NON COMPRATE MUSA!!!!!!!!!!!
-
flavio
Re: ciao,
vedi, massimiliano hai toccato un tasto poco credibile , però ti voglio aiutare a capire, per il momento lasciamo da parte il motore e trasmissioni ,cominciamo dalle ruote le quali vengono bilanciate per via elettronica al banco ,e se non ci sono deformazioni visibili anche a occhio nudo facendo girare la ruota a mano dovrebbe essere tutto a posto ,però se ci sono dei sbilanciamenti causati dai dischi oppure dai semiassi mal bilanciati , si controlla con la bilanciatrice stroboscopica a ruota montata e li salta fuori il difetto di squilibrio, se c'è, ecco perchè ti posso assicurare che chi ti ha detto che è una regola è un somaro che deve andare a fare pratica in una officina seria e cercare di imparare cos'è la meccanica indipendentemente dal tipo e marca di auto. e tu ,non fare giudizzi affrettati posandoti su un terreno melmoso , cambia meccanico ce ne sono anche di bravi in circolazione , poi passando al motore se non gira tondo si sente anche, e si può controllare a un bosch point perchè la musa ha l'equipaggiamento bosch di contratto ciao, e non pensare che gli altri producono oro colato
-
Marco
Bella risposta..
Bella risposta quella di Flavio, molto competente.. In effetti capisco anche il disappunto di Massimiliano: non deve essere certo gradevole sborsare una barca di soldi per una macchina che saltella... Il problema DEVE essere risolto!
-
Jumarco
Re: Bella risposta..
anche io sono soddisfatto della mia Musa però indubbiamente la Musa saltella a tutti non siamo ipocriti,basta leggere tuute le lamentele degli amici del forum.Forse a chi più a chi meno però il difetto lo fa.A meno che uno non guidava un trattore allora si che sembra di viaggiare sul velluto.Non voglio assolutamente screditare la Musa però il difettuccio c'è.
-
gegè
Re: Bella risposta..
salve a tutti io ho acquistato una musa 1300 multijet 90 cv aziendale e devo dire che su autostrada a 180km è perfettissima tranne un piccolo problema che mi fa a 80km come dei singhiozzi , il mio meccanico mi ha detto che deve essere pulita la valvola.
-
dieghino76
Re: Bella risposta..
Tanti la comprano e pochi la vendono. Questo è il suo successo.La tradizione lancia poche volte ha fatto cilecca e non è la musa il suo peggior risultato. La lancia è riuscita a trasformare la fiat idea il un salotto viaggiante.
-
Marco
Re: Bella risposta..
A me non saltella affatto! Ho 3 macchine e non ho trattori a casa! Eppure, quando prendo la Musa, dopo la Golf, non saltello affatto! C'è qualche rumorino qua e là, quello sì! Ma niente che mi faccia venire il mal di pancia. Non saltello e non sono ipocrita! E in più ne ho lette di lamentele per la Musa... Ma non mi pare di ricordare che i saltellamenti fossero all'apice delle "incazzature"....
-
Marco
Re: calma e gesso...
Ma scusa..se l'hai presa nuova a luglio riportala indietro... Se il problema persisterà la riporterai in officina... Se il problema persisterà dopo il terzo rientro in officina... Te la farai sostituire!! So che dispiace, me ne rendo conto. Ma tieni pure presente che alcune macchine, di tutte le marche, escono "male"! Mio cugino ha presto una Golf 5 mesi fa, è arrivato a casa e gli sono rimaste le maniglie e uno sportello in mano!! Poi... se tutte le Musa fossero state trattori... be', ci sarebbe da credere che tanti, tanti Italiani amano i campi!! Io ho riportato indietro la mia Musa 2 volte per piccoli difetti di fabbricazione: in entrambi i casi, se pure scocciato e arrabbiandomi un po', ho risolto banalmente il tutto. C'è da aggiungere che l'assistenza, con me, è stata fantastica. Nulla a che vedere con l'assistenza volkswagen o nissan, tanto per citarne due che conosco... Ho la musa da giugno, la Lancia mi ha telefonato 8 volte in 2 mesi (8 volte sul serio!!) per assicurarsi che tutto vada bene, dopo il rientro della macchina in officina... Quoto memmo54 dicendo che, a volte, ci vuole calma... Gli slogan fanno bene solo per scaricare la rabbia, nulla di più!
-
Lepreeee
Re: NON COMPRATE MUSA!!!!!!!!!!!
Hai ragione massimiliano, non buttate via i soldi così. Non ho avuto il tuo problema, ma ne ho avuti infiniti altri(dal piantone dello sterzo alla frizione che saltellava, dai dischi freno agli scricchiolii interni per poi finire platealmente con il tettino che non si apriva più) la maggior parte di questi problemi le officine lancia non hanno saputo porre rimedio. Per disperazione l'ho venduta dopo solo un anno ( e non ti dico quanto ci ho rimesso...) ma almeno ora vivo molto meglio...
-
Marco
Re: NON COMPRATE MUSA!!!!!!!!!!!
Mi ripeto... Io non ho buttato via i miei soldi! Per ora sono pienamente soddisfatto! Piuttosto che imprecare contro la Lancia o gettare al vento parolone come "NON COMPRATE... NON BUTTATE VIA SOLDI...", elencate i problemi che avete avuto... Diteci le vostre esperienze... Così potremmo capire, tutti!! Potremmo consigliarvi, tutti. E se per voi, tali esperienze, sono state traumatiche, allora avete fatto bene a dar via la vostra Musa! Ognuno di voi avrà i suoi buoni motivi per dire "basta con la Musa". Ma abbiate pazienza, c'è anche chi quei problemi non li ha MAI avuti! C'è chi, al contrario, è fiero di averla acquistata ed è fiero di guidarla ogni giorno. E sentir dire che "avrei" acquistato un trattore, che "avrei" buttato via i soldi, che mi "piacerebbero" le macchine che saltellano... Non lo trovo né utile al forum né utile per coloro che debbono risolvere i problemi della loro autovettura!! Se si vuol fare slogan, fate pure... ma non buttate via parolone così... Detto questo, mi spiace che con le vostre macchine siate stati sfortunati.