Grazie per il consiglio.
L'ho acquistato stamattina, proprio quello che mi hai scritto.
Tra un pò vado all'autolavaggio e prima di lavarla lubrifico tutto a questo punto...
Poi vi dico.
Ciao!
Cigolio panchetta posteriore
Re: Cigolio panchetta posteriore
Enrico hai risolto ingrassando il sedile posteriore o bisogna far registrare gli sportelli?
ci fai sapere .........
Grazie
Adriano
ci fai sapere .........
Grazie
Adriano
Re: Cigolio panchetta posteriore
Eccomi.
Scusate il ritardo.
Ho parzialmente risolto, in quanto ora la panchetta dietro al sedile guidatore non rumoreggia più, mentre ha cominciato quella dietro al sedile passeggero, anche se più probabilmente già lo faceva ma in maniera modesta rispetto all'altra.
Ho agito così: inizialmente ho provato ad ingrassare i ganci di bloccaggio, risultato nullo.
L'altro giorno ho quindi perso la pazienza: ho prima lubrificato con il gasso della Arexons consigliatomi (grazie!) tutti i cardini, le slitte di scorrimento e le relative leve per azionarle (anche i meccanismi per inclinare i sedili), in modo anche da togliere la polvere.
Poi ho messo su tutti i cardini/slitte del normale grasso per cuscinetti che avevo in gran quantià in garage.
Risultato perfetto, senza sporcare, non serve esagerare.
Comunque ho notato che in Lancia hanno montato il tutto senza la minima quantità di grasso, certo che poi rumoreggia...
Risolto il tutto credo che la causa pricipale fossero le leve per azionare lo scorrimento della panchetta dall'interno, piuttosto "mobili".
Stasera se ho ancora forze sisemo anche l'altra metà della panchetta.
ciao!
Scusate il ritardo.
Ho parzialmente risolto, in quanto ora la panchetta dietro al sedile guidatore non rumoreggia più, mentre ha cominciato quella dietro al sedile passeggero, anche se più probabilmente già lo faceva ma in maniera modesta rispetto all'altra.
Ho agito così: inizialmente ho provato ad ingrassare i ganci di bloccaggio, risultato nullo.
L'altro giorno ho quindi perso la pazienza: ho prima lubrificato con il gasso della Arexons consigliatomi (grazie!) tutti i cardini, le slitte di scorrimento e le relative leve per azionarle (anche i meccanismi per inclinare i sedili), in modo anche da togliere la polvere.
Poi ho messo su tutti i cardini/slitte del normale grasso per cuscinetti che avevo in gran quantià in garage.
Risultato perfetto, senza sporcare, non serve esagerare.
Comunque ho notato che in Lancia hanno montato il tutto senza la minima quantità di grasso, certo che poi rumoreggia...
Risolto il tutto credo che la causa pricipale fossero le leve per azionare lo scorrimento della panchetta dall'interno, piuttosto "mobili".
Stasera se ho ancora forze sisemo anche l'altra metà della panchetta.
ciao!
Re: Cigolio panchetta posteriore
Grazie Enrico,,,,,,,,,,
facci sapere come va ...........
ciao
Adrianol
facci sapere come va ...........
ciao
Adrianol
Re: Cigolio panchetta posteriore
Enrico,
ho appena preso una Platino Plus con ogni genere di accessori.
Delusione totale perchè:
- il clacson suona spontaneamente
- l'antifurto va in allarme spontanemente
- il Connect fa le bizze (comandi vocali impazziti)
- IL SEDILE POSTERIORE LATO GUIDA CIGOLA: in particolare sono le molle dello schienale, credo che sia lo stesso difetto che segnalate tutti; a riprova, premi ripetutamente con la mano sulla parte bassa dello schienale, con molta probabilità sentirai le molle cigolare. Sullo sconnesso è molto fastidioso.
Ho lasciato la vettura in concessionaria dove mi hanno assicurato che rimedieranno a tutto.
Io sono francamente arrabbiatissimo per aver speso una barcata di euro per un concentrato di difetti. E pensare che l'ho seguita personalmente a Mirafiori ( sono un ex-fiat), provandola in Fabbrica subito dopo l'uscita dalla linea di produzione.
Spero di non dovermi pentire dell'acquisto....
Ciao a tutti
ho appena preso una Platino Plus con ogni genere di accessori.
Delusione totale perchè:
- il clacson suona spontaneamente
- l'antifurto va in allarme spontanemente
- il Connect fa le bizze (comandi vocali impazziti)
- IL SEDILE POSTERIORE LATO GUIDA CIGOLA: in particolare sono le molle dello schienale, credo che sia lo stesso difetto che segnalate tutti; a riprova, premi ripetutamente con la mano sulla parte bassa dello schienale, con molta probabilità sentirai le molle cigolare. Sullo sconnesso è molto fastidioso.
Ho lasciato la vettura in concessionaria dove mi hanno assicurato che rimedieranno a tutto.
Io sono francamente arrabbiatissimo per aver speso una barcata di euro per un concentrato di difetti. E pensare che l'ho seguita personalmente a Mirafiori ( sono un ex-fiat), provandola in Fabbrica subito dopo l'uscita dalla linea di produzione.
Spero di non dovermi pentire dell'acquisto....
Ciao a tutti