Ti prego solo di considerare fino a che punto una persona visceralmente appassionata al marchio Lancia come lo sono io, neanche tu mi conosci, possa sentirsi "ferita" nel continuare a leggere critiche, spesso pesanti, ad una vettura che, insieme ad Ypsilon, potrebbe/dovrebbe essere alla base del rilancio del marchio.
Noi tutti abbiamo verificato quanto deleterie siano state le immani critiche mosse alla mancaza di motorizazzioni "di punta" della splendida (IMHO) Thesis che, purtroppo, è stata stroncata dal mercato pur elargendo a profusione prelibatezze pari o superiori a quelle della agguerrita concorrenza tedesca.
Torniamo a Musa, il turbolag che inizialmente infastidiva un pò anche me, l'ho fatto diventare una piacevole sensazione che mi ricorda l'erogazione "appuntita" della Beta Coupè 1600 S3 preparata (130 hp) che ho guidato con immense soddisfazioni dal 1978 al 1981.......e vai di cambio quando vuoi più spunto......

Non pensare che sia un esaltato, era solo per farmi conoscere/capire un pochetto di più.
Ciao.
Dante