stesso discorso di Giuseppee, la mia aveva appena un anno, e trovando una buona occasione( a Dicembre 2005 non trovavo una 1.9mj platino in tutta la toscana) sono andato a Milano per concludere l'affare con un privato, dando per scontato che la Musa in allestimento platino con pack "dolce far poco"( sensore pioggia,crepuscolare clima bi-zona sensori park ...) avesse anche i fendinebbia: col c... ! ma la sorpresa piu' bella e' stata quando sono andato a fare il primo tagliando e mi hanno detto che per avere i "fendinebbia" dovevo comprare un altra auto.
allora perche' la chiamano "Platino"? un "oro plus" andava piu' che bene!
Adesso vi faccio ridere con i fendinebbia.
Re: non è proprio così..
Concordo ke nell'allestimento della platino il fatto ke non ci siano i fendinebbia è una mancanza piuttosto grave essendo un' accessorio nn così costoso ed esclusivo....
Paolo
Paolo
Re: non è proprio così..
io li ho montati e funzionano con lo stesso tasatino.
ho intercettato il cavo che dal gruppo comandi va al body. da quel filo premendo il tasto fendinebbia in uscita si ha un negativo, li ho collegato la bobina di un relè interrutore 12 v dc (sulla bobina un polo è il positivo fari posizione prelevato dall'illuminazione dell'accendisigari, se lo prendi a qualche altra parte fa attenzione che potrebbe essere dimmerato esempio illuminazione comandi clima e all'altro capo della bobina ho collegato il filo che arriva dal pulsante) così facendo mi sono assicurato che il tasto fendi funziona solo con almeno i fari di posizione accesi. così facendo sorge il problema che se li rimani accessi rimangono accesi, allora sul relè di potenza che comanda i fendi ad un capo della bobina ho collegato sempre un positivo fari posizione che passa prima per il contatto del relè interrutore e all'altro capo un negativo. se intercetti il filo che dal body computer va alla scatola fusibili vano motore non devi passare cavi altrimenti devi passare un filo dal relè interrutore che io ho montato all'interno dell'abitacolo al vano fusibili interno al vano motore. l'unica cosa che gestisce il body è la spia fendinebbia che è comandata dal can bus, in questo caso ho utillizato un led verde posizionato vicino all'accendisigari.
spero di esserti stato utile.
dimenticavo, se così non ti piace ordina il body di una musa come la tua ma con i fendi tramite il numero di telaio e a quel punto con l'examiner devi solo cambiare il lancia code, cosa semplice acquisisci le tue chiavie il gioco è fatto, ma ti costa di +
ho intercettato il cavo che dal gruppo comandi va al body. da quel filo premendo il tasto fendinebbia in uscita si ha un negativo, li ho collegato la bobina di un relè interrutore 12 v dc (sulla bobina un polo è il positivo fari posizione prelevato dall'illuminazione dell'accendisigari, se lo prendi a qualche altra parte fa attenzione che potrebbe essere dimmerato esempio illuminazione comandi clima e all'altro capo della bobina ho collegato il filo che arriva dal pulsante) così facendo mi sono assicurato che il tasto fendi funziona solo con almeno i fari di posizione accesi. così facendo sorge il problema che se li rimani accessi rimangono accesi, allora sul relè di potenza che comanda i fendi ad un capo della bobina ho collegato sempre un positivo fari posizione che passa prima per il contatto del relè interrutore e all'altro capo un negativo. se intercetti il filo che dal body computer va alla scatola fusibili vano motore non devi passare cavi altrimenti devi passare un filo dal relè interrutore che io ho montato all'interno dell'abitacolo al vano fusibili interno al vano motore. l'unica cosa che gestisce il body è la spia fendinebbia che è comandata dal can bus, in questo caso ho utillizato un led verde posizionato vicino all'accendisigari.
spero di esserti stato utile.
dimenticavo, se così non ti piace ordina il body di una musa come la tua ma con i fendi tramite il numero di telaio e a quel punto con l'examiner devi solo cambiare il lancia code, cosa semplice acquisisci le tue chiavie il gioco è fatto, ma ti costa di +
Spia porte aperte...
Visto che sei un esperto, io ho sulla Clio i fendinebbia che non ho mai usato ma la spia porte aperte è disattivata rispetto al modello che avevo provato (la solita clausa che la ditta può modificare i dettagli).
I fusibili ci stanno, l'elettrauto mi ha detto che probabilmente bisogna mettere delle placchette dentro gli sportelli. Ma attaccarla direttamente allo shunt della plafoniera prima del circuito reattivo del temporizzatore?
I fusibili ci stanno, l'elettrauto mi ha detto che probabilmente bisogna mettere delle placchette dentro gli sportelli. Ma attaccarla direttamente allo shunt della plafoniera prima del circuito reattivo del temporizzatore?
Re: non è proprio così..
Buongiorno a tutti,
Chiedo a chi ha installato i fendinebbia dopo l'acquisto dell'auto se puo cortesemente mettere a disposizione mia e di tutto il forum uno schema ed eventualmente foto o disegno dei collegamenti effettuati. Cosi io e i partecipanti al forum potremmo effettuare autonomamente l'installazione.
ringrazio anticipatamente tutti colloro che mi aiuteranno.
Saluti Ivan
Chiedo a chi ha installato i fendinebbia dopo l'acquisto dell'auto se puo cortesemente mettere a disposizione mia e di tutto il forum uno schema ed eventualmente foto o disegno dei collegamenti effettuati. Cosi io e i partecipanti al forum potremmo effettuare autonomamente l'installazione.
ringrazio anticipatamente tutti colloro che mi aiuteranno.
Saluti Ivan