domanda su cristalli evo1

Mercatino
Gallery
paolo(bs)

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

è proprio un bel ''problemino''....
il meno sarebbe che hanno sostituito tutti i vetri.....
ma se nelle peggiori delle ipotesi x scoprire se è una 16v trasformata in evo1 bisognerebbe controllarla nei dettagli.........
esempio: su alcune parti come pannelli portiere e tunnel gli operai che la assemblavano ci scrivevano la data.... cosi come in altre molte parti... perciò sapendo i posti giusti è un attimo capire quanti pezzi son suoi e quanti diciamo''recuperati''
vetri montati
4wd-8v- =st.gobain
16v-evo1= st.gobain e splintex
evo2= ppg solextra
ps: x le ultime delta 2 ruote motrici prodotte (92-93) facilmente vennerro montati sia splintex che ppg (normali)e i solextra
chi ne sa di più... si faccia avanti!!
inox

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da inox »

io ho sistemato una 4wd e ho usato tutte le porte e il portellone di una hf turbo e dato che c'ero ho montato pure il cristallo della turbo,quindi mi trovo con una macchina del 87 e tutti i vetri del 89.
la cosa strana e che nel tuo caso le porte posteriori non sono compatibili,forse la evo di originale montava gli splintex bianchi (vetri base da quattro soldi) e il precedente proprietario li ha cambiati con quelli bronzati.
paolo(bs)

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

diciamo che se un auto ha i vetri suoi originali guadagna qualche punto a livello di scheda ASI o RSL poi si sà.. a mali estremi...estremi rimedi!!!
BignamsHF

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Ciao Lorenzo,

mi inserisco adesso, ma vedo che gli amici Paolo e Giovanni ben più esperti di me ti hanno già dato diverse dritte, dalla mia posso dirti:

- Controlla il numero di telaio sul duomo, se il numero corrisponde ad una evo (sull'eper) e magari anche il colore carrozzeria corrisponde, e via via interni e altro allore siamo al 85% sicuri che si tratti di una evo.

- Controlla i mozzi ruota, la evo aveva 5 bulloni, la 16, 8 e 4wd ne aveva solo 4.

- Controlla la strumentazione, i particolari degli interni.

- Mettila su un ponte e ispezionala sotto, se è "taroccata" alcune cose saltano all'occhio, ad esempio la evo aveva pinze freni fisse anzichè flottanti anteriormente, doppia bobina se non sbaglio, verifica tutte queste cose...

- Fai una prova calamita sui vari punti a rischio battuta, falla visionare da un carrozziere.

La mia che è stata assemblata a chivasso nell'aprile del 1990 e venduta nel luglio 1990 al signore da cui io l'ho acquistata aveva TUTTI i vetri del 1989 tranne il barabrezza del 1990, cosa possibilissima visto che l'assemblaggio è avvenuto ad aprile, se fosse stata a gennaio 1990 e aveva il parabrezza 90 mi sarei insospettito..
Poi non c'è cosa migliore di conoscere i vecchi proprietari e non necessariamente per parlare della macchina, anche solo per capire che tipi sono..
Apri il libretto segnati nome e cognome chiama e chiedi dei vetri, magari sono stati sostituiti perchè più belli, ma questo fa perdere di valore alla macchina, queste cose non le capisco, come mettere lo spoilerino evo sulla 16/8.....

Ciao,

facci sapere

BignamsHF
lorenzopc

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da lorenzopc »

Allora:
ho controllato tutti i vetri e sono s. gobain Bronzo.
Ho controllato altri particolari nel vano motore che riportano la data di produzione e sono tutti marchiati 91.
A questo punto può essere che abbiano cambiato tutti i vetri? forse ma mi pare decisamente improbabile un'operazione di impianto di una 16 su scocca evo vista anche la coerenza di usura tra abitacolo e carrozzeria..
Grazie lo stesso per le vostre opinioni
lorenzopc

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da lorenzopc »

Allora:
ho controllato tutti i vetri e sono s. gobain Bronzo.
Ho controllato altri particolari nel vano motore che riportano la data di produzione e sono tutti marchiati 91.
A questo punto può essere che abbiano cambiato tutti i vetri? forse ma mi pare decisamente improbabile un'operazione di impianto di una 16 su scocca evo vista anche la coerenza di usura tra abitacolo e carrozzeria..
Grazie lo stesso per le vostre opinioni
paolo(bs)

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

nella migliore delle ipotesi ..li hanno cambiati tutti!!!!
tieni presente che gia nel 1990 le 16v montavano dalla fabbrica gli splintex..... a mio parere serve una bella verifica!!!!
io nel 1991 vidi una 4wd semi smontata a cui stavano eggiungendo tutti i pezzi della 16v.... e x di più mi fecero vedere anche i documenti del 4wd.... me la offrirono a posto ad un prezzo decisamente allettante.... ma causa qst modifiche (troppo ''importanti'') lasciai perdere..... sopprattutto xchè ero a rischio sequestro auto ogni qualvolta mi fermavano....

facci sapere su eventuali sviluppi del ''mistero vetri''
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”