domanda su cristalli evo1

Mercatino
Gallery
lorenzopc

domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da lorenzopc »

Buongiorno a tutti.
Vorrei sapere dagli esperti se è possibile che su una evo 1 del 92 possano essere montati dei cristalli marchiati 89 come anno di produzione.
grazie
paolo(bs)

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

per mè è un pò strano.... ma sono st.gobain (bronze)??
oppure splintex??
può esser che sian stati cambiati tutti.....
sentiamo altri pareri....
GiovanniT

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da GiovanniT »

uhm.....tutti marchiati 89?
potenzialmente possibile, ma troppo strano.
nel 1989 ci fu il boom di vendita delta, quindi molto difficile che siano rimasti a magazzino centinaia di vetri delta, che poi avrebbero trovato collocazione in una produzione addirittura del 1992

nel 1989 i ruppero un deflettore, comprai il ricambio originale e per non alterare gli anni chiesi se c'erano vetri 1987...niente da fare solo marcati 1989, ovviamente identici ma anno di produzione 1989

anche le delta 1990 avevano tutti vetri 1989 e 1990

puo' andare bene 1 anno tra produzione e immatricolazione, ma cosi' mi fa sospettare altro....

GiovanniT
lorenzopc

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da lorenzopc »

Ora, potrei anche sbagliarmi.
Io non sono in grado di "leggere" l'anno di produzione ma quanto vi chiedo mi è stato suggerito da un amico che ha visto la macchina e ha notato questo dettaglio.
Prima di acquistarla ho controllato il numero telaio e sono certo si tratti di una evo: quali altri sospetti potrei/dovrrei avere?
GiovanniT

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da GiovanniT »

lorenzopc ha scritto:
>
> Ora, potrei anche sbagliarmi.
> Io non sono in grado di "leggere" l'anno di produzione ma
> quanto vi chiedo mi è stato suggerito da un amico che ha
> visto la macchina e ha notato questo dettaglio.
> Prima di acquistarla ho controllato il numero telaio e sono
> certo si tratti di una evo:

Il problema non e' il telaio, se fuori e' una evo, il telaio sara' corretto.
Il mio sospetto detto fuori dai denti (in linea teorica ovviamente, perche' non ho nessun'altro elemento, ovviamente) e' che sia una 16 del 1989/90, aggiornata e ripunzonata.

Le cose da controllare sono tutti quei particolari apparentemetne trascurabili, che magari chi fa operazioni di questo tipo non modifica, e che fanno la differenza e ti fanno capire se sei di fronte ad un falso oppure ad un caso
ciao,
GiovanniT
lorenzopc

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da lorenzopc »

potresti dirmi di più?
GiovanniT

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da GiovanniT »

in poche parole, ci sono casi, rari ovviamente ma verificati, di vetture miste, ovviamente taroccate, e' una truffa realizzata da delinquenti nel senso ovvio del termine

esempio

1- tizio ha una evo incidentata, distrutta, troppi danni per ripararla, la vende al tipo senza scrupoli, detto caio.
2- caio compra una 16v rubata, usa i documenti della evo, ripunzona il telaio e fa rinascere una vettura, ovviamente e' tutto illegale, truffa, ricettazione e via dicendo.

oppure da due vetture incidentate se ne fa una, etc

io negli anni qualcuna cosi' l'ho vista, ho visto una che era meta' 16v e meta' evo.
Chiaramente questo e' un caso limite e non ti vorrei spaventare, e non dico che ce ne siano dozzine cosi', ma potrebbe essere.

bisognerebbe vederla e analizzarla, ma tutti i vetri del 89 su di una vettura di 3 anni piu' tardi mi fanno pensare male, il caso migliore e che ha fatto un incidente e ha rotto tutti i vetri e li ha comprati usati, tutto puo' essere,
ciao,
GiovanniT
lorenzopc

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da lorenzopc »

ovviamente tutto è possibile !
Ma rimanendo ai fatti, come posso stabilire con esattezza la data dei vetri?
Magari il mio amico ha preso un abbaglio.
E poi, se ho la certezza si tratti di un telaio evo, da cosa posso stabilre se si tratta di un "collage"?
Se i vetri sono davvero tutti 89, è anche possibile che si tratti di una evo 1 prodotta nel 91 e immatricolata nel 92?
Di certo il sospetto è meglio toglierselo anche se sono piuttosto sicuro si tratti di una vettura "sincera" avendola fatta anche controllare dal mio fido meccanico possessore di due delta evo!
GiovanniT

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da GiovanniT »

lorenzopc ha scritto:
>
> ovviamente tutto è possibile !
> Ma rimanendo ai fatti, come posso stabilire con esattezza la
> data dei vetri?

no, la data dei vetri non la puoi stabilire,
* puo' essere precedente
a (vetri prodotti a giugno 1988, vettura venduta a gennaio 1989)
b (vetri rotti-> sostituiti con usati)
* puo' essere uguale all'anno di vendita (prodotti-venduti nello stesso anno
* puo' essere successiva per uno o piu' vetri (rotti-> sostituiti con nuovi)

stabilire la data dei vetri e' un falso problema, il problema e' capire come mai c'e' quello che dici


> Magari il mio amico ha preso un abbaglio.

ovvio, ma allora prima verifica e poi scrivi, ti pare ? :-)))

> E poi, se ho la certezza si tratti di un telaio evo, da cosa
> posso stabilre se si tratta di un "collage"?

dal mix di parti. spesso sostituiscono quelle piu' evidenti, e lasciano particolari poco significativi, che ti svelano il trucco.

> Se i vetri sono davvero tutti 89, è anche possibile che si
> tratti di una evo 1 prodotta nel 91 e immatricolata nel 92?

in teoria si, ma per certo nel 91 avevano finito i vetri del 1990 suppongo.
poi tutto e' possibile, magari in lancia hanno dimenticato dei vetri e quando assemblavano quella li hanno messi, tutto puo' essere, ma di fianco al fatto che possa o meno essere ci si mette una % di possibilita' che questa cosa si sia realizzata veramente.

di solito questa cosa succede con vetture che hanno avuto un calo delle vendite e allora la casa madre si trova con centinaia di pezzi, e magari realizza tot vetture nel 1989, che poi vende nel 1990, 1991 etc

inoltre la evo, nel 1989 non era minimamente a calendario,

> Di certo il sospetto è meglio toglierselo

esatto

ciao e facci sapere,
GiovanniT
lorenzopc

Re: domanda su cristalli evo1

Messaggio da leggere da lorenzopc »

Ok, grazie per le dritte.
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”