L'ho comprata!
Re: L'ho comprata!
Caro Nic, la riabilitazione procede, la Thesis mi aspetta, potrebbe restare un deficit al piede sinistro e in tal caso la Thesis non potrei più guidarla... intendo quella che ho in box, perché dovendo passare ad un automatica la sostituirei con un'altra Thesis, automatica, e a questo punto a benzina (non tutti i mali vengono per nuocere...).
Ricordo bene la mail di qualche mese fa e ripropongo "l'effetto vetrina" per chi sta pensando di acquistare questa berlina:
===
Per restare il diavolo tentatore, non dimenticare quello che io chiamo l’effetto vetrina. L’effetto vetrina è quello che si manifesta quando, nel traffico, con la Thesis pulita e profumata, passi in città a passo d’uomo parallelo alle vetrine dei negozi e specchiandoti noti le altre macchine e la tua, a quel punto ti esce il fumetto che dice “cazzo, ma davvero ci sono io su quella macchina là? Incredibile”.
Per me quello vale più di tutti gli stupidi mobiletti del bagno e degli inutili bagagli che mia moglie si ostina a portarsi dietro. Mi pare di aver capito che l’effetto vetrina si adeguerebbe perfettamente anche ai tuoi gusti, Nic.
===
Un affettuoso saluto
Corrado
Ricordo bene la mail di qualche mese fa e ripropongo "l'effetto vetrina" per chi sta pensando di acquistare questa berlina:
===
Per restare il diavolo tentatore, non dimenticare quello che io chiamo l’effetto vetrina. L’effetto vetrina è quello che si manifesta quando, nel traffico, con la Thesis pulita e profumata, passi in città a passo d’uomo parallelo alle vetrine dei negozi e specchiandoti noti le altre macchine e la tua, a quel punto ti esce il fumetto che dice “cazzo, ma davvero ci sono io su quella macchina là? Incredibile”.
Per me quello vale più di tutti gli stupidi mobiletti del bagno e degli inutili bagagli che mia moglie si ostina a portarsi dietro. Mi pare di aver capito che l’effetto vetrina si adeguerebbe perfettamente anche ai tuoi gusti, Nic.
===
Un affettuoso saluto
Corrado
Re: L'ho comprata!
Ciao Nicola! Si, li avevo chiamati una volta prima dell'estate, peró ero titubante perché si trattava di una Euro 3. Peró mi fa piacere che l'abbia comprata qualcuno che ne sia davvero entusiasta. Spero che ti dia molte soddisfazioni e nessun problema; oltretutto, mi pare che abbia la garanzia fino ad aprile 2007.
Re: L'ho comprata!
Scusa Nicola arrivo solo ora, e è per dirti che hai fatto una cosa stupenda....
spero di poter fare anche io il grande passo prima o poi..
ciao
andrea
spero di poter fare anche io il grande passo prima o poi..
ciao
andrea
Re: L'ho comprata!
Bravo...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!hai sintetizzato tutto quello che sto dicendo da due anni e mezzo ovvero da quando ho anche io la mia thesis..è uno spettacolo..la gente non lo sa..la moda non lo sa...e in giro si continuano a vedere sempre le solite tedesche...basta!!! abbiamo anche noi un'ammiraglia gagliarda....
Re: L'ho comprata!
Ciao Designer, come va?
Grazie degli apprezzamenti, fatti sentire..
Nicola
Grazie degli apprezzamenti, fatti sentire..
Nicola
Re: L'ho comprata!
Giorgio, brevemente:
era la prima volta che mi sedevo alla guida di una Thesis e ne son rimasto deluso tanto che meditavo di lasciar perdere, in dettaglio: l'esemplare segnava 46mila km era un 12/2005 sempre Mjet 20v manuale, lo sterzo era da camion, il cambio duro, il motore fumava e faceva rumoracci da tutte le parti, la turbina fischiava..trasudava olio dal ricircolo, su strada era vuota ai bassi, poi di colpo una botta di potenza, in poche parole col senno di poi credo che i km fossero ben di più, usata male e rimappata.
Il difficile poi è stato trovere altri esemplari per vedere se era il modello che non faceva per me o l'esemplare...alla fine per fortuna era la seconda ipotesi..
ciao
Nicola
era la prima volta che mi sedevo alla guida di una Thesis e ne son rimasto deluso tanto che meditavo di lasciar perdere, in dettaglio: l'esemplare segnava 46mila km era un 12/2005 sempre Mjet 20v manuale, lo sterzo era da camion, il cambio duro, il motore fumava e faceva rumoracci da tutte le parti, la turbina fischiava..trasudava olio dal ricircolo, su strada era vuota ai bassi, poi di colpo una botta di potenza, in poche parole col senno di poi credo che i km fossero ben di più, usata male e rimappata.
Il difficile poi è stato trovere altri esemplari per vedere se era il modello che non faceva per me o l'esemplare...alla fine per fortuna era la seconda ipotesi..
ciao
Nicola
Re: L'ho comprata!
Giovanni, per fortuna la garanzia è fino ad aprile 2008!!! 
M'è già servita..causa il fermo macchina mi hanno sostituito senza batter ciglia la batteria..alla concessionaria Lancia di Conegliano mi hanno veramente trattato con i fiochhi pur avendo io comprato sta macchina altrove.
ciao

M'è già servita..causa il fermo macchina mi hanno sostituito senza batter ciglia la batteria..alla concessionaria Lancia di Conegliano mi hanno veramente trattato con i fiochhi pur avendo io comprato sta macchina altrove.
ciao
Re: L'ho comprata!
Ciao Conte,
mi piacerebbe una volta provare una 185cv automatica....immagino quanto splendida sia nel traffico...
Puoi già stilare una tua media di consumi?? Già mi "spaventa" un pò la mia nell'uso normale perlopiù urbano ma sono solo al primo pieno e non ho ancora dati..
ciao
Nicola
mi piacerebbe una volta provare una 185cv automatica....immagino quanto splendida sia nel traffico...
Puoi già stilare una tua media di consumi?? Già mi "spaventa" un pò la mia nell'uso normale perlopiù urbano ma sono solo al primo pieno e non ho ancora dati..
ciao
Nicola
Re: L'ho comprata!
Allora, è forse un po' presto per stabilire un valore esatto. Causa ferie ed inconvenienti vari (porta del garage bloccata e quindi impossibilità ad uscire) ho fatto solo 2000 km, prevalentemente in paese (partenza, pochissimi km e fermata), oppure in coda in autostrada. Davvero pochi i km di uso normale...
Finora il consumo è poco meno di 11 km/l tenendo conto, però, che la sto ancora provando e quindi, ogni tanto (magari spesso), il piede mi diventa un po' pesante
)).
Nei pochi viaggi "decenti" che ho fatto, il trip mi segnava consumi attorno ai 12 km/l.
Tieni presente che con la mia Lybra 2,4 jtd da 150 CV normalmente stavo sui 15 km/l viaggiando in scioltezza. Quando mi prendeva il raptus da piede pesante anche con quella scendevo sotto i 14.
Tutto sommato, considerando il peso, le prestazioni ed il cambio automatico, non mi sembra male come risultato....
Ultima considerazione: se ne hai la possibilità, cerca di provarne una, e non solo nel traffico urbano. Sinceramente non ne ho provati moltissimi di cambi automatici, ma questo è godibilissimo anche in tutte le situazioni, comprese quelle più "sportive", tanto da non farmi assolutamente rimpiangere il manuale.
Pensa che, per curiosità, ho provato più volte ad usarlo in modalità sequenziale, ma ti posso assicurare che non ce n'è bisogno.
Ciao
GB
Finora il consumo è poco meno di 11 km/l tenendo conto, però, che la sto ancora provando e quindi, ogni tanto (magari spesso), il piede mi diventa un po' pesante

Nei pochi viaggi "decenti" che ho fatto, il trip mi segnava consumi attorno ai 12 km/l.
Tieni presente che con la mia Lybra 2,4 jtd da 150 CV normalmente stavo sui 15 km/l viaggiando in scioltezza. Quando mi prendeva il raptus da piede pesante anche con quella scendevo sotto i 14.
Tutto sommato, considerando il peso, le prestazioni ed il cambio automatico, non mi sembra male come risultato....
Ultima considerazione: se ne hai la possibilità, cerca di provarne una, e non solo nel traffico urbano. Sinceramente non ne ho provati moltissimi di cambi automatici, ma questo è godibilissimo anche in tutte le situazioni, comprese quelle più "sportive", tanto da non farmi assolutamente rimpiangere il manuale.
Pensa che, per curiosità, ho provato più volte ad usarlo in modalità sequenziale, ma ti posso assicurare che non ce n'è bisogno.
Ciao
GB