Personalmente ritengo, e poi chiudo, perchè sento di essere un po' troppo polemico, che la famiglia agnelli, le sue propaggini e la sua corte dei miracoli abbiano sempre ricevuto un trattamento di favore dai mass media (e poi dicono di berlusconi...).
quindi per principio in Italia ciò che viene fatto dalla famiglia e dai suoi scagnozzi è giusto. Se qualcuno si azzarda a far notare, per esempio, che dalla bocca di lapo escono solo banalità, che male si addicono ad un futuro(?) capitano d'industria, apriti cielo...Il ragazzo è in gamba, ha delle buone idee (le felpe, come Vieri, altro cervello fino; le scarpe, come della valle, l'amico dello zio Luca; o la 600 50th con i sedili come le suddette felpe; che genio del marketing!), dice cose giuste, è proprio come il suo compianto nonno (che ha fatto più danni delle piaghe d'Egitto) ecc. ecc. ecc.
Per non parlare poi dei capricci, perchè solo di capricci o di delirio di onnipotenza si può parlare, del beneamato cantarella (che se non avesse sposato la nipote di agnelli sarebbe arrivato sì e no al 5° livello impiegatizio del ccnn dei metalmeccanici): la squadra corse lancia si chiude , perchè ho deciso che da ora in poi è alfa il marchio sportivo del gruppo; facciamo la kappa coupè, ma la voglio disegnare io ispirandomi alla flaminia coupè (lasciamo stare....); produciamo un motore a benzina 1.4 12 valvole (ci aveva provato la honda 15 anni prima, con risultati disastrosi) per poi toglierlo subito dalla produzione; facciamo due segmenti c diversi per fiat e alfa (bravo/brava e 145/146), un successo planetario; blocchiamo lo sviluppo dei proiettori della punto perchè li voglio disegnare io, e così via.....
Avete mai notato che di queste notizie non c'è mai stata traccia sulla stampa o in tv?
Non so se questo accade grazie a giornalisti che sono pagati o che lo fanno solo per piaggeria, ma rimane il fatto che ogni passo falso del management fiat viene minimizzato, quando non insabbiato del tutto, mentre ogni successo, vero o presunto che sia, viene esaltato come un'impresa epica.
Ragazzi, in tutta sincerità credo che il management fiat, almeno fino a quando le scorie della famiglia agnelli circoleranno (gli unici membri della famiglia che avevano un po' di sale in zucca erano umberto e suo figlio giovannino), non potrà essere mai all'altezza della situazione, in quanto, di solito, i mediocri tendono a circondarsi di persone ancora più incapaci di loro, per risaltare meglio.
E naturalmente non saranno i media a farcelo notare, zeppi come sono di cantori della famiglia.....
Musa, questa sconosciuta.
Re: Musa, questa sconosciuta.
basti pensare che il sito che ospita questo
Forum non e' italiano....!!!
Forum non e' italiano....!!!
Re: Bell'analisi...
...concordo pienamente su tutto!
La rabbia è fortissima, in quanto da orgoglioso del Made in Italy quale sono, vedere certi risultati e sentire certe notizie mi fanno venire il mal di stomaco.
Poi però penso all'operaio che ci lavora, alla famiglia che deve mantenere, tutti ragionamenti non proprio razionali ma che all'estero cmq fanno, ecco perchè in Francia vendono C3, 206 e Clio anzichè Punto, Polo e Yaris.
E in fondo in fondo, di tutte le auto circolate nella mia famiglia, esclusivamente QUASI tutte italiane, non ho mai avuto grattacapi...(tocchiamo ferro)....
La rabbia è fortissima, in quanto da orgoglioso del Made in Italy quale sono, vedere certi risultati e sentire certe notizie mi fanno venire il mal di stomaco.
Poi però penso all'operaio che ci lavora, alla famiglia che deve mantenere, tutti ragionamenti non proprio razionali ma che all'estero cmq fanno, ecco perchè in Francia vendono C3, 206 e Clio anzichè Punto, Polo e Yaris.
E in fondo in fondo, di tutte le auto circolate nella mia famiglia, esclusivamente QUASI tutte italiane, non ho mai avuto grattacapi...(tocchiamo ferro)....
Re: Musa, questa sconosciuta.
il giorno che l'ho ritirata (1.4 platino), al semaforo una (40 anni circa)mi fa: "ma è la musa quella?".le rispondo:"sì, esatto". e infine mi fa:"ecco la macchina che mi devo prendere subito".
che dire di questa macchina:un gioiello come la Y(interni eccezionali e grande abitabilità)
che dire di questa macchina:un gioiello come la Y(interni eccezionali e grande abitabilità)
Re: Musa, questa sconosciuta.
il giorno che l'ho ritirata (1.4 platino), al semaforo una (40 anni circa)mi fa: "ma è la musa quella?".le rispondo:"sì, esatto". e infine mi fa:"ecco la macchina che mi devo prendere subito".
che dire di questa macchina:un gioiello come la Y(interni eccezionali e grande abitabilità)
che dire di questa macchina:un gioiello come la Y(interni eccezionali e grande abitabilità)
Re: Musa, questa sconosciuta.
il giorno che l'ho ritirata (1.4 platino), al semaforo una (40 anni circa)mi fa: "ma è la musa quella?".le rispondo:"sì, esatto". e infine mi fa:"ecco la macchina che mi devo prendere subito".
che dire di questa macchina:un gioiello come la Y(interni eccezionali e grande abitabilità)
che dire di questa macchina:un gioiello come la Y(interni eccezionali e grande abitabilità)
Re: Musa, questa sconosciuta.
scusate il triplo post, ma mi dava "impossibile caricare la pagina" e ho fatto più tentativi.
scusate ancora.
scusate ancora.