Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Mercatino
Gallery
Dante

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Messaggio da leggere da Dante »

Binotro, sinceramente non pensavo che il mio post potesse darti l'impressione di voler esprimere giudizi, ma dato che così è stato me ne dolgo e mi scuso.
Ti prego solo di considerare fino a che punto una persona visceralmente appassionata al marchio Lancia come lo sono io, neanche tu mi conosci, possa sentirsi "ferita" nel continuare a leggere critiche, spesso pesanti, ad una vettura che, insieme ad Ypsilon, potrebbe/dovrebbe essere alla base del rilancio del marchio.
Noi tutti abbiamo verificato quanto deleterie siano state le immani critiche mosse alla mancaza di motorizazzioni "di punta" della splendida (IMHO) Thesis che, purtroppo, è stata stroncata dal mercato pur elargendo a profusione prelibatezze pari o superiori a quelle della agguerrita concorrenza tedesca.
Torniamo a Musa, il turbolag che inizialmente infastidiva un pò anche me, l'ho fatto diventare una piacevole sensazione che mi ricorda l'erogazione "appuntita" della Beta Coupè 1600 S3 preparata (130 hp) che ho guidato con immense soddisfazioni dal 1978 al 1981.......e vai di cambio quando vuoi più spunto......:-)) (Molti proprietari di Golf GTI ancora ricordano, penso, la mia seconda Beta Coupè).
Non pensare che sia un esaltato, era solo per farmi conoscere/capire un pochetto di più.
Ciao.
Dante
Dante

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Messaggio da leggere da Dante »

Hai ragione Gab,
siamo su Viva Lancia, ma purtroppo anche agli appassionati lancisti capita di farsi "prendere la mano".
Ciao
Dante
Dante

Re: Problemi di coppia particolari...

Messaggio da leggere da Dante »

Che bello Fuorisoglia,
seppur idealmente Domenica ci siamo "incrociati" nell'inferno pure molto bagnato del tratto appenninico della A1....
I miracoli, si dice, che li abbiano fatti i Santi, ma la nostra Musina/Musetta si è comportata proprio bene, compatibilmete con le caratteristiche che vetture come lei e le sue "colleghe" hanno, e solo chi ha avuto la sfortuna di guidare Domenica scorsa su quel tratto di "autostrada" potrebbe comprendere cosa intendiamo con lodevoli caratteristiche dinamiche della Musa.
Ciao
Dante
binotro

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Messaggio da leggere da binotro »

allora mi ritengo personalmente contento che tutto si sia basato solo su delle incomprensioni.. veramente contento.. consideriamolo passato... saluti, roberto.
odirap

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Messaggio da leggere da odirap »

Causa del problema: chiusura della valvola EGR sopra i 2000 g/min x rispettare normativa Euro4.
Ciao
Corrado

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Messaggio da leggere da Corrado »

Un moderatore dovrebbe cancellare i messaggi quando l'ambiente si vivacizza troppo; io faccio sempre molta fatica a farlo.
Credetemi, si investe molto più tempo a non farlo e a indugiare continuando a seguire la discussione che non a cancellare biecamente.
Quando poi vedo che le cose prendono questa piacevolissima piega sono molto soddisfatto di essere rimasto alla finestra, ma sempre molto attento.
Potete anche prendermi per i fondelli se vi dico che certe cose succedono solo perché noi siamo Lancisti :-)

un Lancista non più giovane.
binotro

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Messaggio da leggere da binotro »

come si spiega allora che anche le idea euro3 hanno questo turbolag? a questo punto sono veramente curioso..
gab

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Messaggio da leggere da gab »


Dante mi permetto di correggerti...siamo sul ViVa Lancia forum Musa...altrimenti velleita' corsaiole avrebbero ben ragione d'esserci!....mi spiego meglio...

Ogni Qual volta sfoglio le riviste auto e alla fine incappo nelle ultime pagine noto sempre con piu' tristezza che la flotta del biscione aumenta....spider crosswagon gtv gt ....tutte con nomi di numeri...(che fantasia)...poi devi far fatica per trovare le Lancia....4 soli modelli (eliminando la lybra) inserite per via dell'ordine alfabetico tra le corsaiole e i fuoristarda... Oggi facevo caso che l'immagine di "Fiat di lusso" che hanno affibiato a Lancia a molti ha fatto anche dimenticare che le auto che hanno fatto la storia del rally erano e sono Lancia....Era una Lancia quella di Munari ...Era una Lancia quella di Biasion....
Ed oggi l'unica "Allroad" italiana prodotta e' la crosswagon...!
cosi' penso che la "sportivita'" che qualcuno a ben deciso di destinare solo al biscione penalizzi troppo il marchio che piu' ci piace.....

Questo per dire a Dante, che "farsi prendere la mano" a volte ci sta, soprattutto se si amano le Lancia.
(Mi sa che avrei dovuto aprire un altro post....)
erConte

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Messaggio da leggere da erConte »

Si spiega col fatto che ti fan pagare un'optional che in realtà e' di serie... la differenza sta nel registrarlo sul libretto di circolazione o meno ;-)

(ipotesi mia ;-) )
binotro

Re: Musa: qualcuno ha riscontrato questi problemi?

Messaggio da leggere da binotro »

però la valvola erg serve per il controllo dei gas di scarico e controllo emissioni.. bho, appena vedo un motorista chiedo a lui...
Rispondi

Torna a “Musa”