sull'usato della Thesis; a te hanno offerto dai 7 ai 9mila € e parliamo di vettura anno 2002 però vorrei ricordare che a me lo scorso dicembre quando ho venduto la mia ex Passat Variant tdi 130cv high line argento anno 2001 cioè un qualcosa di molto vendibile a detta di tutti..behh mi hanno offerto al max 5000€
Credo che sia il mercato ad essere impazzito, l'usato nn vale più nulla indipendentemente dalla marca. Sò di A6 Avant tdi pari anno, invendibili quì, messe su bisarche e portate all'est....
In aggiunta avevo fatto una mia ricerca per capire la svalutazione di Thesis prima di decidere di acquistarla e ben due concessionari della mia zona mi hanno detto che loro, nuove ne vendono poche ma neanche le spingono, mentre usate..tutte quelle che trovano in rete provenienza Fiat auto, le prendono tutte e le vendono bene. Mesi fa PierluigiT. era stato in concessionaria quì a Conegliano, ne ha viste addirittura 5 appena arrivate da Torino, tutte poi andate via relativamente "bruciate"
In sostanza il fenomeno è questo: ci son talmente poche Thesis x chi le cerca che la richiesta è pari se non superiore all'offerta.
La vettura inoltre si sta apprezzando sempre più col passare degli anni merito anche del passa parola.
ciao
Nicola
mi riallaccio al discorso della quotazione sull'usato della Thesis; a te hanno offerto dai 7 ai 9mila € e parliamo di vettura anno 2002 però vorrei ricordare che a me lo scorso dicembre quando ho venduto la mia ex Passat Variant tdi 130cv high line argento anno 2001 cioè un qualcosa di molto vendibile a detta di tutti..behh mi hanno offerto al max 5000€
Credo che sia il mercato ad essere impazzito, l'usato nn vale più nulla indipendentemente dalla marca. Sò di A6 Avant tdi pari anno, invendibili quì, messe su bisarche e portate all'est....
In aggiunta avevo fatto una mia ricerca per capire la svalutazione di Thesis prima di decidere di acquistarla e ben due concessionari della mia zona mi hanno detto che loro, nuove ne vendono poche ma neanche le spingono, mentre usate..tutte quelle che trovano in rete provenienza Fiat auto, le prendono tutte e le vendono bene. Mesi fa PierluigiT. era stato in concessionaria quì a Conegliano, ne ha viste addirittura 5 appena arrivate da Torino, tutte poi andate via relativamente "bruciate"
In sostanza il fenomeno è questo: ci son talmente poche Thesis x chi le cerca che la richiesta è pari se non superiore all'offerta.
La vettura inoltre si sta apprezzando sempre più col passare degli anni merito anche del passa parola.
ciao
Nicola
Re: Consiglio acquisto THESIS
Un venditore Mercedes mi disse:
- bella macchina, l'ho provata in un test confrontata con Mercedes serie S e BMW serie7...gran buona impressione
- se la prenderei dentro come usato? Certo....sono sicuro di piazzarla in poco tempo....
Credo che il fatto che le tedesche tengano il prezzo sia una leggenda....come quella dell'affidabilità.
Sapete cos'ha preso un collega per una Golf superaccessoriata td con 3 anni? 6.000 euro.
[In Fiat sono dei pazzi se perdono un patrimonio progettuale come Thesis...]
- bella macchina, l'ho provata in un test confrontata con Mercedes serie S e BMW serie7...gran buona impressione
- se la prenderei dentro come usato? Certo....sono sicuro di piazzarla in poco tempo....
Credo che il fatto che le tedesche tengano il prezzo sia una leggenda....come quella dell'affidabilità.
Sapete cos'ha preso un collega per una Golf superaccessoriata td con 3 anni? 6.000 euro.
[In Fiat sono dei pazzi se perdono un patrimonio progettuale come Thesis...]
Re: Consiglio acquisto THESIS
Giusto per chiarire, io non penso affatto che la Thesis si svaluti più delle altre berline di segmento E.
L'esperienza che vi riporto del mio tentativo di vendita è solo a testimonianza del fatto che la svalutazione della nostra auto è molto forte.
Io non credo che sia necessario da parte nostra negare che si svaluta o affermare che anche le altre si svalutano in una sorta di moto d'orgoglio.
Corrado
L'esperienza che vi riporto del mio tentativo di vendita è solo a testimonianza del fatto che la svalutazione della nostra auto è molto forte.
Io non credo che sia necessario da parte nostra negare che si svaluta o affermare che anche le altre si svalutano in una sorta di moto d'orgoglio.
Corrado
Re: Consiglio acquisto THESIS
gianfilo ha scritto:
>
> Ma forse questa volta ha preso un abbaglio!
Mi permetto di insistere Gianfilo: perché invece non potrebbe essere la persona che tu hai incontrato ad aver preso un abbaglio?
Di Francesco ho letto diverse cose sensate, anche se solo dal forum un po' lo conosco.
Questo venditore invece in fondo, chi lo conosce?
Perdonami Gianfilo ma tra Francesco e il venditore senza nome io do più credito a Francesco.
Corrado
>
> Ma forse questa volta ha preso un abbaglio!
Mi permetto di insistere Gianfilo: perché invece non potrebbe essere la persona che tu hai incontrato ad aver preso un abbaglio?
Di Francesco ho letto diverse cose sensate, anche se solo dal forum un po' lo conosco.
Questo venditore invece in fondo, chi lo conosce?
Perdonami Gianfilo ma tra Francesco e il venditore senza nome io do più credito a Francesco.
Corrado