comandi audio al volante

Mercatino
Gallery
marco

comandi audio al volante

Messaggio da leggere da marco »

sono sempre marco da taranto e ho un mondo di domande da farvi, vorrei aggiugere i comandi audio al volante ma mi dicono che non si puo' anche cambiando il volante
Lorenzo

Re: comandi audio al volante

Messaggio da leggere da Lorenzo »

Non so se sia del tutto impossibile ma sicuramente non è semplicissimo . Credo che il problema piu' grosso sia il body computer
Stefano

Re: comandi audio al volante

Messaggio da leggere da Stefano »

una curiosità: tu saresti disposto a cambiare il volante ma lo compri nuovo o lo trovi allo sfascio? immagino sia buona la seconda, come ricambio deve costare un capitale.
che non è possibile aggiungere i comandi al volante te lo hanno detto alla lancia ? io ho provato a chiedere solo all'elettrauto vicino casa.
frick62

Re: comandi audio al volante

Messaggio da leggere da frick62 »

Potete farlo.

Il volante con i comandi è di due tipi: 6 tasti per autoradio standard e 8 tasti per Nav.
Costano ca. 450 cad.
In più si vuole una centralina d'inrfaccia ed un elettrauto Lancia esperto.

A farlo dopo, il gioco non vale la candela.

Io l'ho fatto su Multipla a suo tempo, ma solo perchè mi hanno regalato volante centralina e cavi. L'elettrauto, che lavora a Mirafiori, ha montato tutto in 1,5 ore. Perchè sa come fare, in generale gli altri non ne hanno idea precisa.

Ciao.
Enrico

Re: comandi audio al volante

Messaggio da leggere da Enrico »

Il body computer non farebbe alcun problema.
Solo che ti servono due cosine: la centralina "comandi volante" che si trova nel volante stesso (codice m093) ed il modulo tasti comando radio, fissabile tramite due viti e collegato alla centralina di cui sopra da due connettorini.
E' la stessa questione dei sensori retromarcia: il body computer, interrogato con l'examiner, dice che non sono abilitati in quanto manca la centralina di gestione collegata tramite rete can; se installassimo quest'ultima (che si trova nello sportello sx della moquette baule), magicamente possiamo mettere anche gli stessi sensori.
Invece per il trip non c'è alcun problema: c'è un piccolo connettore nero a 6 fili e la leva si collega al gruppo devioluci con due viti ed un fermo; senza alcuna centralina di controllo apposita.
Il connettore si trova o sotto il guscio di rivestimento piantone (scotchato al fascio di cavi che vi giunge, magari dentro a della gomma-piuma) oppure dietro alla centralina fusibili da cui parte, dipende dove è stato lasciato da chi ha allestito l'auto.

ciao
Rispondi

Torna a “Musa”